![]() |
Lui ha detto che il sechem e' quello piu ricco di ferro. Penso conoscesse il protocollo ada :)
|
Si so che lo conosce,ma devi considerare che il rame fa malissimo a qualsiasi tipo di caridina..
|
Si ma nei fertilizzanti non c'e il rame. C'e il ferro
|
non c è rame nel ferro seachem,ma nel flourish e nel trace si.le red cherry sono le più resistenti,ne ho 3 nell acquario e fertilizzo con seachem,ero arrivato a protocollo avanzato completo prima di rifare l acquario e sono ancora vive.sicuramente esistoo specie più delicate,non mi intendo molto di caridine.comunque su altri forum di piante acquatiche ci sono innumerevoli esperienze di persone che allevano e riproducono caridine in vasche anche spinte come fertilizzanti e luce.
|
Concordo :)
|
Allora,il rame nei fertilizzanti c'è eccome,in alcuni non c'è ma nella maggior parte è presente.Per le caridine esistono varie specie: le Davidi(Red Cherry ecc.. ) sono molto più resistenti delle Cantonensis e poi bisogna fare una precisazione: se le caridine vivono non vuol dire che stiano vivendo BENE,il termine adatto in questi casi sarebbe SOPRAVVIVONO, spero di avervi chiarito le idee
|
Secondo me nn hai totalmente ragione, perche si sa che in natura se un animale trova un ambiente adatto a lui e che ci sta bene in quell'ambiente si riproduce. Anche per i pesci vale la stessa regola, se una specie di pesci/invertebrati noi riusciamo a dare le condizioni ideali si dovrebbero riprodurre. Quindi se le mie si sono riprodotte significa che stanno bene.
Poi non e' detto che il fertilizzante possa dargli cmq fastidio, nel caso in cui le mie piante prendano tutto il ferro in acquario non ci rimane. E cmq lo controllo con il test. Ho letto un paio di articoli che le caridine hanno comportamenti nettamente diversi in caso di grandi quantita di ferro e rame in vasca. |
Libero di pensare ciò che vuoi,ma non puoi paragonare la natura ad un acquario in quanto nel loro habitat ci sono condizioni ideali con piante che si trovano solo nel loro habitat ecc..
Da quanto ho letto non ti si sono riprodotte ma ho letto che le femmine hanno le uova,se le hanno nella parte bassa vuol dire che stanno per partorire,mentre se hanno la sacca sulla schiena vuol dire solo che sono femmine..Comunque la fertilizzazione influisce moltissimo sulla sopravvivenza della prole. |
l'acquario e' un ecosistema. Quindi se non perfettamente uguale in natura e' cmq simile. Staremo a vedere. E cmq ti ripeto che io fertilizzo poco. 1/3 della dose consigliata :) e poi il mio acquario e' anche grande rispetto a caridinai.
|
Pensala come vuoi :) Il concetto dell'acquario grande non è corretto.Mi spiego meglio: con l'acquario di quelle dimensioni potrai fare qualche errore in più di quello che avresti potuto fare con un acquario di litraggio inferiore,tutto qua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl