![]() |
Quote:
Quote:
esatto.... come vedi il dubbio su cosa può rilasciare a lungo termine è abbastanza relativo. |
il carbonato puo contenere tantissime impurità ....... viene preso da cave di materiale sedimentario
se è per uso alimentare si puo stare tranquilli ....... e non penso valga la pena visto il basso costo prendere quello non alimentare ;-) |
Io ho 100% carbonato.
Circa 10 mesi di avviamento e non esco dalla maturazione.... mi sono perfino tornate le brune (non quelle tg 38 però). |
Ale, ma ancora problemi hai ??
|
il mio dsb 100% carbonato per la cronaca ha quasi 4 anni .... e sinceramente non vedo tutti questi problemi .....
|
Quote:
Ma andato in Sardegna sei? #rotfl# |
ok , se mi ricordo , a ottobre ti chiamo#rotfl#
|
Quote:
Mi porti 1kg del tuo DSB e io ti griglio la carne... mi sembra uno scambio equo... |
Ciao,io sono partito a metà aprile con carbonato del Picci,a parte il normale ciclo algale e valori di Po4 a 0,05mg/l nei primi mesi,problemi non ne ho avuti,ora i valori sono buoni e la sabbia superficialmente è tornata bella bianca,si deve lentamente popolare bene visto che ho usato solo poche rocce vive della vecchia vasca e rocce morte,in questo periodo ho notato la scomparsa di molte bolle grandi nello strato di sabbia che hanno lasciato il posto a piccole bolle e un aumento di piccoli vermi e cunicoli (dsb di 9-10cm) #24 mi chiedo se le bolle che si vedono attraverso il vetro siano un utile indicazione sullo stato di maturazione...
|
No, quello che vedi attraverso il vetro, non e' cio' che sta' accadendo nel tuo DSB.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl