![]() |
I valori sono ottimi per i Poecilidi, come i Guppy appunto.
Puoi iniziare con 1 maschio e 3 femmine, sì! I pesci da fondo non sono "pulitori", non stanno lì a mangiarti la sporcizia dell'acquario... anche loro producono feci e inquinano l'acqua, e vogliono mangiare. Il cibo che hai va bene per i Guppy ma non per i pesci da fondo, che necessitano di apposite pastiglie. In 60 litri però non ne metterei, quelli in commercio sono tutti un po' grandi, gli Ancistrus sui 14 centimetri, i Plecostomus sui , i Botia sui 30-40, i Corydoras già sono più piccoli ma necessitano di fondo fine e soprattutto sono pesci che vivono in gruppo, quindi in acquario il minimo è composto da 5 esemplari, ma l'ideale sarebbe come tutti i pesci da banco un gruppo di 10 o più esemplari, di conseguenza non mi sento di consigliarteli in 60 litri, a meno che non siano netti e quindi forse (forse), un piccolo gruppo ci può andare! Riguardo al mangime, solitamente si preferisce quello in granuli perché affonda ed evita ai pesci di ingerire aria. |
Perfetto allora non fà niente per i pesci da fondo. Ora con questo acquario faccio palestra, poi un futuro assemblerò il mio 250lt professionale con filtro esterno :)
Oggi vado dal negoziante e vedo se ha o i guppy o i platy. Spero di trovarne di bei colori. In ogni caso questo cibo ho visto che dopo due secondi che l'ho messo sul pelo dell'acqua inizia ad affondare piano piano. Pino il riscaldatore devo già accenderlo? 25 o 26 gradi? |
Il riscaldatore inizierei a metterlo... devi vedere se durante la notte la temperatura scende sotto i 22 gradi circa! ora che l'estate è in via di chiusura e subentra l'autunno e quindi l'inverno il riscaldatore è d'obbligo! 25 gradi va bene come temperatura!
Comunque io per sicurezza altri tre giorni li aspetterei monitorando giornalmente NO2 e NO3, non si sa mai... Comunque ti avverto che presto scoprirai il vero motivo per cui molti, tra cui io, nutriamo un po' di odio verso i Guppy. Ovviamente è un odio tanto per dire.. diciamo che mi fanno antipatia! :-)) Sto parlando della riproduzione! Hai tre scelte... 1) Metodo classico: la femmina incinta la metti in sala parto, la fai partorire, trasferisci gli avannotti in una sorta di "nursery" in vasca e li accresci lì finché non son pronti per entrare in vasca; 2) Metodo simile al primo ma migliore: vaschetta a parte sui 20 litri o giù di lì, pure più ovviamente, in cui trasferire la femmina incinta e lasciarla partorire lì, in maniera da avere una vasca da accrescimento per gli avannotti che poi trasferirai; 3) Metodo "selezione naturale": la femmina la lasci in vasca, la fai partorire in vasca, lasci gli avannotti in vasca abbandonati al loro destino.. alcuni sopravviveranno e altri moriranno, si salveranno solo i "più furbi", i "più forti", se così si può dire, e le probabilità di invasione e relativo odio saranno più basse. Solitamente si consiglia il metodo 3, più naturale! |
Sono davvero curioso di inserirli. In questo momento ho acceso il riscaldatore a 25° come mi hai detto. Infatti la prossima domanda che avrei fatto è la riproduzione.
Inserendo i miei 4 guppy, se le condizioni sono ottimali in genere dopo quando tempo avrò la prima femmina gravida come un maialino? Comunque in ogni evenienza, ho disponibile anche il mio piccolo acquario da 25lt che posso allestire al momento, ma ovviamente, la selezione naturale penso sia la migliore. |
Non ti preoccupare, si riproducono sempre e comunque, come dicono alcuni "pure nella Coca-Cola"! La femmina gravida avrà il ventre gonfio e un puntino ben marcato vicino l'ano!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso? E mi piacerebbe anche che tu mi spiegassi visto che sparo cavolate come fai a essere sicuro che il picco in questo acquario c'è stato e come si fa ad essere sicuri dopo un mese che l'acquario è pronto a ricevere la fauna |
barmauri gia te l'ho detto, il mangime non è necessario e il tempo di 30gg è gia considerato in eccesso.
Puo capitare di non beccare il picco, in tal caso si fa attendere proprio per essere sicuri una 5a settimana e basta, poi si comincia ad inserire i pesci, poco per volta Quote:
Quote:
c'è un motivo se, una volta maturato il filtro, si inseriscono pochi pesci per volta e solitamente quelli che sporcano di meno! Quote:
|
Quote:
Comunque certo che il picco potrebbe esserci anche stato, ma quindi secondo te passato un mese di sicuro è matematico che il picco ci sia stato in qualunque acquario mi sembra di capire Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso.. ad oggi comunque mai più metterò pesci rossi dentro un acquario perchè mi sono reso conto che hanno bisogno di ben altro, ovvero di un 300 lt minimo o meglio ancora di un laghetto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl