AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Percolatore, chi lo usa ancora o chi è tornato a usarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421777)

Mazzoli Andrea 26-08-2013 15:39

A lavorare qua da me mi hanno chiesto 38 eu di:

- 2 fogli 28x50
-2 fogli 30x50

A cui dovrei poi aggiungere il prezzo del tangit

A casa ho già 2 fogli di 50x28,se invece di farlo 30x28 lo facessi 28x25 sfruttando magari 5 cm in più in altezza dite che è piccolo?

28x25x35=c.a 25lt

Così con 10eu di lastra avrei finito

Christian da telefono non riesco a fare il preventivo,stasera gli mando una mail da pc

Giuseppe C. 26-08-2013 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062111818)
A lavorare qua da me mi hanno chiesto 38 eu di:

- 2 fogli 28x50
-2 fogli 30x50

A cui dovrei poi aggiungere il prezzo del tangit

A casa ho già 2 fogli di 50x28,se invece di farlo 30x28 lo facessi 28x25 sfruttando magari 5 cm in più in altezza dite che è piccolo?

28x25x35=c.a 25lt

Così con 10eu di lastra avrei finito

Christian da telefono non riesco a fare il preventivo,stasera gli mando una mail da pc

Non scendere sotto il 5% del volume netto di acqua della vasca poi più grande è, meglio è, dato che per il percolatore non esiste un problema di sovradimensionamento ma solo di sottodimensionamento.

Mazzoli Andrea 26-08-2013 17:12

Ho 220 Lt di acqua effettivi e con un volume come sopra la"scatola"risulta 25 Lt quindi abbondantemente sovradimensionata giusto?

Mazzoli Andrea 26-08-2013 17:23

Anche perché(vado x deduzione eh)e' meglio alto e stretto che basso e largo,le bioballs rimangono più umide

Giuseppe C. 26-08-2013 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062111960)
Anche perché(vado x deduzione eh)e' meglio alto e stretto che basso e largo,le bioballs rimangono più umide

Quello non è un problema dato che sarà la piastra superiore che dovrà essere forata in modo corretto per avere una distribuzione dello sgocciolamento uniforme e adeguato.
Se leggi sopra in un messaggio di Rob57, dava le misure dei fori e la distanza tra gli stessi.

Mazzoli Andrea 26-08-2013 22:19

Ok Giuseppe,concretizzo il progetto,adesso mando una mail a plexy shop x un preventivo oppure li prendo a lavorare da me#70

In questo topic continuiamo a parlare del funzionamento,in fase di realizzazione apro un altro topic,qua ho inquinato sufficientemente :-D

Mazzoli Andrea 27-08-2013 07:35

Vi rimando qui x la realizzazione del mio percolatore:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062112648


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries