AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Comparazione Setting/Spettri/Lumen/PAR tra plafo LED commerciali e plafo fai da te - reloaded (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431)

DaveXLeo 26-11-2013 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Albe (Messaggio 1062228259)
Ciao Dave, ti ho scritto un mp ma mi sa che sei un po' impegnato.
La tua placo 30x18 con 56led è raffreddata da 1 ventola che sposta quanta aria?
grazie =)

Albe si è perso il tuo MP perchè non ce l'ho in casella... boh
Cmq la ventola che ho è la comune ventola da PC da 12cm.
Quanta aria sposta... non lo so.

Albe 26-11-2013 19:26

Comunque una sola ventola da 12 cm raffredda tutto alla grande. Grazie del chiarimento!

frecciadelledolomiti 03-12-2013 19:51

Mi riallaccio qui per continuare il discorso sulla mia probabile futura plafo con kit LED della Aquastyle.
Ho comprato un dissipatore in alluminio 250x250mm con alette di raffreddamento da 34mm (spessore totale 40mm, la base e' spessa 6mm) visto il mio probabile cubo 40x40 oppure al max 45x45.
Ora ho alcune domande.
Ho notato che le alette dei dissipatori di Aquastyle sono 16 nel dissipatore da 180mm e con un altezza totale del dissipatore di 22mm. Quindi assumo, credo mantenendomi abbondante, che le alette da sole siano alte 18mm (considero 4mm la piastra di base). Ogni aletta avra' quindi una superficie radiante di 300x18x2=10800mmq che per il numero delle alette fa un totale di 172800mmq (correggetemi se sbaglio).
Il mio dissipatore, come da specifiche del costruttore, ha 28 alette da 34mm, per difetto facciamo 32mm, per una superficie radiante totale di 250x32x2x28 di 448000mmq. Oltre il 250% dei dissipatori di Aquastyle.
Detto questo mi chiedevo se segando via alcune porzioni di alette riesco a far posto per sistemarci i driver e se questi non soffrano troppo il calore che verra' a crearsi sul dissipatore.
Intendevo utilizzare il kit da 48 leds e appiopparci se e' possibile un massimo di 4 driver dimmerabili.
Fatto cio', alla fine vorrei inscatolare il tutto con lamierino piegato. Dite che salta fuori un forno a led ? Mettere una ventola da pc on top mitighera' la cosa ? Oppure i driver devono assolutamente stare lontani dal calore prodotto dai led ?
Poi se la cosa e' fattibile chiedero' piu' nello specifico come comprare il tutto da Aquasrtyle, visto che ho notato che i kit led dimm hanno solo 2 driver e non ho ben capito se si possa scegliere a proprio piacimento il colore e il numero di led (sempre restando sul massimo di 48).
Thanks.

DaveXLeo 05-12-2013 14:29

Guarda che i driver scaldano anche loro, quindi non soffrono del calore dei led, ma ne generano altro.
Il discorso di tagliare le alette per metterci i driver non è male (per fare la scatola più bassa), è solo una rogna stare a tagliare le alette.

Per quanto riguarda il forno a led... se non basta una vetola ne metti due ;-)

frecciadelledolomiti 05-12-2013 20:29

Bene bene.
Credo mi muovero' in questa direzione.
Mi potete riassumere come ordinare da aquastyle ?
Faccio l'ordine per 48 dimmerabili e poi a parte specifico quanti e quali colori in realta' mi servono ?
Parlando di driver dimmerabili, bastano 2 canali ???
Meglio 4 ?
Nel caso ne voglia prendere 4, ne prendo due in piu' da Aquastyle dello stesso tipo ?
Per il momento mi fermo qui. Per il momento :-))

grispa72 05-12-2013 20:39

Con 48 led conviene fare 4 canali da 12 led ognuno. Così hai più possibilità di controllo, anche se non prendi un controller.
Sui commenti all'ordine scrivi quello che vuoi. Se non hai le idee chiarissime Ray di Aquastyle ti potrà consigliare. Comunque lo puoi anche contattare direttamente a sales@aquastyleonline.com e chiedere prima di fare l'ordine.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 05-12-2013 20:56

http://www.aquastyleonline.com/produ...r-DIY-kit.html
Per me che sono profano, questo e' per caso un kit 48 led con 4 driver (4+1 stampati neri agganciabili) , un "trasformatore" power supply (quello scatolotto piu' grande con ventolina), un controller digitale per programmare le accensioni e cablaggi vari ?
Mancano una ventola con la propria scheda (c'e' un sensore temperatura da qualche parte ?) e mi pare il cavo per alimentare a 220V.
Vale la pena prendere questo kit per una plafo 48 LED anziche' il kit dimmerabile da 170 e passa euro ? E' un kit dimmerabile ??? costa estremamente poco per cio' che da rispetto al kit semplice 48 led dimmerabili senza scatolotti di controllo.
http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html

frecciadelledolomiti 05-12-2013 21:08

Ciao grispa, ho postato senza vedere il tuo post. Sicuramente scrivero' qualcosa in calce all'ordine anche se ancora non so esattamente cosa ordinare.

grispa72 05-12-2013 21:22

Io ho preso quello uguale al tuo da 36 led. Me lo ha consigliato Ray. Spendi di meno e i led BridgeLux vanno bene lo stesso. La ventola è a parte (board modulare da attaccare ai 4 canali led più ventola stessa). Io ho preso anche la luce lunare, altra board e alimentatore dedicato. Tutto comandato dal loro controller.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frecciadelledolomiti 05-12-2013 23:42

Mi sa he anche quelli del kit do it yoursef sono bridgelux. Ma sono dimmerabili quelli che hai preso tu e che pure io vorrei acquistare nella versione 48 ? Intendo , col controller puoi accenderli lentamente da zero fino alla percentuale di potenza che vuoi tu ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11940 seconds with 13 queries