AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   !!!!!la mia 4° Vasca??? + CALLI + Red CHERRY + Pogostemon... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40710)

ElBarto 26-05-2006 20:37

il ferro purtroppo per ora non posso misurarlo perkè ancora non ho il test, ma è il prossimo acquisto.

ciao

luki 26-05-2006 20:53

non metto in dubbio , ma onestamente nel pmdd io ci ho sempre messo il compo in polvere, poi ovviamente ognuno ha le proprie teorie, comunque secondo me c'è qualcosa che non torna a livello di elementi nell'acqua, i valori quali sono?

ElBarto 26-05-2006 22:35

visto ke è una vasca di poecilidi uso solo acqua di rubinetto, e a CT i valori sono
gh17 e kh17. il ph è quasi 8, no2 assenti, ed no3 sotto il valore minimo misurabile dal test, vicini a zero.

dici ke è meglio ke riduca la durezza dell'acqua?

ElBarto 29-05-2006 12:08

allora, devo dire ke dopo aver aumentato la co2, il fertilizzante, e aver messo kualke pastiglietta di florenette sotto la calli, la pianta ha cominciato a fare le prime foglioline nuove.

non so se è stata una kualke carenza in particolare o se necessitava di un aumento di tutto l'ambaradan, ma sembra ke migliori.

però la cosa mi sembra un po blandina ancora....
vediamo cmq come procede nei prossimi giorni, vi tengo informati.




P.S. nei prossimi giorni cercherò di abbassare i valori di durezza dell'acqua.
finchè noin li riduco non posso testare la CO2 in vasca.
dovranno scendere almeno a 10°

ElBarto 29-05-2006 23:44

ho appena finito di modificare la plafoniera.
sono passato a due PL da 11W osram 840 con attacco doppio G7 a 4 pin.
ho tolto i due t8 10W 6500k.

nonostante sia sceso in totale di 10W, da 31 a 22W, grazie alla maggiore resa delle PL ora ho + luce in vasca.

ElBarto 30-05-2006 13:58

la calli sembra stare meglio, mi sembra di vedere nuove foglioline.
il muskio di giava in alcuni punti sta inverdendo finalmente
e il gruppetto ke sta meglio degli altri si riempie di bollicine di pearling...
l'ekinodorus bleheri anke lei sembra stare meglio di prima.

riassumendo in totale ho:
aumentato la CO2
aumentato la fertilizzazione con kualke pastiglietta sotto la calli e aumentando crypto e potassio.
modificato le luci.

corsab 30-05-2006 14:12

se ti ci stavano 3 t8, potresti mettere 4 pll!!!!!
44 watt su 35 litri.....e un buon rapporto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ci penserei.....vedrai come parte la calli.......
in due giorni ti riempie l'acquario #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ElBarto 30-05-2006 14:20

ci stacano prima 2xt8 10W e una PL 11W.

forse al massimo potrei farci entrare 3 PL da 11W, ma non di +.

cmq per adesso vediamo come procede così, con 2 PL 11W, poi vediamo.
la sperimentazione è sempre in atto.
sto solo lasciando in funzione la teoria della pausa del fotoperiodo.

ElBarto 30-05-2006 14:21

ci stacano prima 2xt8 10W e una PL 11W.

forse al massimo potrei farci entrare 3 PL da 11W, ma non di +.

cmq per adesso vediamo come procede così, con 2 PL 11W, poi vediamo.
la sperimentazione è sempre in atto.
sto lasciando in funzione però la teoria della pausa del fotoperiodo, oramai che avevo cominciato a sperimentarla voglio arrivare a delle conclusioni.

ElBarto 31-05-2006 20:04

per la felicità di non mi ricordo ki ho montato un termometro di vetro di kuelli ultrasottili ad alcool

mamma mia ma quanto costano....
ho speso la bellezza di 1.50€, tanto kuanto uno di kuelli normali a mercurio.
:-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) :-)) :-)) :-)) :-) :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries