![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il buco nella pinna, fotografarlo è difficile, essendo sempre in movimento. Quello che mi preoccupa è che, contro luce o con la luce radente, pare ci sia una sorta di striscia verticale opaca sul centro di entrambe le pinne branchiali (da un lato in corrispondenza del buco); quando sono appoggiate al fianco non si percepisce. Continuo ad osservarle e vediamo come evolve... |
Quote:
Mi ha consigliato un trattamento antibiotico (Bactrim o una Tetraciclina). Hai mai adoperato il Bactrim in acquario, o qualche altro antibiotico? Se si, con quale modalità? |
Non ha trovato flagellati???? Ma il discus malato non avevi scritto che ha ripreso a mangiare?
|
Quote:
Sono riuscito a fare delle foto delle macchie sulle pinne branchiali dell'altro, stasera le posto. L'ittiologo mi ha detto che potrebbero essere anche quelle manifestazioni batteriche...... |
Ti incollo come si usano Bactrim e Tetraciclina, da farsi in vaschetta a parte e non in acquario comune, altrimenti uccidono i batteri buoni del filtro:
Quote:
Quote:
|
Quote:
L'Ittiologo mi suggeriva di provare il trattamento in vasca separata per i due Discus (quello che non magia e quello con le macchie sulle pinne) e poi, se funziona, di trattare tutta la vasca, perchè la carica batterica è abbastanza alta in vasca, e si potrebbero ammalare gli altri o riammalare i trattati appena reinseriti. Ho obbiettato che l'antibiotico mi sterminerebbe i filtri: lui mi ha risposto che, anche i materiali filtranti saranno colonizzati da qesti batteri patogeni, quindi meglio azzerare il filtro e riavviare la vasca a fine trattamento. Devo dire che la cosa mi fa un pò paura......... Che ne pensi? P.S.: I molluschi sopravvivono alla terapia antibiotica o bisognerebbe tirarli fuori? |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Anche se si tratta di un veterinario a me sembra un po' una cosa azzardata, anche perché dovresti utilizzare dosi diverse dalle canoniche per trattare la vasca arredata.
|
Quantomeno a me sembra non proporzionata al tipo di problema la soluzione, se allora hai la peste del discus che devi fare? Buttare una bomba a mano?
|
Quote:
L'Ittiologo non si occupa di acquari ma di grandi allevamenti, e li la filosofia è un pò diversa.... Lui diceva (dose da libro di testo) Bactrim una cp ogni 40 litri per 3-4 giorni, anche se lui di solito usa le Tetracicline. Io non ho ancora fatto niente. Mi sono pure accorto che nella vsca che ho siliconato per trattare i malati c'è una bolla d'aria nel silicone (proprio dove perdeva prima), quindi devo rifinire la siliconatura prima di riempirla. Per fala completa in vasca grande, da quando ho alzato la temperatura, sono rispuntati un pò di Cianobatteri (erano scompari un paio di mesi fa), magari l'antibiotico stermina anche loro. Sono sinceramente confuso!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl