AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397078)

sacatra 05-01-2013 11:02

Buon Giorno a tutti.

AGGIORNAMENTO

Ieri ho fatto un cambio di 20 lt di acqua; acqua d'osmosi portata a 25° e adegutamente salata.

Stamane ho fatto i test (con apprensione) e questi sono i risultati:

NO2: 0 mg/l; NO3: 10 mg/l; PO4: 0.25 mg/l.

La salinità rimane al 35‰; temperatura 25°.

Il Calcio rimane basso circa 320 mg, ma finora non me ne sono occupato, concentrandomi sul problema Nitrati e Fosfati..

Ora come procedo?

Grazie a tutti.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, contestualmente al cambio ho inserito 1 fiala di biodigest.

Alvenom 05-01-2013 13:11

Allora, sei sicuro dei valori dei fosftai a 0,25 ? Questi sono altissimi, magari non è che ti sei sbagliato a scrivere e sono a 0,025 ? Gli NO3 a 10 non sono preocupanti, scenderanno da soli. Quello che preocupa sono i PO4, ma le resine le hai poi inserite ? Considera che queste si esauriscono velocemente con quelle concentrazioni di fosftai. Le reisne assorbono, fin tanto che ne hanno capacità poi diventano inerti, e vanno sostituite. Con PO4 a 0,25 le dovrai cambiare almeno 4 o 5 volte per portarli a 0. Altra cosa, hai misurato i PO4 nell'acqua con cui fai i cambi/regoli il livello ? Stai dando luce ? Prima del cambio avevi misurato NO3 e PO4 ? Se si che valori riscontravi ? Hai notato se dopo il cambio i PO4 sono scesi anche di poco ? Con un cambio d'acqua del 20% sarebbero dovuti scendere sensibilmente quantomeno gli NO3.

sacatra 05-01-2013 15:22

Ciao Alvenom
Ho avuto il dubbio sul livello PO4 dell'acqua d'osmosi e, per fugarlo, ho fatto il test anche sull'acqua d'osmosi "0".
Gli NO3 e PO4 prima del cambio erano rispettivamente a 25 mg/l i primi ed a 2 mg/l i secondi.
Per le resine devo aspettare che mi arrivino per poterle sostituire.
Attualmente sto utilizzando Forwater in calza posizionata direttamente sul flusso di scarico in sump.
------------------------------------------------------------------------
domani faccio un altro giro di test.
Non sto dando luce al momento.
------------------------------------------------------------------------
In settimana prox arriva il sale e faccio unìaltro cambio di 20 lt.

tene 05-01-2013 17:49

Per la miseria, non se ne viene fuori,fammi ricordare non hai sabbia vero?
Filtri vari?
In questo momento mi vengono in mente solo soluzioni un po'drastiche.
1 lasci tutto come è e aspetti ma mi sembra dura.
2 dai tutta luce, ti riempi di alghe che però ti aiutano a consumate i nutrienti, naturalmente nessun inserimento.(sempre dura)
3 cominci un protocollo batterico e vedi se ti azzera i nutrienti poi decidi se mantenerlo oppure dopo raggiunto lo scopo sospenderlo (sia l'inizio, che la sospensione devono essere graduali).
4 fare un cambio d'acqua sostanzioso tipo 50 % poi cambi continui ogni due gg del 10%, con resine .(sempre dura)
5 Il più drastico , sostituisci tutta l'acqua eliminando tutti i nutrienti in essa contenuti, non tocchi la rocciata e parti con la luce aiutato con un po'di batteri inizialmente, forse è quella che può dare i migliori risultati.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tap

sacatra 05-01-2013 18:06

Bhe, con un cambio da 20 lt son calati un bel pò.

In settimana mi arriva il sale e faccio un altro cambio da 20 lt.

Che protocollo batterico mi consigli?.

Ieri unitamente al cambio ho inserito una fila di biodigest.


Grazie i continui consigli.

tene 05-01-2013 18:35

Puoi provare con xaqua meta' dose.
Pero'dopo due mesi con nutrienti cosi alti la vedo dura senza una azione pesante.
Mi sa che le rocce avevano un bel po' da buttare fuori.
speriamo abbiamo finito



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Alvenom 05-01-2013 22:32

Si probabilmente sono le rocce a fare un pò schifo... Io ho notato, avendo in maturazione 3 vasche, che in una con rocce veramente buone e DSB, di alghe nenache l'ombra, ho tutto a 0 dalla seconda settimana, ho acceso le luci, prima per 4 ore al giorno e dopo 3 giorni direttamente a 12, sono uscite solo un po di diatomee sulla sabbia, ma di filamentose manco l'ombra, ed ormai sono a 2 settimane di luce piena e per giunta con LED sparati al 100%. L'altra era un disastro, ho avuto diatomee, verdi, verrdi filamentose, che solo adesso iniziano a disgregarsi, ma credo ne avrò ancora per 2 settimane buone... Fai come dice Roberto e non sbagli sicuramente. Tieni sotto controllo i PO4, se si rialzano, sicuramente la colpa è delle rocce...

lukino 05-01-2013 22:52

Quote:

Originariamente inviata da sacatra (Messaggio 1062022132)
Ciao Alvenom
Ho avuto il dubbio sul livello PO4 dell'acqua d'osmosi e, per fugarlo, ho fatto il test anche sull'acqua d'osmosi "0".
Gli NO3 e PO4 prima del cambio erano rispettivamente a 25 mg/l i primi ed a 2 mg/l i secondi.
Per le resine devo aspettare che mi arrivino per poterle sostituire.
Attualmente sto utilizzando Forwater in calza posizionata direttamente sul flusso di scarico in sump.
------------------------------------------------------------------------
domani faccio un altro giro di test.
Non sto dando luce al momento.
------------------------------------------------------------------------
In settimana prox arriva il sale e faccio unìaltro cambio di 20 lt.

Come te ho avuto problemi con i PO4, in totale avevo fatto due mesi di maturazione...le ultime due settimane fatte con le resine (ovviamente passata la prima settimana le ho cambiate), risultato PO4 a 0.01...

sacatra 06-01-2013 16:02

Secondo voi se inizio il fotoperiodo adesso, i valori dei fosfati tenderanno a salire?

tene 06-01-2013 18:11

No, con la luce dovrebbero scendere per due motivi:
Maggior ossidoriduzione data dalla luce,e consumo da parte delle alghe che inevitabilmente arriveranno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10771 seconds with 13 queries