![]() |
Grazie swing
Vi aggiorno brevemente: oggi sono andato a trovare un utente del forum (scorpion5 che ringrazio ancora) che doveva taleare una Caliendrum.. Pezzi davvero belli ed in salute, peccato solo non aver visto la sua vasca con la luce bianca accesa. Vi allego una foto che non rende assolutamente giustizia, ma non ho tempo per farle con la fotocamera http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/ny9abesu.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/9e9adazy.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/pu3agyde.jpg Ps la catalaphylllia si è incazzata per la bicomponente. |
le foto che ho caricato ieri sono decisamente pessime, oggi ho avuto dieci minuti per scattare un paio di foto quasi decenti.
seriatopora caliendrum silver http://s24.postimg.cc/nn5ke6yk1/IMG_3958.jpg http://s18.postimg.cc/bi56br05x/IMG_3975.jpg seriatopora caliendrum verde http://s17.postimg.cc/f1r41mngr/IMG_3960.jpg panoramica laterale http://s21.postimg.cc/fzya6kx6r/IMG_3963.jpg zona SPS http://s8.postimg.cc/xlqmhp16p/IMG_3967.jpg questa è la pocillopora inserita due settimane fa che sta ricominciando a spolipare http://s22.postimg.cc/rot32zh31/IMG_3978.jpg |
Secondo me troppo buie.
|
per non far venire mosso ho scattato a 1/500 con f16 iso 800. sotto i led non sono capace a fare le foto o mi vengono troppo buie oppure vengono bruciate.
approfitto per chiedervi un consiglio: voglio inserire della sabbia, ho a disposizone sabbia fine e sabbia di granulometria un po più grande provenienti da gestioni precedenti, ho letto da qualche parte di lavarla prima di inserirla per eliminare i fosfati presenti, come procedere? quale mi consigliate? comunque ne metterò uno strato fine tanto per non vedere il vetro vuoto che non mi piace |
io non lo farei. Sono stato tentato anche io parecchie volte, ma ho sempre desistito perchè ho letto spesso di vasche diventate ingestibili dopo l'inserimento della sabbia. se e veramente poca poi è solo una rottura di scatole xchè ti si ammucchierà dove la corrente tira meno e a livello estetico quindi, peggiori la cosa. imho
|
Anche io ci stavo pensando ed ero indeciso per gli stessi motivi di swing. Ho un po paura
|
per questo voglio mettere quella di granulometria grossa in modo che la corrente non la spazza via. in realtà ho un po paura anche io perchè adesso sta girando abbastanza bene...ho giusto un po di filamentose rimaste dall'esplosione algale che ho avuto dopo il cambio vasca, ma per quelle aumenterò il numero di lumache visto che il riccio che le teneva a bada è morto.
|
In quella a grossa granulometria mi hanno detto che negli interstizi si può annidare sporcizia e quindi alghe...
|
be la vasca sta a sali fica!!! secondo me alza gradualente i bianchi le vedo anche io troppo buie e tendenti al blu!!! gradualmente però se hai la plafo dimmerabile!!
per il resto ottima scelta le caliendrum facile gestione e tanta soddisfazione!! |
allora riempio di zoanthus e clavularia, almeno non si vede il vetro
dylan le foto sono buie per una questione di scatto della foto, ho fin troppa luce su questa vasca e a occhio nudo non butta verso il blù solo che le foto non ho bilanciato il bianco, ora cerco di farle un po meglio p.s. se a qualcuno avanzano zoanthus o clavularia si faccia vivo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl