AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo allestimento - consigli ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384955)

Corrado60 04-10-2012 19:28

allora.. l'acquario per ora va, formate un po' di diatomee ma niente di eclatante.. onde evitare un esplosione di questa alga ho aggiunto 5 "turbo snails", un riccio "mespilia Globulus, 2 paguri. Sono tutti di dimensioni lillipuziane, le turbo non mi sembrano tali perchè sono bianche ( hanno la spirale che non è liscia ) e di questo colore non ne ho trovate in rete; il riccio minuscolo ( la metà di una noce.. ) come messo sulla roccia è stato circondato da quei vermi cane che tanto ben intenzionati non sembravano! L'ho messo quindi sul vetro di fondo dove quei vermi non si azzardano a scendere e gli ho dato come aiuto i due paguretti .

Tranquilli, niente pesci nè coralli anche se la tentazione è forte, avrei potuto mettere uno Zebrasoma flavescens ma mi son controllato... Lascio andare ancora la vasca, poi studierò come popolarla, sicuramente non molti pesci ma belli e piano piano un po' di molli e LPS, per gli SPS ..con calma e per quando avrò acquisito un po' più di esperienza.

Un saluto e scrivete, lo confesso mi piace leggervi perchè continuo ad imparare molte cose..

Corrado

Corrado60 09-10-2012 20:23

Parlando di vermi....
 
Posto alcune foto dei miei polpastrelli ad oggi 9/10 e tenuto presente che ho armeggiato con le rocce per fare la rocciata giorno 23/9,sono corrugati come quando si tengono per molto tempo nell'acqua, con macchie rosse ed ancora un po' dolenti... i primi giorni molto gonfi, poi induriti, di seguito hanno iniziato a spellarsi...
Vabbè passerà...
Come scritto nel post precedente ho inserito quel riccio lillipuziano mettendolo su di una roccia e come precisato è stato subito circondato dai vermocani ( messi in foto.. ) .. il riccio era vivo tant'è vero che una volta tolto dalle rocce ( per salvarlo....) e messo sul vetro di fondo si è fatto un po' di vasca in lungo e largo; ora è sicuramente morto dato che è immobile in una cavità della rocciata da molti giorni!

Parlando di vermi.... e leggendo come al solito 10.000 pareri contratanti mi e vi chiedo se siamo sicuri che quest non banchetteranno in futuro con ospiti più prestigiosi? Ora la vasca è vuota se c'è da correre ai ripari sarebbe più facile... ho trovato in rete che lo " Stenopus hispidus " è un loro predatore , cosa ne pensate ?

Grazie per quanto vorrete chiarirmi...

http://s10.postimage.org/a1y71vx1x/IMG_0053_1.jpg

http://s8.postimage.org/em09l9lq9/IMG_0054_1.jpg

http://s12.postimage.org/lcih7k5c9/IMG_0055_1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries