AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help me acquamar cubo slim 160???????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382233)

mauro56 01-08-2012 18:21

ottimo, utente, impianto e prezzo, un impianto professionale con tanto di misuratore di TDS in entrata ed uscita.
Se ti fa piacere averlo prendilo, tenendo conto che comunque quello da 70 euro (che diventano 90 circa con spedizione e tutto) di cui dicevosopra io lo usop da 3 anni in in una vasca da 300 litri .... senza cambiare mai nulla....

MatteoBr 02-08-2012 01:53

Allora Per l'impianto di osmosi e' stato raggiunto l'accordo quindi sara mio ora....... Mi chiedevo cosa ne dite per il movimento di 2 tunze 6045 con portata regolabile gestite da plc???
Quando mi arrivera' l'impianto perosmosi comincio a postarequalche foto dei progetti che ho in testa!!!!
E poi a dicembre/gennaio si parte con la vasca devo dire che questo mondo mi affascina sempre piu'.........:-))

vallorano 02-08-2012 02:39

Un consiglio che posso darti quando allestirai la vasca prova a vedere se qualcuno sul mercatino vende rocce vive. Magari trovi rocce di buona qualità a meno della metà del prezzo che ti farebbe il negozio :)

Inviato dal mio GT-S5830

51m0ne 02-08-2012 11:57

Le tunze 6045 non credo siano elettroniche con portata regolabile... dovrebber essere fisse sui 4500 l/h. Per le elettroniche devi passare alle 6055.

mauro56 02-08-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061762566)
Le tunze 6045 non credo siano elettroniche con portata regolabile... dovrebber essere fisse sui 4500 l/h. Per le elettroniche devi passare alle 6055.

le 6045 hanno si una portata variabile, ma non eesendo elettroniche
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2867 sono alimentare a 220 e non a 12v quindi non si tratta di pompe a portata regolabile (puoi sono modificarlala portata non varla variare in continuo)


d'altra parew costano un terzo.... io le userei lo stesso alternate alla massima potenza

MatteoBr 02-08-2012 16:56

Cioè scusa ma non ho capito.........eh sto lavorando di notte!!!!Cosa vuol dire che non posso regolarla di continuo nel senso che una volta impostate non posso più toccarle quando sono immerse?
Comunque sto progettando una specie di sump da mettere in un armadietto per metterci dentro l' impianto osmosi con un galleggiante per il troppo pieno in caso di guasti:-D:-D
Quando l' ho finita posto qualche foto!

51m0ne 02-08-2012 17:35

Sei lanciatissimo!!!
Non conosco direttamente quelle pompe, ma da come ha scritto Mauro significa che puoi variare la portata manualmente, ma non puoi farla gestire ad un controller (il controller potrà eventualmente solo spegnere/accendere). Se vuoi variare la portata dovrai prendere la pompa e ci sarà un qualche sistema meccanico di variazione della portata.
Vero anche il discorso di Mauro sul costo delle diverse pompe... a meno che non trovi qualche occasione sul mercatino per le 6055.

MatteoBr 02-08-2012 17:48

Porca paletta che prezzo che hanno le 6055 no no credo proprio che intanto faro' come dice mauro 6045 massima potenza alternate ma scherziamo!!!!!!
Se voglio morire per mano di mia moglie prendo le 6055#13

51m0ne 02-08-2012 17:49

In effetti le ho comprate prima di sposarmi... :-))

MatteoBr 02-08-2012 18:01

Me le faro' regalare all'anniversario!!!:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08463 seconds with 13 queries