![]() |
Allora chiariamo subito una cosa, il fritto misto è una *******, ora come sapete mi sono rimasti quei pesci ed io vorrei realizzare una vaschetta con pesci e valori corretti in modo da nn rischiare altre morie. La mia vasca è mediamente piantumata con hygrofile e cabomba.
Che ambiente potrei creare? Vorrei avere anche delle riproduzioni e se ci sono un pò di colori nn mi dispiacerebbe. |
Quote:
Quote:
- vasca di poecilidi (guppy?), - vasca coi colisa, - altre opzioni "ispirate" da vasche descritte sul forum e sul portale (parlo di centinaia, forse migliaia di vasche ben funzionanti). Per ulteriori info, puoi dare un occhiata alle varie "vache del mese", oltre che alle guide (che ancora non credo tu abbia letto, sbaglio?). In tutti i casi sono possibili (e frequenti) le riproduzioni, e pure i "colori". Alternativa: continua così, che il negoziante è contento. A me (ma penso anche agli altri utenti) importa relativamente poco (nel senso che si danno consigli per il bene dei pesci, ma visto che ogni anno ne muoiono a centinaia di migliaia sulle bancarelle e nei negozi, due o tre in più o meno non fanno così tanto la differenza). |
ok siamo qui, però sai che devi rinunciare a dei pesci che hai già in vasca, altrimenti non si va da nessuna parte...
|
Rinunciare non vuol dire uccidere ma portare da un negoziante, regalare/vendere/scambiare sul forum o darloa una persona fidata. Anche se in questa discussione si sono accesi i toni fidati che scegliere specie che vogliono acque simili rende tutto più semplice! È normale che uno voglia tenere molti pesci a mo di "collezionismo", ci ero capitato pure io da piccolo ma poi vedrai che ti da più soddisfazione una vasca con pochi pesci scelti bene e in salute che una collezione ;)
|
Quote:
La bellezza di un acquario non è data dai colori dei pesci che scorazzano di quà e là, quello lasciamolo fare ai ragazzini che iniziano da poco la passione (come abbiamo fatto tutti compreso io). Il bello di un acquario è ricreare quanto più possibile un ecosistema che esiste in natura, e che funzioni alla perfezione nell'interazione con tutti gli ospiti che vivono dentro. Solo così si possono raggiungere delle soddisfazione di riproduzioni e di pochissima o nulla moria di pesci. Ora guardando il mio acquario, secondo te sarebbe più bello così com'e con quei 4 pesci che ho, (e scelti tutti in base alle loro necissità) oppure vedendolo pieno di guppy, platy, tricogaster, colisa, neon e chi più ne ha più ne metta? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367715 |
Probabilmente nn l'ho detto, ma vorrei migliorare la situazione con questi pesci perchè il negoziante non se li riprende, ha detto che nel passato l'aveva fatto con alcuni e poi sono sorti problemi ed ora nn ne vuole più...al limite gestisce gli acquari a chi non è a casa per diversi mesi, ma nn tiene pesci di privati nelle sue vasche.
Quindi ecco perchè io insisto nel migliorare i valori della mia acqua con i pesci che ho. Prendermi un secondo acquario non posso perchè come ho già detto non ho molto spazio e l'unico che ora come ora è disponibile è proprio per un 60 litri. |
La cabomba è una pianta molto esigente....per nulla facile....molta luce e co2...
Inviato dal mio GT-I9100 |
Puoi mettere qualche foto dell'acquario???
Inviato dal mio GT-I9100 |
prova a piazzarli sul mercatino :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl