AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

Giomasi 15-03-2006 19:47

A me il metodo classico dura 3-4 settimane
se questo non dura almeno il doppio non vale la pena.
Per micronizzare anche io direttamente nel tubo della pompa

CO2 gel SUGGERIMENTO: in quella che ho preparato io ho seguito la vostra ricetta, ma in più ho aggiunto un cucchiaino da caffè di zucchero nell'acqua e lievito. In questo modo dopo meno di un'ora era già a piena pressione!

Per quanto riguarda l'aceto... anche se tu riesci a ridurre l'alcool, comunque mi sembra di capire che finisce il gel zuccherato... come si fa a reintegrarlo??? Se funzionasse potrebbe essere valido per il sistema premium, dove lo zucchero è in una bottiglia separata che può essere ricaricata semplicemente, e non nel sistema a gel con una sola bottiglia (IMHO)

Comunque quando avrò altri dati sulla mia produzione a gel ve li posterò
ciao

DarthDreamer 15-03-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
CO2 gel SUGGERIMENTO: in quella che ho preparato io ho seguito la vostra ricetta, ma in più ho aggiunto un cucchiaino da caffè di zucchero nell'acqua e lievito. In questo modo dopo meno di un'ora era già a piena pressione!

anche se non menzionato questo già o faccio

Quote:

Per quanto riguarda l'aceto... anche se tu riesci a ridurre l'alcool, comunque mi sembra di capire che finisce il gel zuccherato... come si fa a reintegrarlo??? Se funzionasse potrebbe essere valido per il sistema premium, dove lo zucchero è in una bottiglia separata che può essere ricaricata semplicemente, e non nel sistema a gel con una sola bottiglia (IMHO)
il mio obbiettivo è riempire la bottiglia per due terzi (anche di più) di gel e un terzo di acqua. durerebbe moooolto di più, a occhio dire 3/4 mesi.
al momento l'unico osctacolo è l'alcol.

weiss75 15-03-2006 20:10

ma perché stai usando una bottiglia da 1/2 litro???
nn era il caso di usare una da 2 litri per avere un giusto raffronto sui
tempi di durata? #24

Mel 15-03-2006 21:02

Quote:

Originariamente inviata da zebulo
mmhmm .... Long-lasting ? ...buono a sapersi cambio piu' poroso di tiglio che bottiglie di mix acqua/zucchero/lievito

La mia unica in tiglio è finita nel cestino dopo meno di 24 ore.
Questa va da metà gennaio, e va benissimo. Ho anche postato un topic al riguardo da qualche parte.. Beh cmq è una porosa in ceramica cilindrica lunga 10#12cm, abbastanza sottile, che la metti in orizzonatale e fa bolle lungo tutta la lunghezza, finissime.

Mel 15-03-2006 21:02

dimenticavo: è costata 5€

DarthDreamer 15-03-2006 23:28

come promesso ecco il resoconto del primo giorno di esperimento con l'aceto.
la produzione si è avviata ed è stabile e costante come in precedenza quando non c'era l'aceto.
aspetto speranzoso di non osservare il paventato calo di produzione dovuto al consumo dello zucchero da parte degli acetogeni.

per quanto riguarda le porose:
belle, veramente belle le porose di tiglio (frase ironica)
ieri ho deciso di seguire i numerosi consigli del forum e sostituire la mia porosa di ceramica con una di tiglio.
quando ho tolto la vecchia mi è caduta di mano e si è rotta. male di poco ho pensato. metto la porosa di tiglio e sorpresa sorpresa... fa veramene schifo ed emette bolle grosse quanto mongolfere.
ho ripiegato sul progetto di porosa basato sui deflussori per flebo.
come soluzine arrangiata funziona abbastanza bene. nei prossimi giorni cerco di sistemarla meglio all'interno della vasca.

ElBarto 15-03-2006 23:42

kuella ceramica le faceva + piccole?

la mia di tiglio le fa piccole quasi kuanto il diffusore in vetro...
come mai te le fa grosse?
non è ke è crepata?

Mel 16-03-2006 09:15

La porosa di tiglio, come quella di ceramica, si deve ammorbire per un po' prima di poter fare le bolle fini (un'oretta). Solo che poi dopo un po' si intasa.
La porosa in ceramica cmq secondo me è superiore, non c'è confronto. Fa e stesse bolle ma dura 100 volte tanto.

iurisprudens1981 16-03-2006 09:36

io ho risolto il problema mettendo il tubo del deflussore collehgato al sistema venturi del filtro....credo sia la soluzione preferibile no?

Albert_Proust: attendo speranzoso anche io la sperimentazione con l'aceto...se così fosse....sarebbe grandioso. io ho un amico chimico...ma nn so quando lo vedo...chiederò anche a lui come eliminare l'alcool prodotto dalla reazione del lievito con lo zucchero...
ciao ciao

ElBarto 16-03-2006 11:11

se kuell ceramica è meglio la comprerò presto per la vasca piccola.
in kuella grande vado col diffusore in vetro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11414 seconds with 13 queries