![]() |
io ho sempre preferito avere aria a manetta...e giocare poi con l'apri e chiudi dello scarico..
|
idem, pompa a manetta e poi chiudo lo scarico a piacere... anche perchè con il progressivo intasamento del venturi gli devi dare un quarto di giro al giorno finchè non si stabilizza
|
Quote:
Quote:
|
Arrivati i venturi nuovi dalla Germania!!!
http://s14.postimage.org/qwy2yduu5/Foto1226.jpg http://s17.postimage.org/mhnvuj4x7/Foto1227.jpg http://s16.postimage.org/ykwvsvpf5/Foto1228.jpg Montato cinque minuti fa... per ottenere la stessa schiumata ho chiuso un giro completo di rotella, quindi tira su meno aria? Il pezzo è stampato con stampante 3D pe prototipi, rifinito male se non malissimo. sezione d'entrata maggiorata grazie alla griglia sulla superficie circolare. ...vediamo come va, ma l'impressione non è buona al momento. #24 |
Io non capisco una cosa pero'....
Ammesso e non concesso che il venturi sia nella versione definitiva e che non so' quanto effettivamente incida la forma nuova.... Ma il fatto che sia "ruvido" non dovrebbe peggiorare l'accumulo di quella patina??? OOOOOOO....vado a naso e per supposizioni.... |
bisognerebbe sapere le velocità di aria e acqua nei vari punti.
una superficie liscia presenta un film batterico omogeneo, una ruvida favorirà accumuli di filme batterico... se il flusso d'acqua è veloce gli accumuli vengono strappati via ciclicamente e quindi è meglio, se il flusso è lento si accumula più merda e quindi è peggio. Ho appena riaperto di un quarto di giro perchè la schiuma si è formata più lentamente ma è decisamente più corposa. stasera lavo il bicchiere e nei prossimi giorni ci segno sopra quanto schiuma ogni 24 ore, poi misuro. ;-) |
Bhe...seguendo il tuo ragionamento se tratta meno aria,e quindi piu' acqua,dovrebbe essere un miglioramento.....per la patina intendo...
|
Sinceramente ragazzi io non ho solo il nuovo venturi ma anche la nuova pompa ati e nel complesso sono un po' deluso. Quella di prima tirava molta più aria dentro secondo me tant'è che stavo senza scarico e con il potenziometro a metà se no schiumavo acqua. ora ho quasi il potenziometro a manetta e uso lo scarico.
E all interno della pompa vicino alla girante mi hanno inserito una aletta in più, che secondo me fa rallentare la schiumazione..... Mi sa che leverò sta aletta extra e vedo come schiuma, ma secondo me la pompa vecchia tirava moooolto di più anche se spero di sbagliarmi Piccolo OT: Un ati powercone 200i e il 250i cosa corrispondono secondo voi come prestazioni rispetto ad BK?e rispetto un LG? Non che non sia soddisfatto ma sono curioso del paragone,semmai lo dovessi cambiare sarà solo per guadagnare spazio in sump che il 200i è grandicello #rotfl# |
l'avevo detto io che sono prototipi stampati in 3d...
dureranno molto poi nello smonta monta...#06 a prescindere dalle prestazioni un BK non lo devi pulire MAI..o quasi.(il mio lo lavo completamente 1 volta l'anno per togliere gli spirografi e gli idrozoi all'interno del cono) questo gia che e' instabile e ogni settimana ci devi smanettare mi fa pettare di principio. |
domani passo a prendere il mio :-)) ...... ormai ho 2 pompe 3 venturi e 3 giranti posso fare da rivenditore ATI ...... #rotfl#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl