![]() |
Quote:
|
il PPFD (leggasi PAR) si riduce con il quadrato della distanza. Se passate da 20 a 40cm di altezza della plafo, il PAR diventa un quarto. Non credo serva dire altro...
|
quindi ricordavo male la differenza tra acqua e aria?
|
Quote:
|
Quote:
|
Misurate con luxmetro a 5, 10, 20, 30 e vedrete che differenze...;-) anche io non ci credevo ma mi sono ricreduto..
|
certo, assumendo la direzione ortogonale l'energia luminosa emessa va come I/r^2, quindi si può facilmente stimare la differenza percentuale al variare della distanza. Il problema è sapere se tutti gli altri parametri sono mantenuti costanti al variare dell'altezza, ovvero l'angolo di incidenza e la superfice coperta, infatti altri parametri dipendono dall'area, (es. il flusso di intensità che è espresso per mq).
|
Quote:
buran ***** vordì facilmente stimare I/r^2 ? io un c ho capito na fava :-D 40 cm sono tantini,specialmente con i t5,fuori o dentro l acqua la differenza è enorme,sia in lux che par #36# Matteo ,magari bastassero i t5 per colorare i coralli ,sicuramente al cambio con le hqi si nota la differenza ... ma dopo ? |
con i led ovviamente il discorso non fila vero?!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl