AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario,col vostro aiuto...fabio-seabis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357486)

marcios1988 24-04-2012 19:20

posta qualche foto dai :D comunque il filtro acceso 24 ore, te ne devi scordare dell'esistenza una volta messo in funzione :D si comunque giusto una sciacquatina veloce nell'acqua dell'acquario durante i cambi per toglierci qualche schifezza , ma veramente si parla di manutenzioi semestrali e forse più.
Di solito si procede a sciaquarlo quando si vede una drastica riduzione della portata.
Comunque se non è dotato di timer compra una presa temporizzata che veramente ti eviterà il fastidio di accendere o spegnere anche se non ci sei.
Comunque dipende se parti con una vasca piantumata parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana fino a raggiungere le 8 ore totali in qualche mese.
L'alone lo toglierai quando avrai riempito completamente la vasca (1 cm in più del fascione) perchè altrimenti si riformerebbe, ricordati per il tempo di maturazione non dovrai mai fare cambi ma soltanto rabbocchi se ne c'è fosse bisogno ma non penso considerando che comunque la vasca è chiusa.
Comunque i litri netti li conoscerai al momento del riempimento e segnali cosi hai il valore reale, poi considera che tra rocce, legno e piante diminuiscono ancor di più e dore è un bene da una parte perchè considerando che la tua vasca è molto alta 60 cm giusto? forse la luce arriva debolmente sul fondo.
Comunque mi sà che forse 1 o 2 sacche in più male non fanno :D

fabio-seabis 25-04-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061613725)
posta qualche foto dai :D comunque il filtro acceso 24 ore, te ne devi scordare dell'esistenza una volta messo in funzione :D si comunque giusto una sciacquatina veloce nell'acqua dell'acquario durante i cambi per toglierci qualche schifezza , ma veramente si parla di manutenzioi semestrali e forse più.
Di solito si procede a sciaquarlo quando si vede una drastica riduzione della portata.
Comunque se non è dotato di timer compra una presa temporizzata che veramente ti eviterà il fastidio di accendere o spegnere anche se non ci sei.
Comunque dipende se parti con una vasca piantumata parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana fino a raggiungere le 8 ore totali in qualche mese.
L'alone lo toglierai quando avrai riempito completamente la vasca (1 cm in più del fascione) perchè altrimenti si riformerebbe, ricordati per il tempo di maturazione non dovrai mai fare cambi ma soltanto rabbocchi se ne c'è fosse bisogno ma non penso considerando che comunque la vasca è chiusa.
Comunque i litri netti li conoscerai al momento del riempimento e segnali cosi hai il valore reale, poi considera che tra rocce, legno e piante diminuiscono ancor di più e dore è un bene da una parte perchè considerando che la tua vasca è molto alta 60 cm giusto? forse la luce arriva debolmente sul fondo.
Comunque mi sà che forse 1 o 2 sacche in più male non fanno :D

A breve foto,appena lo riempio con l acqua,cosi mi dite che ne pensate del layout;-)
il timer o la presa per le luci intendi....
l altezza si è 60cm,poi ora appena la finisco di riempire con l osmotica rifaccio i test..
ancora sacchi di ghiaietto?

fabio-seabis 25-04-2012 20:52

Due domande veloci,a bruciapelo!:-))
attivatore biologico per filtro...lo uso? se si come?grazie!!#70

berto1886 25-04-2012 22:51

se ce l'hai usalo altrimenti se devi comprarlo fai a meno di prenderlo ;-)

fabio-seabis 25-04-2012 23:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615838)
se ce l'hai usalo altrimenti se devi comprarlo fai a meno di prenderlo ;-)

Si ce l ho...ma va nel fitro o dove?#12

berto1886 25-04-2012 23:55

basta dosarlo in acqua non serve per forza nel filtro somministralo ogni 15gg secondo la dose indicata

marcios1988 26-04-2012 10:35

questa era una delle spese inutili che ti dicevo per esempio :D

fabio-seabis 26-04-2012 12:37

Vorrei un attimo brevemente riepilogare l avviamento in modo da capire se ho commesso errori e se in caso è possibile rimediare...
In ordine:
-Messo il fondo fertile
-messo il ghiaietto
-sistemazione layout
-riempimento vasca con acqua di rubinetto,circa 50 l
-messo termoriscaldatore
-immissione piante(5)
-biocondizionatore in vasca
-acqua osmotizzata (80 lt. ma ne aggiungo a breve altra,piu o meno altri 20 lt.)
-attivatore batterico in vasca
-accensione filtro
mi sembra d aver detto tutto..
Devo fare altro??

P.s. Dopo posto le foto!;-)

Pilot 26-04-2012 13:24

Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

marcios1988 26-04-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061616506)
Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

-.-'' già nè ha messe di piante...
Fabio tappezza la vasca di piante in meno tempo possibile , cosi avranno una forte azione antagonista il prima possibile, inoltre stiamo ancora aspettando le foto è, luci spente, niente flash e solo le luci della vasca :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11434 seconds with 13 queries