AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bombola sub-ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354879)

bigjim766 01-03-2012 23:51

Riduttore ossigeno che sto usando ora:

http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0053.jpg

riduttore bombola CO2 che sto usando ora:

http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0054.jpg

riduttore bombola ossigenoterapia:

http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0055.jpg

riduttore di scorta CO2:

http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0056.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate le foto ho usato il macro da 60, ma si vede l'arrticolo

Ciccio66 02-03-2012 00:28

E poi liberi la CO2 in vasca così nuda e cruda?

Mi sono perso....oggi non è gg.....

bigjim766 02-03-2012 01:02

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061504446)
E poi liberi la CO2 in vasca così nuda e cruda?

Mi sono perso....oggi non è gg.....

naaa con reattore di calcio l'ossigeno tramite porosa e poi diciamo ossigeno tramite areatore
------------------------------------------------------------------------
tramite l'areatore lo faccio partire dal basso in direzione della pompa mentre l'ossigeno ho collegato la porosa attaccata alla pompa

bigjim766 02-03-2012 12:24

son 3 1/2 ore che è acceso il fotoperiodo e niente ciano

maxcc 02-03-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061504984)
son 3 1/2 ore che è acceso il fotoperiodo e niente ciano

maurizio non sbatterti piu di tanto e dai luce piena #36# se hai risolto e bene altrimenti fra una settimana li ritrovi di nuovo

bigjim766 02-03-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061505319)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061504984)
son 3 1/2 ore che è acceso il fotoperiodo e niente ciano

maurizio non sbatterti piu di tanto e dai luce piena #36# se hai risolto e bene altrimenti fra una settimana li ritrovi di nuovo

Massimo a fine fotoperiodo si vedevano delle bollicine piccine piccine di aria in alcuni punti dove c'erano prima, Maurizio (geometra) e amici vengono verso le 16.00 domani

bigjim766 02-03-2012 18:55

Mi sento di rabbia che alcuni animali hanno perso tessuto ora non so se è stato l'areatore o l'ossigeno puro o la scarsa illuminazione?

Giuseppe C. 03-03-2012 01:45

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061505800)
Mi sento di rabbia che alcuni animali hanno perso tessuto ora non so se è stato l'areatore o l'ossigeno puro o la scarsa illuminazione?

Bigjim, lascia perdere il ridurre il fotoperiodo, alla lunga i coralli ne risentono. inoltre come avevo detto all'inizio della discussione le bolle d'aria o di ossigeno come dalla foto che avevi inserito, sono troppe in vasca e il muco che emettono i coralli, è segno di malessere dell'animale. Ricordo che lo davi a luce spente ma il contatto di ossigeno diretto col tessuto dell'animale, non va bene. Devi usare uno degli accessori che si usano per la CO2 (diffusore, chiocciola, flipper e simili), altrimenti bisogna fare un reattore di ossigeno dove ossigeno e acqua confluiscono in controcorrente. Altra cosa è che sei a 450 col redox evita di salire ancora, dosando ossigeno. Con quel valore hai in vasca un potere ossidante ottimo.

bigjim766 03-03-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061506720)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061505800)
Mi sento di rabbia che alcuni animali hanno perso tessuto ora non so se è stato l'areatore o l'ossigeno puro o la scarsa illuminazione?

Bigjim, lascia perdere il ridurre il fotoperiodo, alla lunga i coralli ne risentono. inoltre come avevo detto all'inizio della discussione le bolle d'aria o di ossigeno come dalla foto che avevi inserito, sono troppe in vasca e il muco che emettono i coralli, è segno di malessere dell'animale. Ricordo che lo davi a luce spente ma il contatto di ossigeno diretto col tessuto dell'animale, non va bene. Devi usare uno degli accessori che si usano per la CO2 (diffusore, chiocciola, flipper e simili), altrimenti bisogna fare un reattore di ossigeno dove ossigeno e acqua confluiscono in controcorrente. Altra cosa è che sei a 450 col redox evita di salire ancora, dosando ossigeno. Con quel valore hai in vasca un potere ossidante ottimo.

Come al solito grazie dei tuoi consigli, allora:
a luci spente non secernano muco; poi se ho quel redox (sempre se la sonda sia affidabile) non metto ossigeno?
oggi do 10 ore di luce dalle 09,00 alle 19,00 vediamo che succede.
Penso che per la perdita tu abbia ragione 3 giorni di buoi e poi da 4 ore aumentando 1 ora il 1° giorno e 2 i successivi, abbia dato poca luce buh staremo a vedere.
Oggi vengono a casa il Geometra e Maxcc ed altri amici
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo ho sospeso tutto ossigeno areatore ecc, prodotti non ho dosato niente ancora, fosfati a 006, mi sonon aumentati ho messo troppo le mani in vasca, ho usato anche il dremel fatto in casa, forse c'era un pò di grasso nel cuscinetto preso usato

bigjim766 04-03-2012 08:24

Aggiornamento:
ieri niente ciano 10 ore di illuminazione buona giornata a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08709 seconds with 13 queries