![]() |
grazie per gli auguri..
Per la temperatura a quanto mi consigli di portarla? |
Visto che è da un pò che non ci sentiamo volevo mostrarvi qualche foto dei miei pesciozzi!
Colgo anche l'occasione per dire la mia sui problemi di karlito... allora: non è raro che la femmina dopo la deposizione voglia fare tutto da sola tanto da uccidere il maschio! Dalle osservazioni che ho fatto e da quel poco che sono riuscito a trovare su questo conportamento, pare che in qualche modo la femmina si rende conto che il maschio non ha nessuna intenzione a curare la prole e quindi l'istinto materno prevale e porta la femmina ad attaccare il maschio fino ad ucciderlo, se questo non ha abbastanza spazio per nascondersi! Quindi a tal proposito concordo con mg, puoi dividere gli spazi della vasca con un divisorio! (questo sempre se ti dovessi ritrovare nella stessa situazione) Per quanto riguarda le temperature, intorno ai 24° gradi (io li tengo a questa temperatura) sono riuscito a limitare le riproduzioni senza azzuffamenti vari ed eventuali (anche se sono sicuro che quest'estate riprendereà il calvario) e le foto lo dimostrano, in quanto quando tenevo la temperatura a 26° il maschio era sempre su di giri e più di una volta ha quasi fatto fuori la femmina! |
Che bei pesciozzi pelvi!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Quote:
....che sia un commento di parte? Ciao |
Eheh.... caro maurizio il commento di juliet un pò di parte è... comunque voglio dire son belli i miei pesciozzi!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 |
ehhehe maury, si decisamente di parte!!!!! sono affezionata a quei pesciozzi!!!1 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
belli veramente, complimenti!!!
karlito, x la temperatura io ho superato il problema portandolo fino a 26°\27°, stai sicuro che nel giro di nulla, saranno di nuovo su di giri!!! |
grazie ciccio #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
In effetti i cretinotti han ripreso a corteggiarsi e il mascio amputato sfoggia un moncherino che sta ricrescendo..
La temperatura è sui 25°C, però ho aggiunto 10 g/l di sale e torba nel primo scomparto del filtro. L'acqua è un po' ingiallita, ma mi sebra che i pesci compreso il convalescente stiano tutti meglio e le piante per ora non ne risentono.. Inoltre ho sostituito uno dei cocchi con uno più bello che è stato adottato come nuova tana! ;-) Se riesco vi posto una foto del monco. |
ammazza che grossi i tuoi piccoli pelvicamorto!
Quant'è grosso il tuo acquario? Ma mi sono perso un pezzo hai tenuto genitori e figli insieme? Non bisticciano tutti quei pescioni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl