![]() |
Moru87, davide80 siamo quasi a 2000 visite sulla discussione e quasi a 100 messaggi....direi che la discussione è interessante, spero solo di fornire altri dati e delle foto il prima possibile agli utenti. #70
|
vanno bebe le lampadine led delle automobili io ne ho una fila di una maccchina bocciata da unma parte e invece laltra parte e ancora buona e si accendono con la 12 volt con la batteria ? della macchina . Quanti gradi 4500 o 8000 la luce delle macchine
|
non saprei dirti se vanno bene quelle delle auto, dovrei vedere almeno una foto, inoltre credo siano poche per una vasca (tranne una 5 litri).
tu che acquario hai? |
ciao sono un nuovo componente del forum, ho un acquario 145x45x45. Successivamente ad un trasloco ho distrutto il vecchio impianto di illuminazione e col fai da te ho sostituito i due tubi da60cm (18w) e i due tubi da45cm(15w) con equivalenti neon led che spacciano per 1020 lumen (i piu lunghi). Ora mi rendo conto di aver troppa poca illuminazione e vorrei integrare con due strisce triplo chip doppia densita' da 120cm, bianchi caldi. Secondo voi riesco a far crescere un pratino di eleocharis varvula. Attaccherei un alimentatore da 50w in modo da poter aggiungere una terza striscia col tempo. Che ne dite?
|
Ribadisco (solo per far risparmiare soldi) che i led triplo chip doppia densità sono dei comuni led di tipo smd 5050 le cui caratteristiche sono circa 15 lumenper led composto da tre chip di 3528, con un consumo pari a 72 watt per striscia da 5 metri.
venendo alla tua vasca di circa 280 litri devi considerare che hai bisogno di circa 30 lumen litro per piante poco esigenti e di circa 50 lumen litro per piante più esigenti. le strisce a led smd 5050 danno circa 1500 lumen ogni 5 metri, mentre le 3528 danno 450 lumen in 5 metri. Icolori utili sono il rosso, il bianco caldo ed il bianco freddo in proporzioni di circa 2/3/6. |
Io sto costruendo delle strisce led in base a questo progetto che ho trovato in rete.
Ho una vasca di 60 litri con un neon t8 da 15 watt. A cui aggiungerei due strisce da 50 cm così composte: Prima da Strip LED - Bianco Caldo (3800°K) (Triplo clip - 180 LED/metro) + Strip LED - Rosso (625nm) (Triplo clip - 60 LED/metro) 25 cm per colore alternati ogni 5 cm alimentatore impermeabilizzato IP68 da 12Vcc - 10W Seconda da Strip LED - Bianco Freddo (5000°K) (Triplo clip - 180 LED/metro) + Strip LED - Blu (470nm) (Triplo clip - 180 LED/metro) 25 cm per colore alternati ogni 5cm impermeabilizzato IP68 da 12Vcc - 10W Vi posto il link http://www.cir.roma.it/index.php?opt...coli&Itemid=48 mi sapete dire se è valido oppure ha bisogno di alcune variazioni? Inoltre vorrei sapere se i led scaldano o no, c'è chi dice di si chi di no, in quanto vorrei siliconare le due strisce direttamente sul coperchio della vasca e non vorrei che il calore lo deformasse. Ciao e grazie |
Seguo tutto con interesse perchè ho conoscenze di illuminazione in generale ed anche applicata agli acquari, ma non di LED in particolare, anche perchè, per ora, i LED non sono standardizzati quanto i fluorescenti e non è così ovvio quali usare anche a causa della costante attuale evoluzione.
Vorrei solo ricordare che, in un acquario di acqua dolce le esigenze sono principalmente due: avere una luce che riproduca per quanto possibile la luce diurna per vedere i colori come sono in natura ed una luce che sia ben accetta alle piante per la loro crescita e salute. Mentre la luce diurna concilia le due esigenze (in natura c'è la luce del sole e le piante crescono con quella), soddisfare solo la seconda può portare a colori falsati in vasca. Quindi ritengo opportuno riprodurre con i LED una luce con spettro per quanto possibile coerente con la luce diurna ;-) Inoltre, riguardo ai lumen (e lux) come grandezze fisiche ho già scritto qualche pagina prima. Non ci si può basare solo su lumen (e lux) per avere una illuminazione corretta. Ad esempio le illuminazioni stradali hanno molti lumen/watt per ridurre i consumi e nel contempo far vedere gli ostacoli, ma non hanno certo una buona resa cromatica, il pedone da evitare lì non ha importanza se lo vedi verde o giallo, l'importante è che lo vedi. |
Quote:
per le strisce puoi anche non altrenare lungo la fila, ma l'imporatnte e che metti i rossi accanto ai freddi così copri bene il colore rosso in vasca ed inoltre equilibri lo spettro. per la quantità regolati tra i 30 ed i 5o lumen litro. |
Come promesso stamattina volevo inserire le foto della plafo a led, ma il sistema del forum non me le carica.... help!!!!!
|
Ciao agri ti chiederei un consiglio visto che a quanto capisco ti intendi di luci.
Attualmente ho un acquario da 60 litri con montato un neon t8 6000k tropical de luxe amazon day. Come detto in precedenza vorrei seguendo il progetto sopra detto aggiungere delle fasce neon per aumentare la luce nell'acquario, vista la mancanza di spazio per aggiungere un ulteriore neon al coperchio. Ho fatto un po di ricerche su internet e avrei trovato questo materiale secondo te può andare bene o è insufficente come luce prodotta? Ti metto la descrizione e i link del materiale Striscia flessibile di led totalmente impermeabile IP68 - unità di 5cm componibile triplo chip doppia densità con 9 led - BIANCO LUNARE 5000K 840 lm/metro ne vorrei mettere 30 cm link http://www.ledmania.it/shop/striscia...000k-p531.html Striscia flessibile di led totalmente impermeabile IP68 - unità di 5cm componibile triplo chip doppia densità con 9 led - BIANCO SOLARE 3800K 600lm metro ne vorrei mettere 30 cm link http://www.ledmania.it/shop/striscia...800k-p532.html Striscia flessibile di led impermeabili IP64 - unità di 5cm componibile con 3 led - ROSSO 120 lm metro ne vorrei mettere 30 cm link http://www.ledmania.it/shop/striscia...osso-p232.html alimentatore Alimentatore switching professionale 12V 20W impermeabile IP67 link http://www.ledmania.it/shop/alimenta...ip67-p368.html Se hai tempo puoi dirmi se possono andare bene e se sono combinabili fra loro? inoltre l'alimentatore va bene? devo prendere altro tipo dimmer? Ciao grazie e scusa per il disturbo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl