![]() |
Controller vasca con Arduino ?
aggiornamento...
vi allego qualche foto del controller... al momento sto lavorando all'implementazione dei menù così da poter modificare i parametri direttamente dal controller e senza dover ogni volta collegare il pc... le funzioni: ora/data temp acqua temp esterna temp plafoniera controllo livello vasca di rabbocco temp vano elettrico (sensore da collegare) rabbocco automatico con relè (da collegare) controllo temp acqua con relè (da collegare) mangiatoia automatica (servomotore; da collegare) qualcuno mi aiuta con i menù???:-)):-)) ps: non badate alla traccia di stucco, un'ultima carteggiata e poi ridipingo il muro... http://s8.postimage.org/9slie8v0h/IMG_2302.jpg http://s8.postimage.org/j327viv41/IMG_2303.jpg http://s8.postimage.org/lbkzqlrlt/IMG_2304.jpg http://s8.postimage.org/6yrjsa7lt/IMG_2305.jpg |
Ciao Luca allora come va?
|
Ciao,
ho letto tutto il tread e sono sempre piu' convinto a fare anche io una cosa simile se sei disponibile ad aiutarmi non sarebbe male io vorrei prendere Arduino DUE che e' molto piu' potente e vorrei oltre che all'acquario gestire altre cose sempre riguardanti la domotica per l'acquario vorrei: - Gestione luci LED con alba/tramonto su almeno 3 canali - Gestione temperatura acqua / controllo riscaldatore - ventole raffreddamento - gestione PH / controllo valvola Co2 - controllo conducibilita' - log su memoria di tutte le letture da poter visualizzare su PC - gestione mangiatoia (solo quando vado in ferie) - gestione allarmi tramite SMS o Rete LAN (mail o altro) - Telecomando IR remoto che mi consenta di accendere dimmerare le varie luci nella stanza e dell'acquario (esempio: non e' il momento di accensione delle lampade perche' fuori orario, voglio manualmente poterlo fare e dopo un tempo X tutto torna come prima) ecc sarebbe interessante se ti andasse di condividere gli schemi e il software da te realizzato anche pagando si intende ! |
Non credo si tratti di pagare, ma più che altro di studiarci su, quello che chiedi, è secondo me un tantino complesso, perche prevede l'utilizzo di moduli inesistenti, si tratterebbe quindi di realizzarli da zero, o modificare qualcosa di già esistente. Non oso immaginare poi il tempo di debug del codice e l'ottimizzazione dello stesso... Comuqnue seguo con interesse :) .
|
La maggior parte delle persone non vuole perdere il tempo a imparare ma vorrebbe il giochino bello e pronto!
A Napoli c'è un detto: vuò o cocc bell e ammunnat! traduco: vuoi il cocco buono e sbucciato!!! Io ignorante..., ma come hanno fatto altri utenti che sono riusciti a realizzare qualcosa, ho comprato il necessario una scheda arduino, breadboard, display e poi il resto. Pian piano leggendo manuali sempre comprati e alcuni letti in rete, chiedendo su arduino.cc sezione forum ho imparato a programmarlo! io ci ho messo quasi un anno ad impararlo decentemente, ma per fare alcune cose ci vuole molto poco te lo assicuro, alla fine ci sono riuscito!!! (ignorante in materia, forse troppo per il tempo impiegato) Io mi rendo disponibile, come del resto tutti credo, a dare una mano per capire il meccanismo ma di certo contrario a dare il codice! E poi vi vorreste privare della gioia e della soddisfazione di dire: "Questo l'ho fatto io!" Lo dico da acquariofilo, l'acquario come ve lo siete guadagnato? l'avete comprato bello e pronto o sbagliando e risbagliando, spendendo e rispendendo, informandovi e rinformandovi, siete riusciti ad avere un bell'acquario? Da premettere che la mia non è da intendersi come offesa, chi se la prende mi scuso anticipatamente! |
grazie delle risposte
in effetti io qualche esperienza ce l'ho, sono ex programmatore (non lo faccio da tempo ma le basi le ho) e ho buone basi di elettronica (mio padre ripara TV ecc e sono cresciuto nel suo laboratorio) ovvio che partendo da cose gia' fatte si fa prima! il problema e' sempre il tempo che e' poco le schede per la lettura del PH ci sono come tutte le altre cose che ho elencato, "basta" solo assemblare ma la vera sfida e' la programmazione...!!! infatti mi sa che anche se spendo di piu' provo a prendere arduino DUE e pian piano mi confeziona un bel sistema domotico... stessa cosa per la plafo a LED... me la sto autocostruendo con led acquistati in cina direttamente in fabbrica (vado spesso per lavoro in cina) comunque ti tengo come riferimento nel caso abbia qualche problema e gia' che ci sono ti chiedo dove hai preso l'RTC, sul sito Robot Italy non lo trovo e poi molte schede non so se sono compatibili con arduino 2 che va a solo 3,3V se no si rompe! |
Neanche io ne ho di tempo se ti dico il lavoro che faccio ti renderesti conto che di tempo zero e compatibilità con elettronica sotto zero!
Arduino due non lo conosco ma se già mi dici che va a 3,3 ti troverai in difficoltà poi con le schede e driver che lavorano la maggior parte a 5v. quindi avrai bisogno di fare un circuito operazionale per portarlo a 5v! quindi semplificati la vita e prendi un mega o un uno oppure se proprio vuoi un arduinodue vai direttamente sui nuovi chipkit che sono dei PIC arduino compatibile. per l'RTC io non l'ho comprato bello e pronto ma lo assemblo io con le schede fatte da me in casa con la tecnica stiraeammira! |
cavolo grazie del consiglio!!!
ho visto il ChipKit MAX32 e credo proprio che sia quello che cercavo massima compatiblita' e molti IN/OUT cosi' non avro problema di finirli e potro sempre espenderlo in futuro!!! si comincia con l'ordine e ci si rivede su questo forum!!!!! |
Hai considerato il reefangel ?
Di base completo, espandibile, e soprattutto open source perche basato su Arduino. Risparmieresti in tempo e denaro. |
si, sto valutando anche quello
ma vorrei prendere i moduli del reef angel e farmi la base io perche' vorrei gesire in modo leggermente diverso specie le luci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl