AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Colisa Chuna che non mangia dopo aver curato i funghi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345277)

fede1985 07-02-2012 16:42

dici che se vado da un veterinario qualsiasi mi fa al volo la ricetta così su due piedi?! -d07

crilù 07-02-2012 16:53

Ma anche il medico della mutua, però strani 'sti farmacisti -28d# è quella dove ti servi di solito? se ti conoscono e sanno che non la usi per te non dovrebbero fare tante storie.
Mi spiace, non avevo pensato a questo. Il Baytril costa caro impestato, vedrai che quello anche senza ricetta te lo danno al volo :-(

fede1985 07-02-2012 16:58

Solitamente in farmacia ci va mia mamma, ma so che stamattina mia sorella ha accompagnato mia nonna, e lei (purtroppo perchè in farmacia non ci si va per diletto o piacere) la conosco, ma la risposta è stata quella che è stata.
Ora vado armato di tutto quanto e vediamo cosa mi dicono.
Sono riuscito invece poco fa a fare una foto un pò più dettagliato dal di fianco. Che ne pensate così a vista d'occhio?

http://s15.postimage.org/rnmwjohvb/CIMG1306.jpg

L'ho lasciata a dimensione naturale quindi se ci cliccate sopra la ingrandite al 100% (ovviamente un pò sgrana).

crilù 07-02-2012 17:02

Quando la dorsale è abbassata così non sta per nulla bene un pesce.

fede1985 07-02-2012 17:52

Missione compiuta!!! #70
Ora ho il medicinale!

Ma scusa una cosa, l'altra volta il problema era che la dorsale era sempre alzata, ora che è abbassata.. cmq solo nella foto, perchè la muove su e giù normalmente.. ora per esempio ha sia l'anale che la dorsale belle alzate..

Per quanto riguarda la cura ora c'è un altro problemino da risolvere: la carenza di acqua.
Mi spiego meglio.
Io ad ora ho a disposizione solo 3 lt circa di osmosi (consideriamo che ho 4 vasche da rabboccare e con la neve che sta venendo non so proprio quando riuscirò ad andare a prendere l'acqua porca miseria >:-( ) e non posso utilizzarla tutta.
Io ogni domenica (perchè faccio un cambio alla settimana) metto a decantare 5 lt d'acqua di rubinetto con due cucchiaini di sale per i killi: se utilizzassi quest'acqua? magari stando attento a non prelevarla dal fondo dove si sono depositati più sali? che dici potrebbe andare?
E poi magari una minima parte la diluisco con un pò di osmosi (magari 3/4 lt e 1 di osmosi).

fede1985 07-02-2012 18:45

Ho fatto:
- 1,5 lt di rubinetto
- 1,5 lt di osmosi
- areatore
- riscaldatore (a quanto lo setto?)
- e ho sciolto il contenuto di una cps in 20 ml, e ho somministrato 3 ml di soluzione nella vaschetta.
Ora aspetterei domani mattina per spostare il pesce.

crilù 07-02-2012 20:34

Spostalo stasera, metti l'aeratore che è obbligatorio.

fede1985 07-02-2012 21:47

anche se c'è l'acqua di rubinetto da circa un paio d'ore?
ps: l'areatore c'è, l'avevo omesso nell'elenco! sorry :-)

fede1985 08-02-2012 20:01

Pesce traslocato, per quanto dovrà stare qui?
Dei ragazzi mi hanno consigliato, al terzo giorno, di fare quasi un cambio totale graduale rimettendo una dose di medicinale nell'acqua nuova. Cosa ne pensate? Fattibile o errato?

crilù 08-02-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061442468)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.

-73


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11813 seconds with 13 queries