![]() |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok ma per le domande tecniche?
|
Adesso inizio a scrivere l' articolo, sono 6 pesci 8 forse ne posso trovare altri), lo dico non per rincominciare il discorso sull' esperienza personale, ma io queste informazione le prendo da tantissimi libri che ho, alcuni anche in inglese, quindi il mio lavoro sarà semplicemente un insieme di esperienze altrui...lo dico solo per non far pensare che io abbia tutti questi pesci...;-)
|
Quote:
Sulla 3 scrivi pure in word poi se c'è bisogno di convertire ci penso io (basta che non mi chiediate il latex perchè è mio nemico giurato) 4)ottimo così, come già detto, hai la mia disponibilità per quel che posso |
Ok stasera forse parto
|
Ho cominciato a lavorare all'articolo introduttivo...
|
#70
|
Per i nano reef alle prime armi
Molto utile, indirizza gli utenti ad altri articoli e dà linee guida Il nano reef di Acab: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp Descrive il metodo Knop... Confesso che non ho sufficiente preparazione per valutare questo metodo Sabbia: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ia/default.asp Dice quel che c’è da dire... Purtroppo non approfondisce il dsb ma perfortuna abbiamo già un volontario per scrivere un articolo sul nano dsb Rocce vive: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ce/default.asp Ok, dice quel che c’è da dire... Piccoli oggetti per la manutezione: http://www.acquaportal.it/nanoportal...RI/default.asp ok Picoreef di 3,6 litri: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp Con sottosabbia... una testimonianza interessante. Sarebbe bello sapere quanto è durato ed eventualmente perchè è collassato (o è stato dismesso)... Chimica e Test dell'acqua: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ST/default.asp Ottimo lavoro Il sussidiario... è un fritto misto (mistico) dei vari articoli che aiuta a tutto tondo il neofita che si appresta ad allestire un nanetto! Ho riletto tutto ma propio tutto... Confermo l'impressione che avevamo già tutti: sul portale ci sono bellissime cose ma è necessario un aggiornamento con le ultime novità, gli approfondimenti e l'evoluzione degli ultimi anni di nanoreef. Al lavoro nanisti!!!!!!!!!! |
Propongo un altro tema che se vi va bene posso affrontare: Animali particolari per nano reef.....siccome nella mia storia ne ho collezionati diversi credo di poter scrivere qualcosina con foto e testimonianze dirette....parliamo però di animali di medio/difficile reperimento ma molto interessanti per chi vuole rendere il proprio nano un pò diverso dal solito.....
Heteropsammia coclea Filogranella elatensis Maretia planulata Porites con spirografi simbionti Anemoni della roccia Haliclona Heliopora caerulea (corallo blu) Mycedium Platigyra Echinophillia forse ne dimentico qualcuno...devo contrallare.... Ovviamente non sarò ne tassonomico ne particolarmente biologo....mi limiterò a riportare la mia esperienza e conoscenza degli animali in poche righe con mie foto....servirà solo a far venire l'acquolina in bocca....ma con una notazione finale di metodo sbagliato....il mio...da non seguire.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl