AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Anaerobiosi e anossia: significato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344573)

buddha 12-01-2012 08:08

http://www.treccani.it/enciclopedia/anaerobiosi/
http://www.treccani.it/enciclopedia/...so_del_Corpo)/

Nuovamente si utilizza il anaerobiosi per indicare il metabolismo nel primo link
E nel secondo parla di ambiente anaerobico ma facendo riferimento solo alla mancanza di ossigeno molecolare..

buddha 12-01-2012 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061371701)
a pag.70 di http://amslaurea.cib.unibo.it/52/1/t..._Innocenti.pdf sembra di capire che nel trattamento delle acque vengono chiaramente differenziati gli ambienti anossici e anaerobici ...


Per poter fare i bilanci interni abbiamo bisogno di conoscere alcuni rapporti fissi
derivanti dalla letteratura, in particolare faremo riferimento a questi valori:
COD / SSV = 1.48 gr COD / gr SSV
N / SSV = 0.1 – 0.124 gr N / gr SSV
P / SSV = 0.06 gr P / gr SSV per ambiente anossico
= 0.135 gr P / gr SSV per ambiente anaerobico
= 0.03 gr P / gr SSV per ambiente aerobico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061371700)
Sì sì amico mio, avevo capito....
Però la cosa assurda è che non ci sia una letteratura che possa definire questi concetti in maniera definitiva.....pare strano.
Stà a vedere che abbiamo (a dire il vero il merito è di Buddha) sollevato un dubbio Amletico? #24

purtroppo pare che la cosa invece sia proprio in questi termini...diverse definizioni e sembra anche usate con significati diversi in diverse discipline...

Filippo ma quei dati hanno un riscontro bibliografico/scientifico e/o sperimentale dimostrabile? Non potrebbero essere interpretazioni del termine? Le tesi purtroppo tante volte non badano molto a quella che ad oggi, mi sembra una consuetudine non corretta o meglio non definita piuttosto che certezze etimologiche e/o scientifiche di autori blasonati.
Ps. Dany il merito è di Filippo, io ho solo aperto il topic..

Buran_ 12-01-2012 11:25

credo di si, il testo dice che sono dati presi dalla letteratura, alla fine della tesi c'è un elenco di riferimenti bibliografici ...

salvatore80 12-01-2012 11:51

#70
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1061368234)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061368036)

sembrerebbe che con anossico si indica una totale assenza di ossigeno nelle sue forme molecolari o composte, mentre anaerobico è solo assenza di ossigeno molecolare, ho capito bene?

E' la giusta definizione... ;-)


Buran_ 12-01-2012 12:18

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061372198)
#70
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1061368234)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061368036)

sembrerebbe che con anossico si indica una totale assenza di ossigeno nelle sue forme molecolari o composte, mentre anaerobico è solo assenza di ossigeno molecolare, ho capito bene?

E' la giusta definizione... ;-)


perchè dite che è la giusta definizione? sembra invece che sia usata proprio la definizione inversa....

comunque i meriti di queste discussioni stanno nei vostri interventi che pian piano portano ad approfondire alcune cose... spesso i post sono basati su "sentito dire", spesso si ripetono affermazioni solo messe in altri post e pian piano nel tempo si da tutto per scontato...cosa che invece ...

salvatore80 12-01-2012 13:28

hai ragione ma non essendo un biologo-chimico ho replicato in quanto e quello che dice wikypedia ed e quello che intendevo ma non perche conosca il vero significato biochimico

Buran_ 12-01-2012 13:30

vi posto un glossario tecnico:

http://www.brunidepuratori.it/file/G...EPURAZIONE.pdf

salvatore80 12-01-2012 13:39

interessante.da leggere;-)

fappio 12-01-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061371525)
Eh no fappio.. Io sostengo che non esista l'ambiente anaerobico per la semplice ragione che l'anaerobiosi non rappresenta l'ambiente..
E che non esista un termine per indicare la mancanza di ossigeno e contemporaneamente di nitrati e altri composti ossigenati..ma solo l'ambiente anossico ad indicare un ambiente povero o privo di ossigeno.
È più chiaro cosa intendo?

ok resterei in ambito aquariologico ... secondo me esiste l'ambiente anaerobico , è quell'ambiente dove si svolgono i processi anaerobici ... è un pò come dire , esiste la fabbrica perchè ci sono gli operai che lavorano dentro o gli ospedali perchè si guarisce la gente , sono tutti edifici , ma in condizione di svolgere operazioni diverse ...l'ospedale è la fabbrica sono caraterizzate e prendono il nome da quello che si svolge nel loro interno ... potrei anche sbagliarmi , ma penso che comunque l'importante sia chiarire il concetto base ... con anossico e anarobico si ha , secondo me un quadro completo di quello che interessa , a me non interessa sapere se l'ossigeno è legato a qualcosa in una molecola se non viene utilizzato

fappio 12-01-2012 19:09

...l'anossia , è la mancanza di ossigeno nel sangue , e di conseguenza a livello cellulare , ma l'ossigeno legato a qualcosa è presente in grandissime quantità .. non capisco perchè si debba andare a complicarci la vita ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09347 seconds with 13 queries