![]() |
direi anzi la prima opzione e di più non metterei... anche perchè calcola che i poecilidi figliano in continuazione e quindi devi avere una vasca pronta a continui sbalzi di carico organico.... attrezzati anche per eventualmente dar via i piccoli
|
Parlerò magari con il negoziante per uno scambio di piccoli in caso ... ma prima vediamo che vivano e bene...
quindi io parto con la prima opzione, ma in caso di aumento fino a che limite posso arrivare, nel senso se figliano parecchio qualcuno posso tenerlo o meglio rimanere sempre con lo stesso numero? Spero di non fare casini ... e grazi comunque per l'aiuto che mi state dando .. Ciao Andrea |
Quote:
sulla maturazione come già ti han detto aspetta il mese. è dura risponderti eprchè questo topic è un chiacchericcio.... non so se ho letto tutto. perchè mai il filtro non è il masismo? a me sembra proprio ok.... ciao, ba |
Ciao ba, scusami ma mi sà che sono io che ho incasinato tutta la discussione ... sono troppo terrorizzato dagli errori e continuo a fare domande ...
per il discorso pesci io come detto metterò solo Guppy, Palty e Cory (spero siano quelli che tu chiami poecilidi) ... quindi tu diresti quando andrò a fare i cambi di acqua di non utilizzare l'acqua ad osmosi ma solo quella del rubinetto .... perchè il negoziante mi aveva detto di fare 1/3 di osmosi e 2/3 di rubinetto quando farò i cambi ... Per la maturazione tranquilla aspetterò penso fino a fine mese di sicuro ... tenendo sotto controllo i valori che ogni volta che farò metterò in questo post (spero di non incasinarlo troppo ... magari facendo una tabella così si vede il progredire ....). Per il filtro bhò da quello che si diceva nel forum mi pareva di aver capito che quello della Askoll non fosse il massimo ... spero di sbagliarmi e vedere che funziona senza problemi. A presto e se avete altri consigli sono qui per imparare ... Ciao e grazie Andrea PS: infatti imparo, oggi compro altre piante vere per il mio acquario e così faccio il massimo per creare l'ecosistema ideale ... |
Quote:
|
si si bettina già contattato un utente che in settimana prossima mi spedisce del materiale quindi devo solo andare a prendere il resto... per avere un ambiante bello armonico e con buona vegetazione per i miei futuri inquilini .... (ma sti pesci pagano l'affitto, quanto posso chiedergli?:-D:-D ....)
Ciao e anche se ripetitivo sono sempre aperto a consigli ... Grazie Andrea |
Rieccomi all'attacco per chiedere consiglio ... ma mi servono entro oggi tardo pomeriggio perchè alle 18.00 vado in negozio ... forse anche prima ...
che mi dite se prendo le seguenti piante: - Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio - Ceratophyllum - Cryptocoryne - Hydrocotyle - Vallisneria Ditemi cosa nè pensate .... e magari indirizzatemi anche sulla piante specifica della famiglia che ho messo, nel senso della piante precisa. Ciao e grazie Andrea ... |
nessuno che mi dà un consiglio prima dell'acquisto? sò di avervi stressato all'inverosimile da quando sono iscritto ... ma capitemi sono neofita e non voglio commettere altri errori visto quello che avevo combinato con le piante finte....
Aspetto vostre risposte. Ciao e grazie Andrea |
Quote:
|
Quote:
il ceratophillum è utilissimo perchè ciouccia nitrati e perchè se hai poecilidi (cioè guppy e platy, che sono della stessa famiglia, come molly o portaspada) i piccoli quando nascono si nascondono lì dentro e vi trovano anche cibo microscopico che si forma, però fa fatica ad adattarsi e potrebbe sfogliare tutto quando lo metti in vasca, in quel caso togli i fili che si staccano e lascia il rametto, rimetterà. idem, la cryptocorine potrebbe marcire, in quel caso tagliala, rimetterà foglie nuove. acqua osmotica: credimi non serve, te lo dice una che ha avuto la stessa fregatura dal suo negoziante (poi a dun cetro punto mi voleva far comprare gli integratori di gh.... ma a che pro quindi tagliare l'acqua di rubinetto?). buoni acquisti, spero di aver scritto in tempo, ba ------------------------------------------------------------------------ ops, scusa, evita anche l'idrocotile....sempre x la luce. ciao, ba al posto, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl