![]() |
apperò!!!!:-D:-D:-D grande Samu!!!!! mi hai fatto la sorpresa!!!!bellissime!!! anche se poi io voglio vederle tutte!!!:-D:-D:-D
guardando le tue panoramiche in effetti il problema delle zone con poca luce o addiritura buie continua, quindi non è un problema legato alla mia macchina, ma molto + probabilmente è un problema legato in qualche modo a come interpreta la luce il microchip della fotocamera... quello che posso dire è che dal vero io non la vedo così buia..... a riprova di quel che dico in questo video fatto dentro l'acqua ....io tutto sto buio non lo vedo...voi che dite?? Clicca per vedere il video su YouTube Video #70 |
Spettacolo della natura #25
|
bella ...molto bella!!!!!!!!
|
Eccomi finalmente riesco a scrivere con calma..#21 e riordinare i pensieri elaborati durante il lavoro sulle foto.
Quando sono arrivato a casa di Paolo la luce era ancora all'inizio del fotoperiodo e devo dire che la luce blu-azzurra é meravigliosa. Poi piano piano è salito il bianco ed ha cominciato a piacermi meno perchè salendo d'intensità era sempre più evidente l'effetto "nebbia" o bagliore che si nota nella prima foto. Come dicevo a Paolo sabato, c'era qualcosa che non capivo: la guardavo una volta e mi sembrava luminosa, poi la riguardavo e la vedevo buia. Secondo me, e l'ho dedotto sviluppando le fotografie, potrebbe essere dovuto al forte contrasto e differenza di luminosità tra i punti in cui "picchia" e quelli d'ombra. La luminosità generale comunque é piuttosto bassa anche se molti coralli si ritraevano sotto il cono.. E questa é la seconda cosa che non riesco a spiegarmi...Troppa intensità (nonostante la sensazione di "buio") o luce non "buona"? Paolo non fraintendermi, ma francamente, ai tempi delle hqi, se i coralli avessero cominciato a ritrarsi in quel modo dopo l'accensione di una lampadina, quanto tempo avresti aspettato prima di tirarla nel pattume? :-D Purtroppo molte acanthastrea, che conoscevo già molto bene dai tempi delle hqi, hanno perso molta brillantezza in questi mesi e alcune sembrano addirittura sbiadite...mentre gli SPs stanno divinamente e le montipore mi crescevano sotto gli occhi quindi: sarà poi vero che questi led sono la luce perfetta per gli lps? Prima di sabato non avevo mai visto una plafo a led e durante la giornata, grazie anche ad un paio di negozi ho avuto modo di vedere la vertex, i cannocean e le radion di Paolo... Quando sono tornato a casa e ho rivisto la luce della mia plafo t5 fai-da-me gli occhi si sono rilassati e sinceramente non ho minimamente "invidiato" nessuna delle innovative e costosissime plafo a led in questione.. Come direbbe la maionchi.. Per me è no!! :-D:-D |
Quote:
Le ombre sono durissime e la luce decade subito appena ci si allontana dal cono.. Infatti le foto macro e le inquadrature più ristrette sono state meno difficoltose. Non saprei se il sensore di una macchina più avanzata sia in grado di mediare meglio il contrasto o se è solo un problema di settaggi... #24 Comunque cosa pensi di quanto ho scritto più sù? Ti ritrovi in qualche pensiero? :-) p.s. Ti faccio subito una jumbo mail ;-) |
Dico la ******* del secolo ma lo sfondo mi sembra proprio scuro, che colore è?
|
#19
|
Quote:
poi quando ho visto due plafo montate sulla vasca del mio negoziante ho avuto la conferma |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Beh samu come ti ho detto altre volte è....una cosa diversa! sono sempre stao un pro alle HQI e t5 mischiate assieme, ho provato anche solo i t5 e non mi sono piaciuti! anche se riguardando ora le foto di allora.....#19#19#19 ci sarebbe da pulirsi la bava alla bocca!!:-D:-D;-) comunque tornando al discorso delle radion, ripeto a me non dispiacciono, il tempo mi dirà se la mia scelta è stata giusta o meno... volevo qualcosa di meno impegnativo e di minor consumo... quello che ho notato in questi 3 mesi e mezzo è che gli sps crescono più velocemente rispetto alle hqi e in effetti gli LPS specialmente quelli più sotto il cono danno l'impressione di non gradire tutta la piena potenza dei led....... conclusione: quello che voglio provare a fare nel prox futuro è montare 2 t5 ai lati per.... uniformare meglio la luce attuale e dare una maggior copertura ai lati.... considerando sempre la vasca larga 85cm che non è certo la copertura che consiglia Ecotech.... certo se avessi montato una plafo che copriva l'intera superficie della mia vasca (tipo Aqualiving) sicuramente avrei avuto tutta la vasca coperta....ma.... a che prezzo?;-) |
non pensarci che e' meglio :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl