![]() |
Fabio mannaggia.....non spargere la voce troppo in giro:-))
Io aspetto ancora gli animali quando sei pronto fammi uno squillo. Benny,dimmi pure cosa non ti convince in fondo la mostro anche per questo ;-) |
Anche io rivedrei la rocciata, la roccia in centro sarebbe da togliere e creerei 2 atolli uno un po' più alto dell'altro magari con qualche terrazza per mettere gli animali ovviamente nel limite del possibile non so la forma delle tue rocce.
|
ciao ragazzi, la vaschetta di Ciko e' proprio bella confermo dopo averela vista dal vivo:-)
Peccato per quella roccia messa li sopra.... vabbe' dai parlero io con tua moglie hi hi.. cia cia |
bah -28d# prima che la mia vasca inizierà ad essere decente passeranno mesi.....
piu' facile che divento padre :-D Cmq ringrazio Riccardo e prometto che appena riesco a passare in negozio a prendere due "terrazze fresche" do una sistemata al layout #70 Un rapido aggiornamento con i valori misurati giovedi scorso 16/2/2012: salinità: 36 per mille PH 8 KH 9,9 NO3 >25mg/l PO4 0,5 mg/l CA 400 mg/l MG 1290 mg/l Ovviamente cio' che mi interessa ora è che gli inquinanti scendano anche se non sarà una cosa veloce a causa dei pesci. Sembrano calare sensibilmente nitrati e fosfati (appena posso per i fosfati mi procurerò uno strumento piu' sofisticato),mentre la triade è da registrare ma attendo di fare il primo cambio d'acqua a fine mese per capire cosa integrare. I coralli per quello che sono stanno reagendo bene,finalmente il lobophytum dopo mesi di letargo si è aperto al mondo marino :-),l'euphylia che mi accompagna dalla mia prima avventura sembra ringraziare il nuovo ambientamento. L'unica sofferenza certa è la xenia ma ovviamente sarà sparito lo iodio dalla mia vasca #13 Attualmente non sto usando nessun aiuto alla filtrazione: no carbone no resine no aggiunta di batteri lascio la vasca al suo corso attendendo gli sviluppi della sabbia che mi sembra inizi a lavorare... http://s17.postimage.org/3uk064iff/SANY0020.jpg http://s14.postimage.org/t4zediiwd/SANY0021.jpg http://s17.postimage.org/owoky7d57/SANY0022.jpg http://s9.postimage.org/6aza4i9q3/SANY0023.jpg http://s11.postimage.org/nvc2opikv/SANY0028.jpg Chiedo lumi se posso quantomeno inserire turbo e lysmata,i primi per le patinose sui vetri e i secondi per dare una disinfettata al chirurgo che credo dopo tanto tempo ne abbia bisogno :-)) |
piccolo aggiornamento ad oggi 18 marzo....
sono riuscito a cambiare leggermete il layout aggiungendo una mega roccia piatta che ho dovuto far dividere in due per poter sistemare meglio la rocciata. Inoltre ho sostituito i neon della plafo con 4 ATI (2 blu plus e 2 acqua special),la resa fotografica è tendente al blu ma visivamente dal vivo la percezione è minore :-) http://s15.postimage.org/4l7zzptyv/SANY0037.jpg Ora veniamo all'andamento della vasca,purtroppo i valori si sono stazionati in un range molto probabilmente dovuto al fatto dell'inserimento immediato dei pesci traslocando la vecchia vasca. Nitrati ancora alti (25mg/l) e fosfati altissimi (0,5). Il Dsb è partito bene,pieno di cunicoli e già con molte zone colorate di verde e marrone :-)),inoltre di notte puntando la pila c'è un movimento di policheti che fa paura #28f Si iniziano a intravedere nel vetro posteriore qualche accenno di alga corallina,difatti il KH in un mesetto è passato da 9.9 agli attuali 9.0 con la stabilità di Ca e Mg rispettivamente a 410 e 1320. Siamo a 1 mese e mezzo di gestione e vere e proprie problematiche non ne riscontro,mi piacerebbe inserire qualche lysmata e una stella insabbiatrice ma credo che sia ancora prematuro,aspettero' l'inizio del terzo mese :-)) Ho fatto 2 piccoli cambi d'acqua (circa 15 litri a cambio) per vedere se lo iodio ritornasse al suo standard e inoltre ogni sabato somministro iodio liquido secondo le dosi del produttore,ma la xenia mi dice chiaramente che ne manca ancora parecchio ;-) Mi è sembrato in questi ultimi giorni che lo skimmer schiumi molto meno nonostante valori di inquinanti ancora molto alti,sinceramente non capisco il motivo #24,potrebbe essere il biodigest che inibisce con il cambio d'acqua? Spero di riuscire a mettere presto qualche foto dettagliata del mio dsb cosi' potete dirmi se sono sulla strada giusta oppure no |
Ciko....Vedo i nuovi ingressi, le piccole talee:-) belle!
|
Quote:
ma spero resistano loro con i valori che ho :-D |
molto meglio la rocciata così
|
Complimenti anche per la colonizzazione del DSB #70
|
Quote:
con flash http://s18.postimage.org/gwhl8ci7p/SANY0049.jpg senza flash http://s10.postimage.org/5hy5sbnh1/SANY0050.jpg con flash http://s7.postimage.org/y35dceq13/SANY0057.jpg senza flash http://s18.postimage.org/e2j18n5f9/SANY0059.jpghttp://s13.postimage.org/m7brxolj7/SANY0051.jpg vista d'insieme dx http://s8.postimage.org/5j69gayox/SANY0054.jpg vista d'insieme sx http://s18.postimage.org/xc3jeqpf9/SANY0053.jpghttp://s16.postimage.org/i7hhnx1cx/SANY0056.jpg centrale http://s14.postimage.org/xswk6jd3h/SANY0039.jpg Attualmente gli unici predatori eccetto i pesci sono solo 3 mega turbo...:-) niente altro Io penso proceda bene,secondo voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl