![]() |
Quote:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html dal menù a tendina scegli i K |
ok... ma per il mio acquario 80x40hx30 (95lt...70netti) quanti led bianchi e blu devo mettere secondo voi?? io pensavo 60...70 bianchi e 40 blu...
che dite...naturalmente da 3w con circa 160lumen ogniuno |
ragazzi...aiuto... secondo voi quanti led mi servono???
|
Quote:
In più tutti vi ostinate a montare quantità industriali di led Royal blu ma perchè???????? I led bianchi sono già led royal blu perchè ne aggiungete a palate tralasciando i led blu normali da 460/470nm??? Ragazzi autocostruirsi una plafo a led è una cosa seria, non si dovrebbero spendere soldi per costruire plafoniere sul sentito dire, o sull'imitazione di quello che fa la massa, commettendo errori grossolani che poi non si è in grado di correggere. Secondo il mio modesto parere chi vuole costruirsi una plafo a led dovrebbe leggere leggere e leggere al fine di crearsi una cultura che gli permetta di fare scelte consapevoli e non di seguire le mode che inevitabilmente vi porteranno a spendere soldi senza ottenere i risultati voluti e con probabili delusioni. Ve lo dice uno che continua a sviluppare la sua e ancora non è arrivato ad un risultato definitivo #28 |
tu che led hai usato e monti fino a adesso? tipo led con uniche frequenze o molti di frequenze diverse in modo da dare la più possibile varieta di gamme cromatiche??
|
Quote:
In conclusione del discorso, la fiera di Cesena mi ha fatto capire se ancora ce ne fosse bisogno che l'ingegnerizzazione delle aziende siamo noi, altrimenti come ti spieghi il fatto che dopo aver disquisito a lungo sulla necessità di montare led con lunghezze d'onda di 505nm 590nm e 400/420nm alcune aziende hanno miracolosamente e prontamente inserito questi led nelle loro plafo????????? Il problema è che nessuna azienda e tantomeno io, può fornirti dei risultati su una vasca. Per fare ciò ci vorrà almeno un annetto, perchè bisogna che qualcuno monti tali plafo sulla vasca e descriva se ne ha voglia i cambiamenti documentandoli con fotografie. Io ho modificato la mia plafo parecchie volte è ancora oggi la sto modificando e non l'ho ancora montata per questo motivo, figuriamoci se posso dire a te o ad altri "guarda fai così che va bene", l'unica cosa che posso dire e che ho detto è:" fai così e vedi che succede, vedi se ti piace o se ottieni risultati". Nota che nel campo dei led per gli acquari non sono proprio l'ultimo arrivato, lo puoi verificare leggendo tutto ciò che ho scritto sui forum di acquariofilia ;-) |
hai ragione ora nella mia plafo attuale ho un po ascoltato in giro mettendo il rapporto circa 2-1 di royal blu ovvero 26 bianchi dtra 20000 e 30000k e 12 royal blu il risultato che nell'acquario la luce è quasi completamente blu
ora sto progettando un altra plafo e sicuramente se dovessi mettere dei 20000 dei blu non so neanche se ne metterei |
se posso dire la mia, plafo da 72 led cree da 3watt, n° 48 bianchi xpg r5 da 8300 k, 20 royal e 4 blu, secondo il mio occhio il rapporto è buono.
non ultimo...n° 36 bianchi sono alimentati a 700mA, 12 A 1050mA e i blu a 700mA. questa è la mia esperienza... ciao Max |
quindi in poche parole... prendo i led che penso che possano andare...li monto... e via con le modifiche se ne occorrono... la perfezione è una cosa irraggiungile ma si fa di tutto per poter poter arrivare il più vicino possibile
|
è possibile fare dei cavalotti col nastro di rame magari usufruendo del kapton come ponte per evitare il contatto tra il rame ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl