AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Allestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330961)

Rnt 04-08-2012 16:59

Il filtro anche a me piace così e anche i legni un pò verdastri mi piacciono molto... Lo sfondo ce l'ho pronto da febbraio-marzo... Ma la pigrizia ha vinto ancora... Contavo sulla valli che crescendo facesse da sfondo... ;) Infatti, sarebbe un bel problema, già sto diventando abbastanza matto per trovarli, se poi, dopo 4 mesi anche alla mia femmina venisse la malaugurata idea di uccidermi il maschio, la darei al gatto del vicino... Dopo che magari hai speso 50-60 euro di due pesci mi aspetterei che campassero almeno un paio d'anni con un paio di deposizioni...

Rnt 04-08-2012 23:12

Notavo che le durezze sono un pò aumentate rispetto alle ultime analisi, devo prendere in considerazione un impianto per l'osmosi inversa?

Luca_fish12 04-08-2012 23:20

Avendo a che fare con allestimenti di acqua tenera e acida è quasi sempre indispensabile utilizzare acqua d'osmosi...

O si mette un impianto a casa oppure si acquista in negozio...ma purtroppo serve quest'acqua! :-)

Rnt 04-08-2012 23:45

Sapresti consigliarmi un prodotto valido ad un prezzo onesto?

Luca_fish12 05-08-2012 09:10

Guarda, io penso di essere l'unica persona al mondo con una fishroom senza impianto d'osmosi!! :-D #12

Questo principalmente per due motivi: cerco di avere specie di acqua dura e soprattutto perchè non ho un rubinetto al quale attaccare l'impianto (devo ancora convincere mia madre) :-))

Per cui l'acqua che mi serve la prendo da un amico, che ha un impianto Ruwal se non erro...

enry94 05-08-2012 11:10

luca manco io tengo un rubinetto per attaccare l'impianto d'osmosi , ho comprato un adattatore per il lavandino del mio bagno e quindi nell'ore in cui nessuno si deve lavare attacco il mio impianto di acqua osmotica e inizio a produrre l'acqua :)

paliotto82 05-08-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Rnt (Messaggio 1061764962)
Notavo che le durezze sono un pò aumentate rispetto alle ultime analisi, devo prendere in considerazione un impianto per l'osmosi inversa?



aggiungi della torba nel filtro.
Io ne aggiungievo una porzione (non ricordo il peso) ogni 15 giorni dando tempo di stabilizzarsi un pò.

di quanto si sono spostati i valori?

Rnt 05-08-2012 20:32

Queste sono del 10 dicembre un mese dopo l'avvio
Ph 6
Gh 5-7
Kh 1-3
No2 0-0,5 mg/l
No3 10- venticinque mg/l

E queste sono di ieri
Ph 6,5
Kh 3
Gh da 5 a 7
No3 0,0 mg/l
No2 0,0 mg/l

MarZissimo 05-08-2012 22:36

Usa RO, con quel litraggio ti fai una tanica da 60 litri e ti basta per svariati cambi...oltretutto il costo non è così trascendentale :-)

La cosa migliore che puoi fare è andare di nuovo dal negoziante e richiedere un listino aggiornato. Da lì in poi entro una settimanella scegliamo gli abitanti...altrimenti stai tenendo la vasca senza i veri protagonisti! :-)

Rnt 05-08-2012 23:28

Appunto, non mi dire niente,mi stava già balenando in testa l'idea che se trovassi una bella coppia di agassizi come dico io li prenderei, devo resistere anche perchè se cedessi dopo una settimana ci sarebbero Baenschi da tutte le parti anche alla Basko... Domani pomeriggio gita a savona acquari e vediamo cosa c'è di disponibile... Altrimenti vado ad alessandria e se ancora non bastasse vado a ranco (Va) quando riaprirà... Secondo me prima di settembre non troverò nulla... Quindi mi sconsigli di comprare un impianto? E come dovrei tagliare l'acqua di rubinetto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10514 seconds with 13 queries