AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph 9 e altri valori sballati ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329242)

Markfree 04-11-2011 23:52

la devo smettere di alzarmi la mattina alle 4....

scusami nn avevo capito nulla dei valori...cancella gli ultimi miei commenti e

Quote:

ragazzi ho misurato il ph dell'acqua di rubinetto ed è di 7.4
mentre nel mio acquario è 8.1
il Kh del acqua di rubinetto è 19 mentre nel mio acquario è 12.
cosa significa cio' ?

Quote:

allora ho rifatto i test adesso
kh in vasca 12
kh acqua rubinetto 16
ha ragione berto...i valori dell'acqua di rubinetto sono ballerini...

Alfredo8989 05-11-2011 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061223258)
la devo smettere di alzarmi la mattina alle 4....

scusami nn avevo capito nulla dei valori...cancella gli ultimi miei commenti e

Quote:

ragazzi ho misurato il ph dell'acqua di rubinetto ed è di 7.4
mentre nel mio acquario è 8.1
il Kh del acqua di rubinetto è 19 mentre nel mio acquario è 12.
cosa significa cio' ?

Quote:

allora ho rifatto i test adesso
kh in vasca 12
kh acqua rubinetto 16
ha ragione berto...i valori dell'acqua di rubinetto sono ballerini...

no scusate è stato un mio errore...i valori del rubinetto non sono ballerini
il kh 16 è stato fatto con i test jbl mentre con quella sera il valore è di 19
lo stesso di 3 settimane fa.
quindi i valori del rubinetto non sono variati.
Saluti
------------------------------------------------------------------------
cmq centra nnt che il fondo frizza con l'acido muriatico ?

se diamo per scontato che i valori dell'acqua non sono variati...il problema quale potrebbe essere ?

io ho una mia ipotesi:

visto che il kh del rubinetto era superiore a quello dell'acquario ho pensato che il fondale abbia assorbito il kh sottraendolo all'acqua diventando calcareo ,questa' alcalinita' ha fatto alzare il ph di 0,7.
voi che dite ?

berto1886 05-11-2011 01:01

per l'abbassamento del KH avrebbe avuto senso se avevi la terra allofana... non ci capisco più niente... :-(

Agro 05-11-2011 01:20

Se il fondo e calcareo non riuscirai mai ad tenere i valori stabili, se poi provi ad acidificare i valori saliranno ancora in modo più repentino anche nel caso di cambi di sola acqua osmotica.

berto1886 05-11-2011 01:22

il problema però è capire se era già calcareo di suo o se lo è diventato visto che i valori sono scesi...

Markfree 05-11-2011 09:25

esatto..anche perchè con ph basico (da 7.4 a salire) tutto sto scioglimento in acqua di carbonati non ci dovrebbe essere...



Quote:

visto che il kh del rubinetto era superiore a quello dell'acquario ho pensato che il fondale abbia assorbito il kh sottraendolo all'acqua diventando calcareo ,questa' alcalinita' ha fatto alzare il ph di 0,7.
voi che dite ?
no...il ph è legato al kh...se aumenta quest'ultimo aumenta anche l'altro (a parita di sostanze acidificanti inserite nell'acqua ovv). è proprio per questo che non ci stiamo capendo piu niente

Alfredo8989 05-11-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061223385)
il problema però è capire se era già calcareo di suo o se lo è diventato visto che i valori sono scesi...

secondo me lo è diventato
perche' la mia acqua è piena di calcare...il fondo avra' assorbito il calcare presente in acqua
facendo calare il kh

Markfree 05-11-2011 14:45

quella era la mia ipotesi iniziale... il problema è che appena acidicherai l'acqua il calcare "assorbito" tornerà in circolo...e a quel punto risorge il problema "ma il calcare era originario del ghiaino o no?"

penso sempre che dovresti andare dal venditore a farti dare un cucchiaino del tuo terriccio e testare quello

Alfredo8989 05-11-2011 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061224028)
quella era la mia ipotesi iniziale... il problema è che appena acidicherai l'acqua il calcare "assorbito" tornerà in circolo...e a quel punto risorge il problema "ma il calcare era originario del ghiaino o no?"

penso sempre che dovresti andare dal venditore a farti dare un cucchiaino del tuo terriccio e testare quello

ci sono andato ma il terriccio non lo avevano piu'...#06
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061224028)
quella era la mia ipotesi iniziale... il problema è che appena acidicherai l'acqua il calcare "assorbito" tornerà in circolo...e a quel punto risorge il problema "ma il calcare era originario del ghiaino o no?"

penso sempre che dovresti andare dal venditore a farti dare un cucchiaino del tuo terriccio e testare quello

ma facendo dei cambi con acqua d'osmosi
il calcare non se ne andra' ?

Alfredo8989 05-11-2011 19:27

il ph è salito ancora...adesso è a 8,3
inoltre il valore di ammonio è 0,5
ma visto che il ph è superiore a 8
nella mia vasca si è formata l'ammoniaca....come risolvo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13695 seconds with 13 queries