![]() |
lo skimmer , deltec apf600, schiuma abbastanza bene..
anche se vorrei cambiarlo con un ati bubble master 250.. pensi che sia troppo?! |
lasciare perdere l'impianto osmosi che non centra nulla, devi risolvere i problemi in vasca....primo la risalita.....se non hai un buon scambio i nitrati non si abbassano.....poi inserirei un reattore di zeolite.....e sopratutto i cambi d'acqua è presto per farli.
|
Quote:
|
Quote:
non basta? e mandata nello skimmer new jet 2300 ... le inverto? |
Si io le invertirei ovviamente sai che quella è regolabile e poi considera il reattore di zeolite ti aiuterebbe molto
|
ho invertito le pompe!
ho acquistato molto in risalita con la newjet2300 ma la newjet1700 messa nello skimmer (deltec apf600) non gliela fa!! mi spiego: prima con la 2300 riuscivo a riempire anche tutto il collo dello skimmer e schiumava assai bagnato. adesso con la 1700 a malapena riempio fino all'innesto del collo, in realtà dovrebbe essere così la regola ma mi schiuma secchissimo, cioè la schiuma non riesce neanche a trasbordare nel bicchiere e si è creata la patina marroncina classica della schiumazione secca.. l'aria è spalancata al massimo.. come faccio? |
Penso anch'io che hai fatto bene a scambiarle.
Poi, una NJ1700 dovrebbe essere anche fin troppo sovradimensionata per lo schiumatoio... 1700 l/h a prevalenza praticamente zero... diciamo che ne spinga anche solo 1200l/h, in teoria ci alimenti schiumatoi ben più grossi del tuo. Mai usato il deltec apf600: non si può regolare in altezza lo scarico, così da riuscire a portare il livello dell'acqua (con aria chiusa) al livello ideale? |
Quote:
|
E' il tubo laterale da dove esce l'acqua trattata dallo skimmer; in molti schiumatoi (ma non so se vale anche per il deltec) quel tubo si può regolare in verticale ovvero alzare e abbassare. In questo modo regoli di conseguenza (immagino per il principio dei vasi comunicanti) anche il livello dell'acqua all'interno dello skimmer (più o meno alto a seconda se vuoi schiumato secco o bagnato).
E' un metodo in più per tarare lo schiumatoio, oltre a regolare portata aria (che però lascerei sempre tutta aperta) e portata della pompa di carico. Sulla portata della pompa di carico in realtà non si dovrebbe sovradimensionarla troppo (se ho capito come funziona uno schiumatoio, ma semmai qualcunaltro mi smentirà e ben venga), altrimenti fai girare all'interno dello schiumatoio più volte la stessa acqua e questo non favorisce il lavoro dello schiumatoio. Mi spiego, se prima avevi la NJ1700 come risalita, allora supponiamo che fra prevalenza e perdite di carico sulle curve dei tubi di mandata, tu avessi un ricircolo di acqua in sump pari a 700 l/h (numeri ipotetici, ma plausibili). Con una NJ2300 tutta aperta come mandata dello skimmer, facevi circolare nello skimmer circa 2000 l/h. In quelle condizioni, la pompa di carico fa circolare nello skimmer più volte la stessa acqua, poichè pompa molto di più di quanto la pompa di risalita/scarico in sump non riescano a far circolare acqua nuova in sump. Se ho scritto caxxate, qualcuno mi corregga, così capiamo tutti qualcosa di più. Ciao!! |
Quelle pompe sono regolabili sicuramente la 1700 o ha problemi tipo molto sporca, basta immergerla in una bagnarola con aceto o acido cetrico e farla girare un po, torna nuova, oppure è regolata non al Max. Io avevo, prima del bubble king, una 1000lth sul deltec tc1255 un bestione e andava benissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl