![]() |
quindi...........ma forse sarebbe meglio aprire un thread apposito..nella mia pesciera di circa 1000 lt con molte rocce ( 130 kg ), sabbia viva e refugium con DSB e caulerpa ho una potente capacità denitrificante ..complice anche un pò di zeolite ATI con scarso flusso..probabilmente..
ho molti pesci circa 36...piccoli, medi e uno di stazza ( imperator )...diversi coralli...30% molli, 30% LPS e 30% SPS..alimento pesantemente i pesci e doso reef booster ogni 7 gg...niente carbonio e resine... crescita discreta..apparenza della vasca in salute..sabbia pulita, niente ciano, moltissime alghe rosa etc.... il conquibus è 0,04 di PO4 e NO3 assenti idem NO2...a ragion di logica io sporco parecchio e la vasca assorbe N ma non il P..giusto ?? un tempo avrei detto...meno input di nutrienti...ma non ci penso nemmeno...aumentare schiumazione ma sono a dei livelli ottimi ( IMHO ) con l'ATI 250...meno pesci..etc... però adesso si potrebbe pensare a azoto limitante...quindi potrei togliere zeolite o diminuire acqua al refugium....mmmmmmmmmmm...ma non sono molto propenso...ricordate il motto vasca che funge non si tocca ?? potrei anche però...dare una passata di resine....metodo meno moderno..ma forse semplice ed efficace ..oppure provare con pasticconi e zeolite..e forse un pò di C...usando in questo modo il RR... che mi dite ??? |
Quote:
|
ho l'impressione che ogni 2 3 mesi , siamo sempre qui a ripetere gli stessi concetti :-D questo è un mio 3d di 1,5 anni fa : http://www.acquariofilia.biz/showthr...itrati+fosfati
|
Si infatti l'avevo scritto sopra..quindi il nocciolo è l'associazione, rocce,sabbia, zeolite,refugium....i tesi usati sono red sea nuovi e salifert ed entrambi mi dicono zero....chiaramente non zero assoluto...
potrei provare con gli aminocomplex..anche se dato che sono un tradizionlaista 250 gr di rowaphos non sarebbero poi cos' catastrofici.... |
comunque anche se bene o male siamo sempre qui..il concetto nuovo è il RR
|
a si scusa , ho postato prima di aver letto il tuo post ... comunque la soluzione è quella, anche se ovviamente si dovrebbe valutare l'effettivo quantitativo di azoto. i salifer , non sono test molto precisi , quando si parla di questi quantitativi , ma se avessi 1 mgl personalmente sarebbe meglio usare resine per compensare l'assorbimento eccessivo di N ...il 3d postato , parla molto chiaramente di questo , volendo c'è ne sono anche più vecchi ...:-D le scrollatine o il dsb non sono sistemai per la riduzione del po4 , ma di nutrienti ,e comunque il dsb eliminerà sempre più azoto che fosforo per vie delle zone riducenti ... come dico da qualche anno a questa parte , la cosa migliore è ridurre all'essenziale la filtrazione biologica in modo da mantenere un rapporto corretto tra N e P e privilegiare tutte quelle fonti di assorbimento come la schiumazione e l'assorbimento da parte di organismi viventi ... per quanto riguarda le scrollatine come dice zeovit , servono per eliminare nutrienti non solo P , ma azoto fosforo calcio, magnesio, zolfo, ferro, zinco, manganese, rame, molibdeno e cobalto e altro
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
beh...insomma....da mettere resine ad aggiungere azoto per abbattere i PO4 non è proprio obsoleto...
|
Simo, come al solito, quando si fanno troppe cose insieme, si rischia di fare danni, specialmente quando, come dici tu, la vasca al momento gira bene.
Quanto flusso ha il refugium e quante ore di luce? Io, se fattibile senza comprometterne il funzionamento, modificherei quei parametri riducendoli ed al massimo darei un po' di aminocomplex (che per me vuol dire 1 compressa intera sulla tua piscinetta ogni 5-6 giorni) e starei a vedere l'andamento nel giro di un paio di mesi. Dei test redsea (Macheray-nagel) ci si dovrebbe fidare abbastanza, quindi lo zero è davvero pressochè zero. Sui nitriti mi fido solo di tropic ed elos; i salifert sono inutili (uso solo quello del kh; quello del calcio dopo 4 mesi sballa in modo incredibile, anche di 50mg/l; degli altri non ne parliamo nemmeno). Ti direi, prima di attuare qualunque cosa, sulla base di quanto detto ieri al telefono, prenditi prima i test elos/deltec/rowa/tunze per fosfati ad alta risoluzione ed usali sul fotometro, se si conferma PO4 0,04, allora ci si pensa a fare le modifiche. A me le bustine Hanna davano mediamente 0,03, che con i colorimetrici nel fotometro corrispondeva a 0,01. Se anche per te fosse così, potresti essere molto meno sbilanciato di quanto stiamo pensando e non sarebbe necessario fare niente. Quando i test mi dicono cose che non mi tornano, prima di mettere in ballo qualunque azione, devo essere sicuro al 100% del risultato, altrimenti sono più danni che benefici. |
Quote:
dalla descrizione la tua vasca sembra funzioni bene ....... devi togliere 0,04 di fosfati per quale motivo ? non ti piace vedere la provetta colorata ? devi arrivare al numero magico ? oppure c'è un motivo serio ?? non ti offendere :-)) |
Intanto io dopo i vari cubetti di pappone sono sempre a PO4 0,01... Aspetto i test redsea per un valore preciso di NO3.
------------------------------------------------------------------------ Stefano, anche la mia vasca fino ad un paio di settimane fa girava "abbastanza" bene ed infatti non ho fatto nulla allora... ma i valori erano già allora come sono ora. Ora la vasca non sta andando bene come andava prima. Qualcosa di negativo si è accentuato. Se fossi intervenuto tempo addietro, non sarei incappato in questa situazione. E' il manico che ti fa capire quando sta per insorgere un problema e correggerlo prima che sia manifesto, permettendoti così di avere una vasca sempre perfetta. Questa storia del RR, se sarà confermata, sarà un modo per evitare uno dei tanti problemi in cui una vasca può incorrere, aiutando così molte persone. COn questa premessa, io non so se la vasca di Benny rientri o meno in questo ipotetico problema e, proprio perchè stiamo lavorando su ipotesi e, secondo, come state dicendo, la vasca gira bene, cercherei prima ulteriore conferma con altri test e, al massimo, metterei in pratica minimi cambiamenti. Eviterei le resine per definizione perchè non mi piacciono e sballano molti equilibri ancora poco valutabili. Tutto IMO naturalmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl