AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca con alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321272)

asterix1976 25-09-2011 10:08

stamattina mentre guardavo l'acquario ho visto tra le rocce un a specie di verme scuro con delle setole bianche e una specie di stella marina filiforme sottilissima a 5 punte tra le rocce che animali sono mi s a che li ho introdotti ieri con le rocce nuove:-)

GROSTIK 25-09-2011 10:13

potrebbe essere un vermocane ... porva a fare una foto e postarla in identificazioni ;-)

asterix1976 25-09-2011 20:44

ciao
ho sentito il ragazzo che mi ha dato le rocce, e il verme che vedevo è un vermocane di cosa si tratta ho inserito un altro neon ora sono a 2 bianchi e uno blu da 10000 e da 25000 k per gli zoantus sono suff per il momento? sto vuotando il bicchiere del deltec mce600 almeno una volta al giorno è pieno ma è una cosa normale?se prima con il weipro non trovavo nemmeno una goccia

tene 26-09-2011 10:29

la luce e' veramente poca io sostituirei il blu con un altro da 1500 per avere piu' luminosita' possibile
se schiuma e'bene ma se lo schiumato e' troppo chiaro e liquido alza un po'il bicchiere.
il veipro non schiumava perche'e' un giocattolo

asterix1976 28-09-2011 13:24

ciao a tutti sto valutando di mettere una lampada da 250w hqi ma ho visto dei prezzi strampalati dai 20 euro a 90 euro come riflettori volevo usare dei fari da strada che ne dite volevo fare uno stile un po retro quante lampade devo mettere su un 120 cm allevo per il momento molli e poi si vedrà

RobyVerona 28-09-2011 22:41

Impiegare riflettori nati per usi diversi dall'acquariofilia non è il massimo della vita. Il materiale con cui sono costruiti è spesso scadente ed in breve tempo viene attaccato dalla ruggine, senza contare che è praticamente impossibile trovare dei riflettori specchiati. I più sono martellati e asimmetrici il che si concretizza con una minore riflessione ed una dispersione della luce. Se proprio proprio vuoi risparmiare so che qualcuno aveva provato dei riflettori destinati per il florovivaismo e non si era trovato male.
Per quanto riguarda il numero di bulbi, le dimensioni della tua vasca (120 cm) sono identiche alla mia e la morte sua sono due bulbi. Con un solo punto luce, per esperienza personale ti posso assicurare che ai bordi hai due coni d'ombra.

asterix1976 06-10-2011 16:01

ciao a tutti
ho un problena con il volpinus è da 2 giorni che stà sul fondale e non mangia gira poco devo preoccuparmi non ho mai dato insalata l'ho sempre alimentato con scaglie

GROSTIK 06-10-2011 19:09

prensenta qualche puntino bianco? .....

asterix1976 07-10-2011 12:41

no nessuno ho cambiato solamente la disposizione dell'acquario interno delle rocce ma come mai i no3 non riesco a farli abbassare? ho appena fatto un cambio parziale 25l su 250 lordi d'acqua e ho messo i batteri della aquoos stasera faccio i test e poi metto i risultati agg erano sui 12,5 mg /l

asterix1976 16-10-2011 16:32

ragazzi sono disperato
ieri sera quando sono tornato a casa ho trovato il mio volpinus morto stecchito.
non ho fatto nulla di nuovo i valori dell'acqua sono ok l'unica cosa che è cambiata sono state le pompe di movimento che avevo messo delle hydor koralia da 2800l ora al posto di pompe da 1600l ora le conseguenze sono state che non mi si aprono più gli zoantus e i discossomi e la morte del volpinus .
già cosi c'è una corrente esagerata sono eccessive secondo voi su una vasca da 250l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09148 seconds with 13 queries