![]() |
eccola :8:
http://s7.postimage.org/wx255xx7b/IMG_0941.jpg http://s9.postimage.org/55d5hit63/IMG_0943.jpg appena accese le luci i polipi si sono ritirati, non erano tanti, pochi, qua e là.... Comunque lo vedo un po giu... sarà normale all' inizio vero? |
lo vedo chiuso, comunque io lo posizionerei in basso e non troppo in corrente... ricorda che è comunque un corallo molle e non necessita di corrente eccessiva!
dagli un giorno, vediamo se domani si apre ;-) |
ecco che si è alzato.... la roccetta alla quale è aggrappato lui ed il suo "figlioletto" l' ho attaccata alla rocciata principale con della colla tunze... ma non sono tanto sicuro che tenga... che colla particolare mi consigli/ate? che marca? che nome?
Comunque, tengo in considerazione il tuo consiglio... vediamo di farlo ambientare una settimana, poi se noto che non riesce ad aprire completamente i polipi, lo sposterò più in basso :1: http://s7.postimage.org/jy0smatef/IMG_0944.jpg |
altra delucidazione: secondo voi i discosomi che ho in vasca è meglio se li sposto un pochettino più in alto? giusto per un filo di luce in più?
http://s8.postimage.org/h0f9le5up/IMG_0945.jpg che bello vedere il sarco aprire i suoi polipetti :6: |
Quote:
io uso la milliput, economica ed efficace! ma i discosomi dove sono? non li avevo mica visti... |
|
io li ci vedevo bene il sarco :3:
i dischi li puoi mettere anche un po piu in luce se vuoi, ma non metterli troppo esposti alla corrente |
come secondo ospite, pensavo ad un Rhodactys rodostoma...
oppure che mi consigliate? |
dei bei zoanthus colorati non ti piacciono?
un pò di brareum che ti forma quel bel praticello verde fluo? anche le ricordee sono belle e colorate... sia la yuma che la florida... comunque per il momento resta sempre su molli semplici, poi eventualmente più in là vediamo se troviamo un LPS semplice e robusto da inserire, tipo euphyllia ad esempio... |
dando ona occhiata generale alle rocce, ho notato che le alghe rosse calcaree si sono schiarite di molto, tendendo al colore bianco, ovviamente solo qualche zona qua e la... ed inoltre ho i fosfati saliti da 0.25 a 0.30, misurati ieri o l' altro ieri.
secondo voi sarebbe opportuno immettere una fiala di biodigest in abinato magari una fiala di bioptim? comunque sabato aspirerò quel po di fanghiglia sul fondo approffittando del cambio d' acqua che dovrò fare. come devo comportarmi riguardo alle fiale citate sopra? :15: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl