![]() |
Quote:
|
Quote:
Probabilmente non le hai mai viste |
semmai metti 4 tunze elettroniche 6095 con controller......
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3198 o 2 tunze elettroniche 6105 con controller...... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2216 imho :-) |
Ragazzi non scherziamo...
Per quella vasca ci volgiono almeno 4 pompe sui 12 -15000 litri ora...e forse son ancora poche... 150x100x80h son veramente tani da muovere... |
Quote:
si si giangi ma non 4 vortec mp60 io su 250 cm di lato ne monto 2 e dall'altra parte mi alzano la sabbia:-)):-)):-)):-)):-)) |
tre MP 40... due ai lati e la terza al centro del lato posteriore, tutte collegate in master/slave.
due MP 60 ai lati per me si possono anche mettere, ma devono stare al 50% altrimenti ti pelano le acropore. |
Achilles ....infatti ho scritto 4 pompe da 14.000 litri....le Mp60 ne fanno il doppio...
Quindi due bastano... Ma al nostro amico non piacciono..... Paolo...ritorniamo al tuo problema.... Non stanno su le mp40....su quella misura in plexy,credo,gli avranno fatto lo spesso del 25mm..e le mp40 arrivano fino a 20mm...gli cadono...sempre che il plexy sia da 25mm.... |
Oh ragazzuoli, accesa discussione su queste pompe:
Il plexy è da 15mm quindi le MP40 ci stanno. Si possono comprare dagli Usa? Ci devo andare a fine Aprile e pensavo che risparmiando potrebbero anche valere la pena rispetto a 4 tunze... mi pareva di avere già fatto questa domanda ma non ricordo bene. Vediamo cosa trovo su strada a Miami e dintorni, magari cambio permettendo risparmio e valuto l'acquisto di 2 mp60. Thanx |
qui le hanno e sono di miami:
http://strictlyfishmiami.com/vortech-pumps/ ma non credo che risparmi tanto guardando i prezzi.... http://www.marinedepot.com/powerhead...peller-ap.html |
Grazie D! Conosco Marine Depot in passato compreavo on line. Diciamo che si risparmiano 100 euro a pompa, poi magari andando la e tirando sul prezzo magari...
E se mettessi una MP60 una MP 40 ed una MP10? Riguardo la matodologia...tra DSB, Jeaubert e Berlinese... Nonostante gli avvertimenti di alcuni che hanno avuto problemi, resto veramente prono ad adottare il DSB; più leggo e guardo vasche gestite così e più penso che fatto nel modo giusto il rischio di "esplosione" dei valori sia limitato. Poi sono incappato nel Jeaubert che mi pare un dsb con sotto uno strato d'acqua senza sabbia... Del resto se metto 200kg di rocce vive, come qualcuno ha fatto notare sotto le rocce si depositerà sedimento che creerà problemi... Vostre impressioni? Secondo voi sarebbe possibile e soprattutto utile realizzare un canale d'acqua sotto la sabbia nel quale far circolare l'acqua della vasca lentamente? Nel dsb e Jeaubert, più sabbia meglio è oppure non cambia nulla? Intendo 20 cm di sabbia sono utili o inutili? La voglio fare bene questa vasca evitando improvvisazioni. Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl