AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB al microscopio elettronico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311890)

Stefano G. 09-07-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061004994)

ma le oloturie rilasciano veleno se muoiono oppure se vengono infastidite da qualche pesce?

oppure come è capitato a me si infilano in una pompa -28d#

3106155 09-07-2011 21:15

chiedo venia...#12

Stefano Rossi 09-07-2011 23:12

:-) le mediterranee non sono tossiche e se non troppo grosse sono adattissime a tenere smossa la parte superficiale del DSB. Vanno maneggiate con cautela perchè se irritate espellono una parte di tubuli collegati all'intestino terminale, e ciò non è bello in vasca . Non tollerano acque calde.

eyeinthesky 11-07-2011 08:01

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061003199)
bellissimi animali poco sensibili agli inquinanti ;-)
sono in una vasca con dsb ??

sappiamo ben poco se questi animali sono sensibili o meno agli inquinanti....la teoria dice di si...e molto... ma la cosa certa è che sappiamo ben poco di tutto....
no...niente dsb... e skimmer autocostruito con barattoli di plastica.... e...manico? manico=equilibrio batterico e alimentazione oculata? è un mistero da risolvere....

claudiomarze 21-07-2011 21:24

Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky (Messaggio 1061006991)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061003199)
bellissimi animali poco sensibili agli inquinanti ;-)
sono in una vasca con dsb ??

sappiamo ben poco se questi animali sono sensibili o meno agli inquinanti....la teoria dice di si...e molto... ma la cosa certa è che sappiamo ben poco di tutto....
no...niente dsb... e skimmer autocostruito con barattoli di plastica.... e...manico? manico=equilibrio batterico e alimentazione oculata? è un mistero da risolvere....

se erano in quel modo in una vasca con nitrati a 100 direi che sono animali MOLTO tolleranti.

bell'esperimento, e quoto quasi in tutto piccinelli e stefano66 quando dicono che secondo loro il problema è l'endofauna, la granulometria e la presenza di sostanze "velenose".
il problema di alcuni med che ho allestito anni fa era lo stesso, molto fango sulle rocce.
in sistemi "berlinesi" sempre med con vetro a vista non ho mai avuto questo problema, spingendo con la corrente.
nei dsb allestiti, sempre la stessa storia, fango sulle rocce.
io sto SUL MARE ed il benthos era inoculato spessissimo.
il benthos viene predato a dismisura, grazie anche alla scelta di pesci o gamberi sbagliati.
i labridi med che tutti hanno in vasca, lo sterminano prima che si possa riprodurre.
tutto questo SECONDO ME :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09061 seconds with 13 queries