AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario 31 litri netti IWAGUMI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308859)

mariocpz 31-08-2011 13:52

Allora Tommy, non serve fare una tabella con dosi precise...devi semplicemente dimezzare le dosi che hai usato fino ad ora del trace, fluorish e potassium, invece l'excel devi al contrario raddoppiare la dose.
Il ferro invece discorso a parte...devi dimezzare la dose ed applicarla una sola volta a settimana (scegli tu il giorno).
Le alghe devi rimuoverle poi scegli tu quale metodo usare...
La luce eccendi un solo neon da 24w quello da 6500k per 7ore al giorno e se serve scendi znche a 6 ore.
I cambi come già detto

Andrea M. 31-08-2011 14:57

Prova con La H2O2 (acqua ossigenata). a me ha aiutato molto quando avevo le filamentose sui muschi!
cmq posta della foto così ci possiamo rendere conto della situazione

frtommy 31-08-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1061092873)
Allora Tommy, non serve fare una tabella con dosi precise...devi semplicemente dimezzare le dosi che hai usato fino ad ora del trace, fluorish e potassium, invece l'excel devi al contrario raddoppiare la dose.
Il ferro invece discorso a parte...devi dimezzare la dose ed applicarla una sola volta a settimana (scegli tu il giorno).
Le alghe devi rimuoverle poi scegli tu quale metodo usare...
La luce eccendi un solo neon da 24w quello da 6500k per 7ore al giorno e se serve scendi znche a 6 ore.
I cambi come già detto

Ciao Mario.
Prima di tutto vorrei ringraziare sia te che Andrea per esservi interessati.

Allora ho un'altra ottima news :(

Mi son morte le cardine.
La Co2 ha perso la regolazione ed è andata in esubero , durante la notte.
Morale della favola tutte le cardine stecchite, stamattina al mio risveglio.

Per la cronoca domani faccio un paio di foto per farvi vedere la situazione delle alghe.

Cmq ho deciso di seguire il tuo consiglio Mario.

Diminuisco le dosi e l'IRON una sola volta a settimana.
Calo a un solo neon e 7 ore e cambio del 30% settimanalmente.


Vedremo cosa succederà #24

Ciao ciao.

Unpassante 01-09-2011 06:54

ma non avevi un impianto a bombola ?

frtommy 01-09-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061094248)
ma non avevi un impianto a bombola ?

No, nell'Iwagumi ho la damigiana da 5 litri con solo un forbox...La prossima volta che finisce ne metto due così non mi succederà più di sicuro.
Mentre nel comunità da 55litri netti, invece ho la damigiana da 5 litri con due forbox.

Ciao ciao.



@Mario= I neon devo tenerli entrambi, perchè se ne stacco uno, l'altro non si accende.

Tra poco metto delle foto.

Ciao ciao.

mariocpz 01-09-2011 11:14

Tommy é uno dei seguaci della co2 artigianale nella "compagnia della Damigiana"...

@Tommy: Mi dispiace molto per le perdite che hai avuto, ma forse dovrai rivedere qualcosa nell'impianto perché sbalzi del genere ti faranno morire qualsiasi presenza vivente deciderai di mettere in vasca...
Io con l'impianto a bottiglia e gel non ho mai registrato surplus di co2 in acqua...al max a volte si fermava l'erogazione per causa della scarsa possibilità di regolare fine con tali impianti.
E cmq le lumache mi hanno dimostrato si superare molto bene l'erogazione incostante che la co2 fai da te inevitabilmente propone...quindi come pulitori consiglio vivamente Planorbarius...se invece si dispone di impianti professionali di co2 allora il discorso cambia...Le caridine sono belle quanto delicate.

Ad ogni modo ora aggiornaci sull'evoluzione della vasca, e poi penserai ai suoi futuri ospiti.

frtommy 01-09-2011 11:55

Ecco le foto.
Cmq con due forbox non c'è rischio di aumentare...casomai si ferma l'erogazione come dici te.
Appena finirà la damigiana, ne aggiungo uno.
Erano i tempi di un forbox ancora, e quindi in quella avevo lascaito un forbox per regolare soltanto.


http://img851.imageshack.us/img851/2649/dsc5430.th.jpg http://img689.imageshack.us/img689/9766/dsc5431j.th.jpg http://img52.imageshack.us/img52/9229/dsc5432x.th.jpghttp://img571.imageshack.us/img571/743/dsc5433.th.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/3174/dsc5434.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/2926/dsc5435.th.jpg http://img220.imageshack.us/img220/9089/dsc5436g.th.jpg http://img832.imageshack.us/img832/8981/dsc5437n.th.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/3171/dsc5438.th.jpg http://img52.imageshack.us/img52/972/dsc5439i.th.jpg http://img585.imageshack.us/img585/3876/dsc5440.th.jpg http://img577.imageshack.us/img577/3458/dsc5441k.th.jpg

Fine.
A voi la sentenza :P

mariocpz 01-09-2011 20:01

Beh io pure ho provato con 2 forbox, ma non ho riscontrato miglioramenti sostanziali...
Ad oggi regolo alla meglio con una rotella (flebo) ed un forbox in linea.

Cmq dalle foto si vede chiaramente che il Tenellus ha accusato un brutto colpo...in effetti se ti cresce anche un pò più altino è a causa di un'illuminazione non proprio intensissima...
Invece l'Hemianthus sembra essere abbastanza in forma.

Cmq procedi con tutto quello che ti ho consigliato di fare, e se non avrai fretta vedrai che le alghe non ricresceranno più!

frtommy 11-09-2011 15:58

Ciao a tutti.
A distanza di 10 giorni, la cura procede lentamente.
Ho rialzato di 15 minuti il periodo di luce.
Adesso dovrei essere sulle 7 ore e 15-20 minuti.

Stò somministrando le dosi in questo modo.

Excel= Dose per 30 litri 3 volte a settimana
Potassium= Dose per 13 litri 2 volte a settimana
Trace= Dose per 13 litri 1 volta a settimana
Iron= Dose per 13 litri 1 volta a settimana.

Le alghe cerco di pulirle il più possibile, cmq per la maggior parte sono sparite, anche se nei punti dove non son riuscito a pulire, continuano a rimanere e non scompaiono.

Mi trovo poi delle microalghettine filamentose che galleggiano costantemente in acqua e le sposta la microcorrente interna. Cioè il movimento superficiale è pressochè 0, per via di far assorbire al massimo la CO2, però anche se 0, son talmente leggere probabilmente, che basta anche quello per farle fluttuare all'interno dell'acquario.
Poi in superficie, invece di formarsi la patina stile oleosa, si forma una patina a macchie, ma le macchie sono verdi alga. Insomma altre alghe.

In parole povere....
La situazione credo sia migliorata, ma non vorrei che se riaumento il fotoperiodo, le alghe scoppiano di nuovo.

Come proseguo con la cura ??

Ah dimenticavo, cambio 10 litri sui 30 netti, ogni domenica.

Ultima cosa....spero non sia nulla di grave.
Sia nell'Iwagumi, che nel comunità, sarà una settimana, che mi sono accorto di nuovi abitanti.
Sono dei mini vermini. Piccolissimi.
Sono riuscito a fare delle foto un pò più decenti con il 105mm Macro e la mia D70.
Quindi immaginatevi come son piccoli.

Con l'obbiettivo normale quello 18#70mm messo a 70mm, venivano piccoli.

Ecco le foto:
In alcune potete vedere anche le alghine che fluttuano.

http://img651.imageshack.us/img651/7334/dsc5460a.th.jpg http://img829.imageshack.us/img829/9914/dsc5461r.th.jpg http://img833.imageshack.us/img833/2672/dsc5462.th.jpg http://img685.imageshack.us/img685/2305/dsc5463m.th.jpg http://img813.imageshack.us/img813/6154/dsc5464.th.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/4038/dsc5465.th.jpg http://img51.imageshack.us/img51/6482/dsc5466w.th.jpg http://img42.imageshack.us/img42/6420/dsc5467s.th.jpg http://img88.imageshack.us/img88/8496/dsc5468.th.jpg




Mi devo preoccupare ??
Stò per avviare un mega Iwagumi da 200l più o meno 180 netti, non vorrei mandarlo subito in rovina :P

mariocpz 11-09-2011 17:11

Allora Tommy, per le alghe non aumentare la luce...anzi visto che non hai potuto staccare un neon (cosa molto strana perchè a me con quella plafoniera funzionava anche con un solo neon inserito) scendi dinuovo il quarto d'ora che hai aumentato, e se non continuano a regredire nei prox 15gg devi diminuire ancora il fotoperiodo altrimenti non spariranno mai!
Non preoccuparti per le piante...fotosintetizzano anche con 6 ore di luce.
La fertilizzazione devi aumentare la dose di excell ti avevo detto...quindi le dosi devi farle per 50lt

Per quanto riguarda i vermini....mi dispiace ma se non erro sono qualcosa di molto negativo...non ricordo precisamente cosa sono ma mi ricordo (avendolo letto non so in quale discussione) che denotano uno stato della vasca molto negativo...prova a cercare sul forum o attendi risposte da quelli più esperti.

Volevo poi chiederti: a distanza di qualche mese dall'allestimento di questa vasca come reputi il fondo composto da JBL aquabasis + Manado?
I prati a tuo avviso ci crescono belli fitti e compatti oppure in qualche zona restano carenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,21996 seconds with 13 queries