![]() |
Riusciresti a postare qualche foto? Che sono curioso :)
|
Le ventole del 50
http://s1.postimage.org/ha51vnd0/13072011165.jpg Il 50 con la porosa http://s4.postimage.org/13kffp09w/13072011162.jpg Aeratore con giunto a T con sullo sfondo il "filtro" per il 30l http://s1.postimage.org/hb3s5xqc/13072011166.jpg Tank corner.da sinistra: ivanacara, seconda covata(30l) e prima covata(50l) http://s3.postimage.org/1zuqkvfes/13072011164.jpg Il t5 del 30 non lo spengo perchè altrimenti non avrebbe proprio luce tutto il giorno e i piccoli crescerebbero fotofobici... ------------------------------------------------------------------------ Poi vabè di contorno ci metti quelle anguillole dell'aceto...le camule sotto alla vasca delle ivana...i tubi per aeratore che uso per i cambi...una spraybar....e poi....in ultimo....gli appunti di economia :°°D |
Non volevo sporcare ulteriormente il topic ma non ho resistito!!! :-D
Hai chiamato un amico per fare le foto??? Queste si vedono!!! :-D Ps: come mai la vasca delle ivanacara ha "poca" acqua!?! :-) |
Quote:
|
Quote:
...la sola vista potrebbe deviarli... |
MWAHAHAHAHAHA no vale, le foto le ho fatte io, però dato che non servono i dettagli, il tuo cervello compensa le mancanze della foto con le informazioni relative alla tua esperienza di vita pregressa, in pratica ognuno ci vede qualcosa di diverso, se le facessi vedere a Bear Grylls probabilmente ci vedrebbe un grizzly... :°D
La vasca delle ivana ha poca acqua perchè ho voluto diminuire il litraggio sia per una motivazione di peso sul pavimento (c'è il parquet e la vasca sta sopra due "lack" ikea....) sia per una minore entità dei cambi d'acqua settimanali. In questa vasca stanno da dio, molto meglio che nel 120cm di prima in sala....adesso vedremo quando compaiono uova e avannotti se il maschio avrà chances di sfuggire alla femmina inca##osa Jacopo tranquillo...come le ivanacara....non ce n'è...c'è poco da fare :°D Situazione comunque stazionaria....devo decidermi a pescare gli slider e terminarli....lavoraccio ma tocca farlo... |
...a breve avrai anche i terminator...:-(
|
Eh si....comunque mi diceva rox che potrebbe anche essere un problema di sovralimentazione...proverò a diminuire le spruzzate di naupli e magari a farle più frequenti....
|
Ma si accasciano su un fianco o stanno appoggiati ma dritti? Magari aspetta qualche giorno perché raramente il problema rientra...purtroppo, molto raramente:-(
|
Azz scusa...non avevo letto e non mi ha notificato la tua risposta...stavano appoggiati ma dritti..comunque era una batteriosi o parassitosi...in fin dei conti quella era la vasca in cui avevo stabulato i tre adulti all'inizio. Probabile che il patogeno fosse lì e quei tre giorni di caldo ASSURDO hanno fatto scoppiare l'epidemia. Della prima cova ora ne ho sani e salvi una decina/dodici (un giorno di questi mi deciderò a contarli per bene) e stanno iniziando a colorarsi proprio in questi giorni.
Dell'altra cova invece tutto ok con un solo decesso su 40 e passa. La crescita è molto veloce nei primi giorni, poi si stoppa a un cm e mezzo. Ho lasciato aeratori, ho tolto ventole e chiuso i coperchi, dato che qui ultimamente ha rinfrescato (stanotte probabile anche che piova) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl