AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30715)

ElBarto 04-03-2006 15:51

vediamo se così si capisce meglio:

weiss75 04-03-2006 15:51

quello nero con il rubinetto ..
subito prima dell'ingresso in vasca

ElBarto 04-03-2006 15:52

per capire meglio prova a seguire il percorso del tubo a partire dal tappo della bottiglia.

weiss75 04-03-2006 16:02

[quote:32c536b138="ElBarto"]per capire meglio prova a seguire il percorso del tubo a partire dal tappo della bottiglia.[/quote:32c536b138]

ho capito benissimo,
voglio sapere solo cosa è questo http://www.acquariofilia.biz/allegati/co2_124.jpg

ElBarto 04-03-2006 16:11

è il rubinetto...

però hai ragione tu su una cosa, è anche una T.

solo ke io l'ho sempre usato solo come un comune rubinetto, per cui mi sono scordato ke è anke una T.

ovviamente l'altra uscita l'ho tappata.....

weiss75 04-03-2006 16:17

insomma è quello che avevo capito essere ... una T con rubinetto ...
dove l'hai presa?
prezzo?
regola con precisione?
perde?

Gii 04-03-2006 16:23

Ho una domanda...

Con quale lievito vi trovate meglio?????

Polvere, panetto...... marche particolari.....
Grazie!!!!!!

weiss75 04-03-2006 16:25

panetto ...

ElBarto 04-03-2006 16:33

Quote:

Originariamente inviata da weiss75
insomma è quello che avevo capito essere ... una T con rubinetto ...
dove l'hai presa?
prezzo?
regola con precisione?
perde?

non ti avevo capito, pensavo ti riferissi a due cose distinte....


dove non lo so.... ma sicuramente dal pescivendolo.
ce l'ho da + o meno 15 anni e non me lo ricordo +.
prezzo ovviamente non lo so.

per la regolazioe mai avuto problemi, mi sembra +ttosto precisa.
no, non perde.

Gilas 04-03-2006 20:23

Solo il lievito di birra va bene, assolutamente non quello in polvere (non e' batterico ma chimico ).
Eventualmente si puo' provare con quello enologico, ma piu difficile da reperire, comunque di lievito ne va ben poco, dato che ci pensera' lui poi a riprodursi (praticamente la dose e' quasi ininfluente)
Bhe comunque ad una settimana dalla prova non ha consumato nemmeno 1/3 del gel e continua a bollare costantemente senza sbalzi.
Personalmente ho usato una 1,5lt, pero' l'acquario e' 120cm di lunghezza e mi da tranquillo 25bolle/min.
Sono piu che soddisfattto per ora.
Per migliorare la diffusione ho provato ad inserire un po' di lana di perlon nel tubicino di ingresso che va nella pompa... le bolle ora escono moolto piu' piccole e la pompa le sparge ben bene in tutta la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24483 seconds with 13 queries