![]() |
io ti do TUTTE le ragioni perchè tutto quello che si vede sul forum spinge nella direzione della perfezione....è verissimo. è normale che uno si allarmi vedendo cose non proprio auspicabili.....
però certi risultati si vedono, si studiano, si documentano e se ne discute.....però sui TEMPI per ottenere certe cosine se ne parla poco. e dell'esperienza uguale. tutta l'acquariofilia si basa sulla pazienza e sui tempi lunghi prima di avere delle vere soddisfazioni. quello che dico io è che tutte le vasche che vedete in giro sono partite malissimo rispetto al livello di oggi.....solo l'esperienza del proprietario e la sua voglia di imparare possono far crescere la vasca e spingerla sempre avanti. provate a guardare nella sezione vasche sul portale maggiore.....e poi andate a confrontare le foto con quelle che gli stessi proprietari mettono oggi sul forum. provate..... :-) |
come andiamo carissimo oscar?? :-)
|
ciao a tutti.......la vacsa pare andare un po' meglio...anche se le filamentose paiono nn volersene proprio andare...noto che sulle rocce compaiono delle cose tipo alghe bruciate.....forse anche a causa del poco movimento in vasca!!!.......forse però c'è un timido accenno allo sparire di ste cosacce!!!! :-) .....ma davvero timidissimo!!!!!!
oggi mi è arrivato il Resun FBF1000.....lele...ma nn si potrebbe trasformare a reattore di calcio???? #24 PS lele per il cocco tutto ok....mi hga detto che in cofronto agli altri a base vegetale...quello al cocco è migliore!!!....quindi...lo prendo appena mi finiscono le seagel!!! :-)) |
ottimo.......... ;-) ;-)
|
lele per il resun lettofluido- reattorino di calcio???
|
direi proprio di no anche se il principio è proprio quello. ;-)
|
lele...perchè dici di no??.....io pensavo di bucare nella parte baqssa il letto fluido.....e poi seguire un po' il prog del reattore economico!!!...anche se nn ho capito tutto tutto!!...
|
rasco, secondo me rischi di immettere co2 in vasca.........i reattori hanno un sistema molto complesso per recuperare la co2, questo penso sia la sostanziale differenza.......immettere co2 in vasca sarebbe un disastro, instabilità di ph e tanta pappa per le alghe......
|
qualche girno fa ho levato un po' di residui che stavano sul fondo...e....mi è sembrato che...un po' meglio andasse!!....ieri ho dato un'altra pulitina......spero di nn aver fatto boiate (dal momento he nn è il momenti di sifonare...) però...mi è sembrato cghe andasse un po' meglio la vasca!!.... #24
|
ma....è da una settimana abbondante che trovo pulviscolo marrone ovunque....nel letto fluido le resine sono sporche di marrone e devo lavarle.....nello chiumatoio idem....boh........ #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl