AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli e pareri sulla mia creazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301547)

ilVale 07-06-2011 19:29

Tralasciando per un momento il problema dell'impianto, guarda che non puoi semplicemente sommare i nitrati così come hai fatto tu :-)) Sicuramente il fatto che la tua acqua RO contenga una certa quantità di nitrati influisce, ma il discors è un po' più articolato.
La concentrazione di un soluto in un solvente è una grandezza intensiva, il che significa che se mescoli 30 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l con 300 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l, alla fine hai 330 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l..
In generale devi fare una media della concentrazione dei due volumi che mescoli insieme, pesata sui litri di ogni volume.
Nel tuo caso (e come in tutte le vasche) semplicemente i nitrati si accumulano in vasca perchè sono la fine della catena del "ciclo" dell'azoto.
Spero di essere riuscito a spiegarmi :-)

Landomagik 07-06-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060942372)
Tralasciando per un momento il problema dell'impianto, guarda che non puoi semplicemente sommare i nitrati così come hai fatto tu :-)) Sicuramente il fatto che la tua acqua RO contenga una certa quantità di nitrati influisce, ma il discors è un po' più articolato.
La concentrazione di un soluto in un solvente è una grandezza intensiva, il che significa che se mescoli 30 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l con 300 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l, alla fine hai 330 l di acqua con NO3 a 12.5 mg/l..
In generale devi fare una media della concentrazione dei due volumi che mescoli insieme, pesata sui litri di ogni volume.
Nel tuo caso (e come in tutte le vasche) semplicemente i nitrati si accumulano in vasca perchè sono la fine della catena del "ciclo" dell'azoto.
Spero di essere riuscito a spiegarmi :-)

ah ok...quindi non è tutta colpa dell'impianto! scusa ma in chimica ho praticamente 2 (e si vede)...sei stato chiarissimo!
Ma i valori kh e gh è normale che siano così dopo un mese di cambi regolari?

ilVale 07-06-2011 19:38

Così ad occhi credo di si; conta che se i cambi li fai sempre della stessa quantità (30 l) e con la stessa frequenza (ogni settimana), man mano che i valori si abbassano, decrescono in proporzione sempre meno, per la stessa ragione che ti dicevo prima sui nitrati. ;-)

Landomagik 07-06-2011 20:37

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060942386)
Così ad occhi credo di si; conta che se i cambi li fai sempre della stessa quantità (30 l) e con la stessa frequenza (ogni settimana), man mano che i valori si abbassano, decrescono in proporzione sempre meno, per la stessa ragione che ti dicevo prima sui nitrati. ;-)

quindi come tutte le cose che toccano valori e acqua ci vuole tempo...mi hanno consigliato di aumentare a 50 litri il cambio d'acqua per adesso osmosi pura e poi smezzarla...che dici?
Per quanto riguarda la luce dell'acquario come posso potenziarla senza cambiare i tubi t8 in t5?

Landomagik 08-06-2011 17:36

c'è nessuno? :)

ilVale 09-06-2011 09:13

Si, io come ti dicevo tempo fa aumenterei la quantità dei cambi (50 l potrebbe andare bene), anche perchè, dal quel poco che so sui discus, un must sono i cambi frequenti e abbondanti :-)
Forse ora non è necessario perchè sono piccoli, ma quando cresceranno sporcheranno abbastana.
Per potenziare l'illuminazione ci sono molti topic e articoli a riguardo scritti dai maghi del fai da te, prova un po' a cercare a prendere spunto da quello che hanno fatto altri.
Sicuramente i T5 sono migliori dei T8, perchè hanno una resa migliore, ma ho visto vasche funzionare con le sole lampadine a risparmio energetico (della giusta temperatura di colore) con dentro anche delle rosse! (tipo la vasca di Rox R. che è un genio del fa da te! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682 ).
Comunque nessuno ti vieta, credo, di tenere i T8 e aggiungere qualcosa che non è T8 :-))

toccio 09-06-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060942533)
Per quanto riguarda la luce dell'acquario come posso potenziarla senza cambiare i tubi t8 in t5?

Puoi provare a mettere dei riflettori sui neon. Al limite metti un po' di stagnola sul coperchio per riflettere la luce verso il basso (ovviamente devi incollare la parte opaca). Sui due T5 corti però ci metterei i riflettori.
Se sei bravo nel bricolage puoi anche provare a modificare la plafoniera lunga per adattarla ai T5 (credo che tu debba cambiare gli attacchi e la parte elettrica interna). Però in questo io non saprei aiutarti.

Landomagik 10-06-2011 11:31

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1060945928)
Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060942533)
Per quanto riguarda la luce dell'acquario come posso potenziarla senza cambiare i tubi t8 in t5?

Puoi provare a mettere dei riflettori sui neon. Al limite metti un po' di stagnola sul coperchio per riflettere la luce verso il basso (ovviamente devi incollare la parte opaca). Sui due T5 corti però ci metterei i riflettori.
Se sei bravo nel bricolage puoi anche provare a modificare la plafoniera lunga per adattarla ai T5 (credo che tu debba cambiare gli attacchi e la parte elettrica interna). Però in questo io non saprei aiutarti.

stavo pensando di cambiare la plafo e mettere t5 anche quella grande.
I riflettori sono quelle cose metalliche che si attaccano alle luci giusto? servono anche per l'acquario chiuso? hanno grossi benefici?

toccio 10-06-2011 14:13

Si i riflettori sono una specie di coperchio con delle mollette che si attaccano al tubo del neon, aumentano di un bel po' la luminosità nella vasca (nel senso che la differenza la "vedi" ;-) )

Landomagik 10-06-2011 14:46

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1060948487)
Si i riflettori sono una specie di coperchio con delle mollette che si attaccano al tubo del neon, aumentano di un bel po' la luminosità nella vasca (nel senso che la differenza la "vedi" ;-) )

ottimo allora provo con quelli sia sulle t5 che sulle t8 vanno? fuonzionano anche con il mio acquario chiuso vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08748 seconds with 13 queries