![]() |
potrebbe essere un' alternativa anche il salmastro...
|
Tra i ciclidi, un genere che adoro e che veramente desidererei provare (prima o poi) è Crenicichla...purtroppo anche qui ho delle difficoltà, non so neanche se un tale litraggio può essere adatto, almeno per i regani, che sono credo tra i più piccoli e tranquilli...
Allo stesso modo, buio totale sulle esigenze chimico-fisiche, ambientali, riproduttive... |
l' unico esperto in crenicichla è federchicco... io non ne so una mazza...
------------------------------------------------------------------------ comunque quelle del gruppo saxatilis dovrebbero essere adatte... |
se il buon vecchio lupino ce facesse un pensierino....quella si che sarebbe una vasca da crenicichla.
Le comprissiceps son piccolissime ma stronze come non mai...almeno secondo quanto ho letto... |
ho letto la stessa cosa... sono da evitaere come la peste le reofile... sono tra i ciclidi più aggressivi in assoluto... e da quello che ricordo le compressiceps sono proprio reofile... se il lupino pensa ai gymno ci sono crenicichla anche in uruguay... anzi, mi ha detto enrico che sono i ciclidi che vivono più a sud
|
beh allora? A che punto stiamo? Torno a rileggere il topic ma mi sembra di stare in un punto morto.....:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl