![]() |
Quote:
Quote:
mouuu ma col tuo sistema di diffusione la schiuma può arrivare direttamente in vasca? |
markfree, la porosa ha fatto da tappo perchè era sporca,ma se la pulisci...e poi bisogna vedere se nel tuo caso la storia è andata veramente così....
comunque tranquillo che se anche va un pò di liquido in vasca non succede nulla. la schiuma penso sia normale, almeno all'inizio a me l'ha sempre fatta,penso sia dovuta al lievito che consuma l'ossigeno presente in bottiglia prima di cominciare con la gelatina ,ma per questo aspettiamo rox,è lui l'esperto. la porosa io la pulisco con acqua e candeggina |
Quote:
No, non è affatto normale, se arriva fino al gocciolatore. Fino alla vasca non ci arriverà mai, perché se sale dalla bottiglia significa che c'è una perdita, quindi sfogherà da lì. La schiuma dev'essere alta un centimetro, due al massimo; deve rimanere lontanissima dal collo della bottiglia. Pensate ad una bottiglia di Coca nuova. Agitandola non fa nessuna schiuma. Dopo qualche secondo apritela, e vi invade mezza casa. La bottiglia di Markfree ha cominciato a produrre schiuma quando la pressione ha fatto cedere quel maledetto gocciolatore. Immediatamente c'è stato un calo di pressione, come la Coca appena stappata, e la bottiglia ha schiumato fino a sporcare il pavimento. I lieviti sono andati a missile, consumando in poco tempo la gelatina, poi la produzione è calata e la schiuma si è seccata sulla membrana del gocciolatore (forse) ripristinando il "tappo". Tagliando via il contabolle, e infilando il tubo direttamente nel pressacavo, non sarebbe successo nulla. |
oops ho detto una ca##ata allora sull'ossigeno...sorry#12
però a me la schiuma quella volta è arrivata nel tubicino oltre il gocciolatore,se non me ne fossi accorto sarebbe arrivata in vasca... come lo spieghi? |
Quote:
(Non è una domanda, è una certezza) ;-) Comunque, per evitare panico ingiustificato, sappiate che uso la CO2 artigianale da diversi anni, su 4 - 5 acquari oltre ai miei. L'unica volta che ho visto la schiuma in vasca è stato quando ho provato il sistema a due bottiglie (mi pare si chiami "premium"). |
Ragazzi ma a sto punto eliminate il gocciolatore e usate il pressacavo sul tappo della bottiglia.
Avrete un unico tubo che parte dal pressacavo e finisce direttamente alla porosa o al gocciolatore tagliato e trasformato in diffusore (vedi metodo mouuu11). Sistema rox/mouuu11 tutta la vita!!!! |
Ragazzi ma a sto punto eliminate il gocciolatore e usate il pressacavo sul tappo della bottiglia.
Avrete un unico tubo che parte dal pressacavo e finisce direttamente alla porosa o al gocciolatore tagliato e trasformato in diffusore (vedi metodo mouuu11). A sentire tutti sti problemi: sistema Rox R./mouuu11 tutta la vita!!!! |
Ragazzi ma a sto punto eliminate il gocciolatore e usate il pressacavo sul tappo della bottiglia.
Avrete un unico tubo che parte dal pressacavo e finisce direttamente alla porosa o al gocciolatore tagliato e trasformato in diffusore (vedi metodo mouuu11). A sentire tutti sti problemi: sistema Rox R./mouuu11 tutta la vita!!!!#25 |
allora, smontata la vecchia bottiglia ripartito con una nuova che deve andare in pressione (e ha fino alle 15di domani per farlo)
nella vecchia...non so spiegare cosa sia successo: la colla di pesce era davvero finita. La bottiglia era in pressione e sul tubo non ho visto tracce di lievito che quindi si son fermate al gocciolatore. Togliendo il tubicino (quello che era saltato nel pomeriggio) dal gocciolatore sentivo rumore di gas che usciva...ma intanto bolle in vasca non ne arrivavano proprio Adesso sto provando il metodo mouou col tappo rinforzato ma....cosi facendo credo torni piu comodo usare il pg9 rispetto al pg7 rox tu nelle tue prove avevi il pg9 vero? nella foto che hai fatto noto che la parte di plastica dell'inserto della siringa ti entra tutto nel pressacavo, da me entra solo la primissima parte poi si blocca...ho dovuto stringere li, credo (e spero) che basti! Se non è chiaro domani faccio una foto e ve la faccio vedere Domani torno alle 15, se la bottiglia non è esplosa provo a cominciare l'erogazione nella vasca e vi farò sapere!! Povero bettino, quanti sbalzi di ph gli starò procurando? :( |
Quote:
Quote:
Consiglierei il Bangladesh... ma portati dietro i test! Così lo vedi di persona, dove vivono quei pesci. Altro che pHmetri digitali! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl