AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Interessantissimo studio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293839)

dany78 26-04-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1060861274)
a questo c ero arrivato .........e quindi mi chiedo è sbagliatissimo dosare carbonio??????

ni-41

Alereef 27-04-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060860923)
ti dico cosa penso,diciamo che dosando zeostart vai ad alimentare soltanto i ceppi eterotrofi,e qui un ci piove.

ok.
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060860923)
quindi se abbiamo una vasca magra di nutrienti dosare lo start non sarebbe proprio il massimo,meglio farne a meno.

esatto. è la condizione che porta a molte zompate di vasche zeovit o "probiotiche".
bisogna evitare di portare la vasca ad essere troppo magra.
i coralli, specialmente se colorati e quindi senza troppe zooxantelle devono mangiare e glielo dobbiamo dare..
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060860923)
se invece avessimo una vasca con nutrienti rilevabili allora meglio non dosare aminoacidi,perche andrebbero a caricare di lavoro i nitrificanti.
zeostart è acido acetico , è piu diretto..
gli eterotrofi prima che riescano a utilizzare l acido acedico che arriva dagli aminoacidi ...dopo diverse ossidazioni biochimiche.. ce ne passa, abbiamo prima stimolato i ceppi nitrificanti,spero di essere comprensibile #13
passiamo alla pratica che è meglio :-))
se hai coralli chiari meglio aminoacidi.
se hai coralli scuri meglio nulla,io sono contrario allo start perchè gli eterotrofi già sono i piu veloci nella riproduzione rispetto a tutti gli altri batteri e di certo non hanno bisogno di essere stimolati,trovo sbagliato alimentare tanto e dare lo start per abbassare i valori ,il nitrito non si leva mai e l equilibrio non arriva .

qua mi trovi meno d'accordo.
preferisco alimentare e far lavorare gli eterotrofi sui nutrienti stimolandoli con lo start.
certo bisogna lavorare con il bilancino e qua si torna al discorso che facevo sull'importanza dei test e mi pare su questo anche tu sei d'accordo.
Io alimento e dò aminoacidi (è tutto nello Xaqua One) e lo doso a secondo di come vedo reagire i coralli.
però il carbonio mi piace dosarlo a parte.
I batteri, sempre per me, sono importanti, molto più di quanto pensassi qualche mese fà.
avete mai provato il biomate?
parlo dopo 3 settimane eh...;-)
come mai spariscono sedimenti, sporcizia varia e le rocce tornano come appena messe?
quel crucco la sà lunga...
Comunque si parla di questo e di quello ma le variabili in ogni vasca sono una miriade e tutte incidono in maniera importante.
Ora và di moda parlare dei batteri, qualche tempo fà andava di moda parlare degli additivi.
Tutti a chiedere ma te cosa usi? quante gocce metti?
Poi ci sono cose che nessuno considera, quanti veramente controllano la densità e conoscono il valore reale?

zucchen 27-04-2011 08:13

io sono contrario a usare acetico perchè ho i valori sempre a zero senza usarlo,quindi che lo metto a fà ?
ma anche se mi si alzano i valori non lo uso ,trovo altre strade per abbassarli... l acetico è una scorciatoia che non porta all equilibrio.. ihmo.:-)
mi hai incuriosito col biomate ,è si il crucco è un diavolo a gestire acquari, sono cresciuto nella sua serra, per 2 anni ogni mese andavo a coburg e posso dirti che un ce nè per nessuno,quello veramente ci parla .....
che i batteri sono importanti è sicuro nè ,sono loro che mandano avanti la baracca.. altro che boccette .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1060861131)
Grazie Zucchen,
anche se la secconda parte di questa non l'ho capita #12
"gli eterotrofi prima che riescano a utilizzare l acido acedico che arriva dagli aminoacidi ...dopo diverse ossidazioni biochimiche.. ce ne passa, abbiamo prima stimolato i ceppi nitrificanti,spero di essere comprensibile"
forse mi manca la differeza tra eterotrofi e nitrificanti #12
So che non sei a favore delle fonti di carbonio e batteri ... ma in passato hai utilizzato Zeovit ... cosa hai notato a distanza di tempo ...

forse è meglio che ci dai una ripassatina #36#

zeovit è un metodo per capire come colorare e far crescere i coralli... all inizio se segui la guida i risultati arrivano ,ma come i coralli iniziano a diventare grandi devi sbrigarti a cambiare strada e li entra in ballo la bravura e l occhio sennò la vasca te la giochi.

bibarassa 27-04-2011 08:29

Ale,
quanto e a che intervalli dosi di biomate?

zucchen 27-04-2011 08:35

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1060861581)
stimolandoli con lo start.

questa è quello che pensano molti,i batteri la loro fonte di carbonio come l acetico la trovano anche senza dosare start,sono piu furbi di quello che si pensa ,zuccheri , glucosio ma anche acidi grassi,amminoacidi ,vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico,è un passaggio obbligato durante la respirazione cellulare .
esistono dei sistemi complessi di autoregolazione ,noi un dobbiamo stimolare nulla ,un serve.

wolverine 27-04-2011 08:46

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1060861131)
Grazie Zucchen,
anche se la secconda parte di questa non l'ho capita #12
"gli eterotrofi prima che riescano a utilizzare l acido acedico che arriva dagli aminoacidi ...dopo diverse ossidazioni biochimiche.. ce ne passa, abbiamo prima stimolato i ceppi nitrificanti,spero di essere comprensibile"
forse mi manca la differeza tra eterotrofi e nitrificanti #12
So che non sei a favore delle fonti di carbonio e batteri ... ma in passato hai utilizzato Zeovit ... cosa hai notato a distanza di tempo ...

forse è meglio che ci dai una ripassatina #36#

Mi sà che hai ragione :-))

Alereef 27-04-2011 10:01

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060861721)
io sono contrario a usare acetico perchè ho i valori sempre a zero senza usarlo,quindi che lo metto a fà ?
ma anche se mi si alzano i valori non lo uso ,trovo altre strade per abbassarli... l acetico è una scorciatoia che non porta all equilibrio.. ihmo.:-)
mi hai incuriosito col biomate ,è si il crucco è un diavolo a gestire acquari, sono cresciuto nella sua serra, per 2 anni ogni mese andavo a coburg e posso dirti che un ce nè per nessuno,quello veramente ci parla .....
che i batteri sono importanti è sicuro nè ,sono loro che mandano avanti la baracca.. altro che boccette .

si, sono d'accordo, se hai valori a zero inutile metterlo, ma come dicevo ogni vasca fà storia a se, le variabili sono mille.
io qualche goccia devo per ora sempre metterne.
tanto per chiarire lo start non è solo GAA nè GAA diluito.
se annusi il glaciale manca poco svieni, prova ad annusare lo start: c'è senz'altro un pò di "acetico" ma c'e una componente anche di etanolo o derivati un aroma dolce.
E' roba forte, ha la stessa "potenza" del GAA, per un periodo di tempo ho dato solo GAA oppure la mattina GAA e la sera Start ed i dosaggi sono gli stessi cioè una goccia di GAA "alimenta" come una goccia di Start.
solo che sembrerebbe, dagli studi degli "scienziati" che la componente acetica alimenti maggiormente una "famiglia" di batteri mentre quella etanolica un'altra.
Poi comunque, come dicevi, le strade sono tante e portano tutte verso il limite.
L'importante (ed il difficile) stà nell'avvicinarsi senza superarlo.
o butti via la vasca.
Per il biomate sarei curioso anche io che lo provassi.
mi piacerebbe vedere in quanto tempo ti pulisce le rocce.
(dose doppia, un giorno si ed uno no, molti hanno avuto buoni risultati con la "bomba": (zeozyme+ dose doppia biomate).
non ti fermare all'inizio però: nelle prime due/tre settimane la situazione peggiora perchè porta fuori tutta la sporcizia, poi inizi a vedere i miglioramenti, giorno dopo giorno.
attenzione abbassa anche i nutrienti in generale, conviene alimentare di più.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1060861736)
Ale,
quanto e a che intervalli dosi di biomate?

ora come ora su 800 litri ne metto una decina di gocce 2-3 volte la settimana.
ma se hai le rocce sporche dai almeno 2/3 gocce per 100 litri un giorno si uno no.
per un effetto più potente mescoli a zeozyme e versi subito.

bibarassa 27-04-2011 10:38

Ale grazie

wolverine 27-04-2011 21:53

Zucchen mi sono fatta un ripassata .... ho un pò esagerato:
http://www.vircilio.it/filtri/teoria.pdf
:-D

zucchen 28-04-2011 18:35

sei andato subito di formule ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10125 seconds with 13 queries