AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aumentare cibo o passare al protocollo avanzato?(Foto p.11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291845)

terminus 15-03-2011 16:17

A 10 giorni dalla sospensione del fertilizzante le alghe sono ferme e forse stanno anche regredendo, le foglie della bacopa però, soprattutto quelle più in fondo e più vecchie ma non solo, stanno diventando trasparenti :-( che faccio? Dopo i cianobatteri di sabato ho ripreso a dosare cibo una volta come sempre.

Rox R. 15-03-2011 18:00

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3504702)
le foglie della bacopa però, soprattutto quelle più in fondo e più vecchie ma non solo, stanno diventando trasparenti :-( che faccio?

Niente. Lasciale alle lumache.
Le foglie muoiono e crescono, normale avvicendamento.
Quando la pianta si sviluppa in alto, fa ombra alle foglie sottostanti, e questo non ha nulla a che fare con la fertilizzazione.

terminus 15-03-2011 18:08

Ok, però prima non lo facevano... comunque faccio come dici, meglio foglie morte che alghe da tutte le parti:-))
Ho deciso di non cambiare più l'acqua, terrò sotto controllo fra un paio di mesi i nitrati e i fosfati, ho riletto tutta la tua discussione sulla tua vasca e credo che cambiare l'acqua nel mio caso non fa altro che male per l'equilibrio generale.

Cookie989 15-03-2011 18:25

Ciao! Allora sono parecchio occupata quindi leggo poco ma ho sentito una mia amica chimica (il tipo di cui ti parlavo non lo incrocio mai accipicchia) e le ho accenato la tua situazione, lei mi ha chiesto che misurazioni usavi per le durezze, mi pare striscette e reagenti giusto? Sai che reagenti? Oltre alla marca in cosa consistono?

terminus 15-03-2011 18:54

Ciao, ti ringrazio, io misuro con i test a reagente della tetra (quello delle striscette è rox:-)) ) comunque la cosa si sta discutendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...8&goto=newpost e sembra anche essere plausibile con la spiegazione di Entropy. Quello che però non sono ancora riuscito a capire è se il kh basso può avere effetti sulla fauna anche se questo calo è dovuto alla co2 che sembra dissolvere i carbonati.
:-)

terminus 15-03-2011 19:08

Una curiosità, tranquilli la vasca è sigillata:-) io oltre che altri prodotti della stessa linea uso questo che sembra contenere un po' tutto http://www.plantacquari.it/seachem/s..._flourish.html lo so non è il fertilizzante di rox, però ormai ne ho un flacone intero più tutti gli altri prodotti separati, postassio, ferro, ecc. Secondo voi potrei provare a fertilizzare con solo quello che contiene un po' di tutto, compreso il famoso calcio, il magnesio, nitrati e fosfati?

Rox R. 15-03-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3505144)
Secondo voi potrei provare a fertilizzare con solo quello che contiene un po' di tutto, compreso il famoso calcio, il magnesio, nitrati e fosfati?

Ti vedo un po' dispiaciuto del regresso delle alghe. Ti ci eri affezionato? :-D
In quel prodotto non ci sono Nitrati e Fosfati, se non in quantità insignificante.

Ti dicono anche che, se ti serve, devi usare altri integratori della stessa linea (con NPK).

Cookie989 15-03-2011 19:36

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3505113)
Ciao, ti ringrazio, io misuro con i test a reagente della tetra (quello delle striscette è rox:-)) ) comunque la cosa si sta discutendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...8&goto=newpost e sembra anche essere plausibile con la spiegazione di Entropy. Quello che però non sono ancora riuscito a capire è se il kh basso può avere effetti sulla fauna anche se questo calo è dovuto alla co2 che sembra dissolvere i carbonati.
:-)

Bene direi che devo aggiornarmi :-)) io vista la muta costante delle caridine propendo per l'idea che sentano il kh effettivo, adesso chiederò lumi ad un'amica biologa :-D

terminus 15-03-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3505195)
Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3505144)
Secondo voi potrei provare a fertilizzare con solo quello che contiene un po' di tutto, compreso il famoso calcio, il magnesio, nitrati e fosfati?

Ti vedo un po' dispiaciuto del regresso delle alghe. Ti ci eri affezionato? :-D
In quel prodotto non ci sono Nitrati e Fosfati, se non in quantità insignificante.

Ti dicono anche che, se ti serve, devi usare altri integratori della stessa linea (con NPK).

Si in effetti ci ero affezionato:-)) comunque per ora ci sono sempre ma sembrano un po' annerite e raggrinzite, secondo me stanno male#18
Si certo dovrei usare gli altri prodotti come in effetti ho fatto fino a ora, era per semplificare e per imitare le tue gesta:-)) magari poi dosavo solo il potassio a se stante.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3505204)
Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3505113)
Ciao, ti ringrazio, io misuro con i test a reagente della tetra (quello delle striscette è rox:-)) ) comunque la cosa si sta discutendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...8&goto=newpost e sembra anche essere plausibile con la spiegazione di Entropy. Quello che però non sono ancora riuscito a capire è se il kh basso può avere effetti sulla fauna anche se questo calo è dovuto alla co2 che sembra dissolvere i carbonati.
:-)

Bene direi che devo aggiornarmi :-)) io vista la muta costante delle caridine propendo per l'idea che sentano il kh effettivo, adesso chiederò lumi ad un'amica biologa :-D

Anche secondo me, io credo che il calcio comunque in vasca ci sia e il gh a 8,5 fa da spia.:-)

Rox R. 15-03-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3505204)
Bene direi che devo aggiornarmi :-))


Cookie, ti prego di accettare un consiglio.
Vai alla discussione che ti ha linkato Terminus, e perdici una notte insonne, se necessario. -35
Mentre leggi, aumenta progressivamente la tua concentrazione fino al post n° 30 (autore: Entropy), e ti si capovolgerà il Mondo!
Tutte le tue certezze sulla Chimica crollerano, insieme a quella che credevi una una montagna di Granito: il KH.

Quel valore non è affatto un riferimento assoluto, come credevamo.
Io l'avevo capito da un po', ma solo a livello sperimentale; non sapevo trovare una spiegazione scientifica (mi spiego meglio di là).

Grazie a questo forum ce l'ho fatta.
Non solo ho trovato un luminare dell'acquariofilia, ma anche una persona di una disponibilità infinita.

P.S.:
Chiedo scusa a Terminus per l'OT.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18542 seconds with 13 queries