![]() |
...come ti è stato già detto da molti ti ribadisco di inserire tutte le rocce subito...non è il caso di fare esperimenti con gestioni nuove...segui il consiglio....inoltre le rocce vanno fissate le une alle altre il più possibile sopratutto quelle in bilico.
Tieni presente che con il tempo fra il movimento delle pompe e l'azione di qualche animale che inserirai tipo paguro, le rocce saranno spostate e può capitare che crolli la rocciata. é un evento da scongiurare pena grossi problemi. Quindi battezza un layout definitivo e fissa le rocce con la bicomponente. E' obbligatorio (per l'estetica) aggiungere lo sfondo scuro sul vetro posteriore. sul layout non è male ma darei più movimento alla rocciata e per farlo devi modellare la rocciata come un muratore usando la colla. Esiste anche proprio un cemento della Zorallen Zucht molto valido. Dai alla rocciata la forma più naturale possibile senza rocce che sembrano appoggiate li a caso.......in natura non è mai così.... Condivido di mantenere la rocciata bassa e l'idea del canyon centrale è buona. Dai però movimento ai due atolli altrimenti diventano due panettoni simili. Per il canyon l'ideale è incrociare i due atolli in modo che uno si prolunghi leggermente verso destra magari da dietro e l'altro si prolunga verso sinistra magari davanti in modo che il canyion sia in diagonale...ti darà maggiore profondità..... La dotazione tecnica per l'acqua d'osmosi va fatta subito non serve aspettare.....i risultati buoni non li avrai senza la dotazione tecnica ottimale....purtroppo è così nel marino...o vai al massimo o non vai.... non ci sono mezze misure..... |
Ciao e grazie della risposta e dei consigli.
Allora sulla dotazione per l'acqua d' osmosi mi sono attrezzato integrando il sistema con il desilco. E ora produco una buona acqua! Ho introdotto in sump resine antifosfati all' uscita dello schiumatoio. Seguirò il consiglio di inserire un altro Po di rocce e le sistemo meglio. Ricontrollo i valori questo fine settimana e vi faccio sapere. Aggiorno con foto i prossimi cambiamenti. Antonio. |
Nooooooooooooo l'acquatlantis ce l'ho pure io e fa schifoooooooooo
leva subito il filtro interno senno' ti si riempie di alghe.... Io domani lo smonto percheì sono 2 anni che vado avanti e nn ce la faccio piu' e me ne compro uno serio........................... Anche se gia ce l'hai fidati che i soldi del vivo e rocce ecc. Sn buttati perche' tanto alla fine butterai tutto fidati... Io ci sono cascato e me ne sono pentito amaramente :-( ------------------------------------------------------------------------ .... scusa nn avevo visto che avevi messo la sump perchè ho letto solo la prima pagina... ho detto una cavolata..... mea culpa :-D |
Infatti l'ho trasformato completamente:
il filtro l'ho smontato subito e pulito ben bene, Ho messo la sump con tutto il necessario più l'acqua flow per la tracimazione in sump Perciò sono apposto. Poi è la prima esperienza con un marino, quando avrò le conoscenze giuste ne prenderò uno serio per il salone. |
Bene a 3 settimane dall'avvio ho rifatto i test
E ho Po4 a zero No3 Quasi a zero Mi organizzo per la plafoniera e parto con la luce 15 minuti ogni giorno. Poi ho notato una cosa che mi ha lasciato stupefatto. Dopo 3 sett mi accorgo che sotto le rocce si aggirano 2 pesci appena nati !!! Ma dico è mai possibile??? Probabili uova sulle rocce??? Ancora sono trasparenti non stanno un secondo fermi e non riesco a capire di che si tratta. Vedremo più in la se non muoiono.(sgrat) |
che culo ahahahaah
non sara' facile farli sopravvivere ma se veramente sono pesci e le uova hanno resistito ad un trasloco tutto puo' succedere |
bhe se non muoiono il tempo di crescere lo hanno adesso visto che non ci sono predatori.
Non so di che pesci si tratta. vedremo. |
E' un po' difficile che siano pesci ( impossibile che fossero uova,tuttavia è possibile che fossero nascosti all'interno di qualche cavità). Se sono pesci è da documentare: è la prima volta che avviene una cosa di questo genere!
Metti qualche foto se puoi, ance della vasca completa. |
Ciao Mauro
e' incredibile ma sono 2 pescetti nati da poco e' probabile che erano nascosti in qlc buco e me ne sono accorto solo ora purtroppo ci vorrebbe una reflex per metterli a fuoco bene e in questo momento non ce l'ho. Cmq trovi alcune foto della vasca piu' indietro. |
pazzesco.. da aggiungere nell'apposito articolo (la fauna delle rocce vive..) se sppravvivono è veramente una cosa sensazionale, credo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl