AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario :) finalmente si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289922)

AmphiprionOc 04-06-2011 16:45

..E OGGI HO CHIUSO IL CAPITOLO BOTIA: LI DO VIA!

Ero contento avevo delle piante belle e in questi giorni quella con le foglie rosse, aveva fatto tantissime foglie rosse / fucsia ed era bellissima .. oggi, al mio risveglio ho trovato la DEVASTAZIONE i Botia hanno rovinato tutte le piante rosicchiandole, basta, adesso ho deciso che lì darò via quanto prima, ma rimane solo un problema:

COME CATTURO I BOTIA??? SONO VELOCI E FURBISSIMI, e con il retino non sembra semplice, perchè vanno a nascondersi dietro il legno e le rocce dove non posso arrivare in nessun modo, conoscete modi per attirarli??? Per "prenderli" ????

Bhè se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.. :-) sono qui!

Grazie

mouuu11 04-06-2011 20:46

una nassa con un'esca dentro può essere un idea

AmphiprionOc 27-07-2011 22:58

Salve a tutti :)
è passato un pò di tempo dal mio ultimo post, e nel mio acquario sono successe parecchie cose, fortunatamente adesso sta tornando tutto alla normalità;
La causa di tutto, o meglio la DEVASTAZIONE sono i due Botia Pagliaccio che aveva portato a casa mio padre, ho sempre saputo dentro di me che quell'inserimento così insensato avrebbe portato conseguenze, e se inizialmente i due DIAVOLI sembravano abbastanza calmi in seguito, proprio al raggiungimento di un layout che amavo.. hanno devastato ogni pianta, le hanno fatte letteralmente fuori mangiucchiandole, e quelle che non potevano mangiare sradicandole (es. Microsorium), dopo le piante hanno iniziato a spostare le rocce laviche, e quindi il mio layout, non chiedetemi come hanno fatto ma fatto sta che alcune rocce sono state spostate e altre piccole dove avevo fermato delle piante capovolte;
Bhè dopo le pietre, forse annoiati hanno iniziato ad aggredire i poveri Cory.. e a loro volta tra di loro, infatti uno mordeva letteralmente l'altro, bhè a questo punto non ho potuto aspettare altro e ho rimandato i due sgraditi ospiti (almeno per quanto riguarda il pensiero dei poveri Cory) a casa.. cioè al negozio!

Quindi la lezione che ne segue è: NON ACQUISTATE MAI PESCI SOLO PERCHE' SONO BELLI (come ha fatto mio padre) O PERCHE' OVVIANO AL PROBLEMA LUMACHE (tra l'altro i miei.. dopo pochi giorni hanno smesso di mangiarle.. -.-") MA SCEGLIETE GLI OSPITI IN BASE AGLI ALTRI ABITANTI DELLA VASCA E ALLE CONSEGUENZE CHE NE POSSONO VENIRE.. quindi sconsiglio vivamente i Botia Pagliaccio a meno che non allestiate una vasca solo per loro e al massimo qualche ospite che possa sopportarli (Ancistrus e simili) ..e prendetene almeno 6, perchè in 2 possono diventare molto aggressivi e territoriali, anche tra di loro!

Bhè.. oltre ai Botia ho avuto problemi anche con il mio filtro interno, il Kompatto 3, mi ha dato numerose grande, si è bloccato spessissimo, e ho dovuto smontare il motorino e pulire il magnete rotante più volte .. e non solo quello, e inoltre ha iniziato a fare anche un rumore (insopportabile di notte) anche dopo averlo pulito adeguamente, ma ovviamente non potevo andare a fondo per non alterare i cannolicchi che devono sempre rimanere a bagno, quindi dopo questi numerosi problemi causati dal filtro che inoltre NON PERFORMA ADEGUATAMENTE PER UNA VASCA COME LA MIA ho deciso di acquistare un filtro esterno, il PRATIKO 200, e di farlo girare insieme a quello interno per 1 mesetto, dopo di che rimuoverò il filtro interno e lo revisionerò bene magari per un'altro utilizzo in una vasca più piccola;

E proprio poco fa ho finito di installare il Pratiko 200, non essendo esperto non so se l'ho posizionato in modo corretto, io ho posizionato il pescaggio nel lato destro dell'acquario, attaccato alla parete posteriore, e la mandata invece l'ho messa nel lato sinistro (dove è anche quella del filtro interno) ma che punta in diagonale verso l'angolo opposto dell'acquario a circa 3 cm sotto il livello dell'acqua; Ho però dovuto diminuire la mandata perchè era eccessiva e insieme a quello interno spaventava i poveri Cardinali :)

Inoltre ho ripiantumato qualche pianta perchè "CAUSA BOTIA" l'acquario era rimasto praticamente spoglio e il livello di NO3 e PO4 era salito notevolmente, spero di ovviare a ciò con le piante a crescita rapida e con qualche cambio più frequente, e inoltre con il nuovo filtro appena avviato che è decisamente più performante dell'altro interno;

Spero di postare qualche nuova foto appena il mio acquario sarà tornato in forma;

un saluto a tutti

A.

mouuu11 28-07-2011 13:37

Eh lo so .. come ti raccontavo tutti ad una certa , quando finisce l'entusiasmo iniziale si accorgono delle c@zz@te fatte.. Io per esempio all'inizio non so per quale motivo sono riuscito a far morire 3 trii di poecelidi per chissaquale verme intestinale.. Poi finalmente con gli endler ogni sforzo è stato ripagato :-)
Ah ormai avrai risolto .. comunque se il filtro interno fa rumore devi fare un bozzolo di lana di perlon e chiuderlo con degli elastici .. in questo modo non farà vibrare le pareti del filtro che causano il rumore..Invece secondo me dovresti capire perchè si otturavano le spugne.. perchè potrebbe succedere anche al filtro esterno ...

Oltre alle foto posta una descrizione generale:-)

AmphiprionOc 20-08-2011 22:11

Ciao a tutti.. come state?? spero bene :)
Io torno a scrivere qui anche in agosto, perchè sono alquanto preoccupato per i miei pescioletti, ho notato che da ieri sera i Corydoras e l'Ancistrus ogni tanto vanno in superficie molto rapidamente e poi tornano subito giù, come se andassero a prendere aria, il tutto avviene molto velocemente, avevo visto questo comportamento nei Cory ma molto di rado, solo alcune volte di notte, adesso invece, da ieri, è una cosa che avviene con molta frequenza, è grave???? Nell'acqua purtroppo al momento ci sono quasi 30° essendo molto caldo in questi giorni, che sia questa la causa.. il caldo? Devo preoccuparmi per questo loro comportamento??????
Grazie a chi mi saprà dire qualcosa,
Alex

mouuu11 21-08-2011 13:14

Ciao .. no normalissimo in estate.. i cory hanno la capacità di prendere aria dallo stomaco perchè durante la stagione secca l'acqua dovevivono è povera d'ossigeno..
Se lo hai accendi un aereatore o metti l'uscita del filtro a cascatella e fai muovere la superficie dell'acqua con un ventilatore cosi da abbassare un po la t a 27 28 gradi

AmphiprionOc 21-08-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061075165)
Ciao .. no normalissimo in estate.. i cory hanno la capacità di prendere aria dallo stomaco perchè durante la stagione secca l'acqua dovevivono è povera d'ossigeno..
Se lo hai accendi un aereatore o metti l'uscita del filtro a cascatella e fai muovere la superficie dell'acqua con un ventilatore cosi da abbassare un po la t a 27 28 gradi

Ciao Fede, si infatti poi ieri notte ho aumentato la portato del filtro in modo da dare maggiore movimento all'acqua e ho messo subito a ridosso della vasca un ventilatore (non avendo altri sistemi di ventilazione a disposizione) e la temperatura è scesa a 27 gradi, infatti i Cory e l'Ancy hanno smesso di andare a prendere boccate in superficie e adesso sembrano tranquilli e vivaci come sempre; :-) Grazie del consiglio!!!! Alex

mouuu11 22-08-2011 15:22

prego.. non ricordo una cosa... non avevi un ram? come sta?

AmphiprionOc 23-08-2011 21:47

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061076730)
prego.. non ricordo una cosa... non avevi un ram? come sta?

Il Ram sta benissimo :) è sanissimo coloratissimo e sempre più bello.. potrei definirlo senza forse il "capo" dentro l'acquario, è quello che detta sempre legge :D dentro la vasca!

Purtroppo è solo perchè come sai il negoziante invece di darmi una coppia mi dette due maschi.. ma ora a inizio settembre aggiungerò due femmine per vedere se ne sceglie una, mi hanno consigliato di fare così.. tu che dici? Comunque lui sta benissimo (:

mouuu11 23-08-2011 23:25

io dico che devi scegliere la piu colorata e quella che si muove di piu nell'acquario del negozio eportane a casa solo una ..a lui andrà benissimo ..Se ne prendi due hai problemi durante la deposizione e per la divisione del territorio.
Questo vale in generale per gli apistogramma adesso mi informo sui ram


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16823 seconds with 13 queries