![]() |
EDERA?!? azz.. Attento a batteri e muffe killer!!! :-D:-D:-D
Scusate ma non ho resistito -ROTFL- xiphias, ammetti di essere stato troppo drastico, su! Nessuno mette in vasca un legno che arriva da una discarica; alla fine anche tu dici che il legno che ha raccolto in campagna, scortecciato e data una pulita va bene ;-) ------------------------------------------------------------------------ Per la cronaca, non sapevo che anche l'edera andasse bene.. Buono a sapersi! :-)) |
Quote:
sul forum ci si sta per dare e chiedere consigli; il mio consiglio è sempre di non mettere nulla che sia stato trovato in natura perchè potrebbe inficiare sui pesci, poi se il pensiero è sempre metterlo almeno un consiglio su come bisogna trattarlo lo si deve pur dare.... giusto per non dare disinformazione ( purtroppo ce n'è tanta) , i legni idonei vanno bene perchè in acqua non subiscono un determinato effetto, ma possono dare un effetto secondario per quanto concerne i pesci ed è giusto che tutti lo sappiano; poi se uno vuol metterlo o no alla fine la vasca è la propria, ci si può fare quello che vuole ma non mi troverai mai d'accordo a mettere un legno trovato per terra in acquario...... perchè correre rischi inutili?? purtroppo si sa che tutto questo lo si fa per risparmiare, ma non sempre è un bene....ma solo perchè tutto quello che si trova in natura è soggetto a modificazioni periodiche..... |
oh no le muffe killer mi mangeranno!!!
comunque attenzione anche ai legni raccolti in campagna (quella coltivata) visto che potrebbero aver ricevuto una ventata di veleni... |
Quote:
(Fortunatamente io mi posso rifornire dalla natura quando vado dalla mia ragazza, sulle colline romagnole #18) |
ma a che punto sei cn la vasca te?
|
ho inserito il rineloricaria (maschio a cui devo regalare una femmina, mi è stato detto che ama la compagnia) e il synodontis... probabilmente domani andrò a fare compere... nella lista ci sono sicuramente un altro rineloricaria (femmina) due ampullarie blu 5-6 geophagus (se li trovo) e non so se prendere i meso adesso o aspettare che QUALCUNO li porti a cesena...;-)
piccolo OT: i test aquili si trovano solo online? |
sono due mesi che l' edera secca al sole... dite che è ora di inserirla o dovrei aspettare ancora un po'?
|
Proprio in questi giorni ho constatato che l'edera ha una particolarità: se non è completamente secca ti disintegra una vasca. Vai all'ikea, prendi a 9 euro il vascone da 130litri (non riempirlo tutto che spancia come non mai) e mettici il legno. Se l'acqua non diventa bianco/verde allora sei apposto.
|
quanto deve rimanere in acqua perchè l' esperimento abbia validità?
|
bastano 48 ore.
Se non è completamente secca è LETALE. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl