AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   L'acquario da 200 Euro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682)

metaldolphin 11-02-2011 20:19

Per Metaldolphin:
Ti sparo un altro trucchetto al volo, visto che l'ho appena usato.
Oggi volevo testare i valori dell'acqua, così ho cercato... LE FORBICI!!!
Ci arrivi da sola?
...
...
...
...
Ti dò un indizio: io uso le strisciette colorimetriche, per fare i test.



:-D...non dirmi che le fai a metà anche tu così durano il doppio!

Ale87tv 11-02-2011 20:26

ragazzi però le striscette colorimetriche non sono affidabili come valori... ;-)

Rox R. 11-02-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3438133)
:-D...non dirmi che le fai a metà anche tu così durano il doppio!

Immaginavo che sarebbe stato troppo facile.
So che è vecchio, come trucco, ma ormai si sta perdendo. Oggi le strisciette non vanno più di moda, con la scusa della precisione... Ma su questo vado a rispondere ad Ale.

Rox R. 11-02-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3438152)
ragazzi però le striscette colorimetriche non sono affidabili come valori... ;-)


Sono affidabili per quello che serve. Un ordine di grandezza te lo danno.
Che t'importa di sapere se i Nitrati sono a 20 o a 25?
Quello che conta è sapere se sono a 10 o a 50.

L'unico valore in cui occorre una precisione estrema è il pH, perché va su scala logaritmica.
Guardacaso, è proprio quello che le strisciette misurano con precisione, a divisioni di 0.2.

Se vi va, vi faccio fare due risate sulla precisione dei test.
Nell'Estate 2009, andai qualche giorno in vacanza in Toscana, e conobbi un acquariofilo sui settant'anni con una vasca incredibile. 180 litri di pura ARTE.
Gli chiesi se partecipava a qualche concorso.
- Perché, ci sono pure i concorsi per acquari? Non bastavano cani e gatti?
Dissi che volevo fare una foto.
- Solo se hai una macchina vecchia, quelle col rullino. Non voglio ritrovami l'acquario su Internet.
Non ce l'avevo più da anni, la "macchina col rullino". Così rinunciai.

Ora viene il bello.
Cominciai a fare domande sui valori: - A quanto lo tiene il KH?
- E CHE DIAVOLO E', IL KAPPA ACCA? :-D :-D :-D

metaldolphin 12-02-2011 00:24

-_-'

giannibegood 12-02-2011 01:28

scusami rox se ritorno a chiederti del fertilizzante....ma come fai a trovare nei supermercati un fertilizzante rinverdente dove sull'etichetta non ci sia scritto N-P-K???
sono andato all'obi e ce ne sono diversi concimi liquidi rinverdenti, ferro chelato etc etc ma su tutti c'è scritto N-P-K e quindi non vanno bene!

Rox R. 12-02-2011 02:18

Quote:

Originariamente inviata da giannibegood (Messaggio 3438815)
sono andato all'obi e ce ne sono diversi concimi liquidi rinverdenti, ferro chelato etc etc ma su tutti c'è scritto N-P-K e quindi non vanno bene!


Alla OBI c'è di sicuro, perchè l'ho visto.

Ho detto di cercare "con un po' di pazienza" riferito agli ipermercati, perché lo scaffale è lungo due metri.
Nei brico, come la OBI, ci vuole molta, MOLTA pazienza. I fertilizzanti prendono un'intera parete!
E' come cercare un ago in un pagliaio.
Ricordati che è sempre affiancato ad un prodotto con lo stesso flacone, che ha SOLO i nutrienti N-P-K.

Nsrv 12-02-2011 13:25

Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio per tutti gli altri:
cercate RINVERDENTE è l'unico che nell'etichetta non ha scritto npk, poi prenotato in farmacia bicarbonato di potassio, direi che come fertilizzazione sono a posto posso iniziare giusto?

Rox R. 12-02-2011 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Nsrv (Messaggio 3439266)
Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio per tutti gli altri:
cercate RINVERDENTE è l'unico che nell'etichetta non ha scritto npk, poi prenotato in farmacia bicarbonato di potassio, direi che come fertilizzazione sono a posto posso iniziare giusto?

Aspetta...
Prima compra una motosega! ;-)

Scherzi a parte, non vorrei avervi tratto in inganno con quella foto iniziale.
Lì sembrava una cosa tranquilla, ma dopo una decina di giorni senza forbici è così che si presenta:
http://s2.postimage.org/wlrj0ftw/DSCN1060.jpg
(foto di mezz'ora fa)
Dopo un po', cominci a considerarla un'infestazione. Non lo tieni più...
Ho il sospetto che ci sia anche un po' di Plutonio, tra quegli oligoelementi. :-D:-D

E non dimenticare che funziona solo col metodo delle specie diversissime tra loro.
Quello che avanza ad una, deve piacere all'altra.

Per le alghe resta solo qualche rimasuglio, che gli consente di vivere senza che diventino fastidiose o antiestetiche.

Ti saluto, vado a cercare le forbici... :-))

Rox R. 12-02-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Nsrv (Messaggio 3439266)
Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio.

Il mio no. In verità, "raggio di sole" non l'ho mai sentita.
Ma vediamo se indovino lo stesso...

Boro:.................................0.7
Ferro solubile:...................0.5
Ferro chelato:...................0.5
Manganese solubile:.........0.1
Manganese chelato:.........0.1
Molibdeno:........................0.02
Zinco:................................0.07
Agente chelante EDTA... ecc.ecc.
Intervallo di pH 4 - 7.5... ecc.ecc.
Gli elementi-traccia possono esserci scritti oppure no. Dipende.

Come dicevo, sono quasi certo che è la stessa ditta che lo fa per tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries