AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca nuova....vita nuova....dsb partito oggi foto a pag.12 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285252)

Vespa89 14-04-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3565314)
Per la Fungia magari non c'e' molto cibo..
Perché vuoi fare il cambio dopo due mesi e mezzo ??

come posso alimentarlo il fungia?
per il cambio d'acqua visto che devo fare ancora il primo volevo sapere solo quando lo devo fare..

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 3565360)
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)

Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.

perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3565798)
direi che sta crescendo bene ;-)

grazie camillo:-))

PinkFloyd 14-04-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 3565360)
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)

Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.

perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...


Mi sembrava piu' piccolo#13

La fungia sara' ambientamento allora.
Prova sta sera allo spegnimento delle hqi ,
spuzzarci qlcs da mangiare e vedi come reagisce.

Vespa89 14-04-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 3566018)
Quote:

Originariamente inviata da PinkFloyd (Messaggio 3565360)
Bravo hai fatto un bel lavoro ;)

Solo un paio di cose,
lo zebra ci sta' strettino come spazio,anche se giovane,
secondo, la fungia e' molto tirata, non sembra state molto bene.

perchè stà stretto lo zebrasoma?su quasi 300litri di acqua?
la fungia infatti volevo sapere cosa può avere...considerate che l'ho messo in vasca venerdì scorso dopo un brutto e lungo viaggio da roma...


Mi sembrava piu' piccolo#13

La fungia sara' ambientamento allora.
Prova sta sera allo spegnimento delle hqi ,
spuzzarci qlcs da mangiare e vedi come reagisce.

il fungia spolipa principalmente di gg, nelle ore piu tarde del giorno, anche se poco.....può essere che sia una specie di fungia che non spolipa??

dangas 15-11-2011 22:37

Che ne dici, le mettiamo le foto della nuova rocciata??? svogliato! :P

Vespa89 16-11-2011 01:30

è da tempo che non scrivo più qui...ma è il primo post della vasca...e se qualcuno è interessato così può vedere le differenze, e vedere soprattutto come si è evoluta la asca...lascio parlare le foto visto che saranno parecchie....


mi dispiace solo che non riesco a mettere una foto decente di una panoramica a voi i giudizi! -28-28-28#e39#e39#e39

non conosco i nomi di un paio di coralli,foto 7 - 8 #24

http://s9.postimage.org/8gnnmct3f/IMG_3893.jpg

http://s9.postimage.org/5qix2wlsb/IMG_3899.jpg

http://s9.postimage.org/gemo1qvrf/IMG_3900.jpg

http://s9.postimage.org/5ucqj5r9n/IMG_3903.jpg

http://s9.postimage.org/xizdqoea3/IMG_3904.jpg

http://s9.postimage.org/6z6sojdqj/IMG_3905.jpg

http://s9.postimage.org/j2c4c3osr/IMG_3907.jpg

http://s9.postimage.org/8gs903ih7/IMG_3908.jpg

http://s9.postimage.org/u4h7ajivf/IMG_3910.jpg

http://s9.postimage.org/uveiu2amj/IMG_3912.jpg

http://s9.postimage.org/oizdk87kb/IMG_3913.jpg

http://s9.postimage.org/7whtb5emj/IMG_3915.jpg

http://s9.postimage.org/tk6rllf0r/IMG_3918.jpg

http://s9.postimage.org/l379aoabv/IMG_3927.jpg

http://s9.postimage.org/up0tqz1hn/IMG_3928.jpg

http://s9.postimage.org/u0rz812rv/IMG_3929.jpg

http://s9.postimage.org/tcj4p3423/IMG_3930.jpg

http://s9.postimage.org/5zl36knyj/IMG_3935.jpg

http://s9.postimage.org/lz3qq4k0b/IMG_3936.jpg

http://s9.postimage.org/rop17jwi3/IMG_3941.jpg

http://s9.postimage.org/womhfi24r/IMG_3942.jpg

http://s9.postimage.org/vauuk72vf/IMG_3945.jpg

http://s9.postimage.org/lrl5qqfd7/IMG_3949.jpg

http://s9.postimage.org/3q20sxlcb/IMG_3951.jpg

http://s9.postimage.org/tmvp5jozv/IMG_3954.jpg

http://s9.postimage.org/udofbbrd7/IMG_3957.jpg

http://s9.postimage.org/t16q9ftxn/IMG_3958.jpg

http://s9.postimage.org/an0sj770r/IMG_3993.jpg
------------------------------------------------------------------------
credo che il topic vada spostato in mostra e descrivi,per lo meno mi sembra più adatto. :-))

raiderale 16-11-2011 01:52

Siamo simili, come litraggi, come disposizione del refugum, tecnica, mobiletti ecc... niente male direi...

la tua vasca si è evoluta molto, però non vedo luci sul refugium... e scaricando così non ti fa 1000 bolle in acqua e rumori?

Vespa89 16-11-2011 01:58

Tieni conto che devo attaccarci ancora il tubo che scende a 45 gradi...tu lo hai immerso completamente il tubo che ti arriva nella vasca principale???


Comunque le luci sono spente perche' le rocce l'ho inserite gg nel pomeriggio..e siccome le rocce sento che puzzano , della stessa puzza delle rocce del nostro mare (sperando che nn siano proprio loro), aspetto di fare qualche test prima di collegarle...tu come hai fatto??

raiderale 16-11-2011 02:28

in queste due immagini vedi come va l'acqua dal refugium alla vasca, fai conto che ti farà parecchie bolle, e uscirai matto, io lo sposto ogni tanto il tubo ma ho capito come sistemarlo, dipende anche che tubo prendi, io per esempio uso quello delle lavatrici, snodabile... devi vedere un po' tu

http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0193fi.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/851/img1104c.jpg/

Vespa89 16-11-2011 02:44

io mi sono preparato un tubo in pvc...però certo una volta partito sicuramente dovrò lavorarci su...cmq ho visto la vasca ottimi animali...complimenti...

la cataphyllia è normale che in questi primi giorni , apparte quel giorno in foto, rimanga un pò più chiusa??soprattutto di notte si chiude fino a far vedere un pò lo scheletro!!!

vento76 16-11-2011 10:36

bella bella! mi piace moltissimo la tua catalaphyllia, un colore diverso dalle solite!
la foto 7 dovrebbe essere una caliendrum, la 8 non saprei onestamente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13275 seconds with 13 queries