AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   frank88, non capisco il tuo articolo... mi spieghi per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284551)

Paolo Piccinelli 31-01-2011 08:26

Quote:

.ps non sei più mod????? ALLORA POSSO MANDARTI A ...............
Mattè, perchè prima avevi paura eh?!? #23 :-D

zucchen 31-01-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3412337)
zucchen ... ...lo zucchero ha 24 atomi l'acetil coenzima , ne ha circa 80, come fa ad essere una degradazione del glucosio #06 ... a te mancano proprio le basi ... a parte gli scherzi, perchè entri in questi discorsi ? sei un bravo acquariofilo , sei simpatico,ogni tanto ti parte lo schiribizzo però .... non pensare , nemmeno io sono esperto di questi argomenti, li evito volentieri , solo che quando è troppo e troppo ;-)

ti dico accanname :-D

anche a marco mancano le basi ? #18#18#18



Quote:

Originariamente inviata da marcola62 (Messaggio 338902)
.zuccheri come il glucosio (ma anche acidi grassi, alcuni amminoacidi) vengono ''spezzati'' in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA. La degradazione del glucosio fino ad acetil-CoA avviene attraverso la glicolisi e la decarbossilazione ossidativa.

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3412367)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3412197)
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
...quello che ho scritto deriva da una sperimentazione condotta da C.M. Yonge... appena ritrovo l'articolo, metto un link.
Il testo da cui è tratta l'esperienza è: The biology of reef-building corals - C.M. Yonge
vero lo disse anche calfo credo che si superò abbondantemente il mese ...

per il resto meglio non commentare .... a volte il silenzio è d oro
èèèhhhh .. calfo... ogni tanto alza il gomito

ti commenti da solo :-))

spegni la luce un mese dai ,se muore tutto te la ripaga calfo la vasca :-D

anzi .. se rimane vivo qualcosa vengo a a pagarti una cena ,facciamo sta scommessa dhè...

cicala 31-01-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3412486)
Quote:

.ps non sei più mod????? ALLORA POSSO MANDARTI A ...............
Mattè, perchè prima avevi paura eh?!? #23 :-D

beh sai picci i rituali e le iniziazioni tra voi mod sò quali sono ............posso immaginare quando vi incazzate..........:-D:-D:-D:-D

cicala 31-01-2011 09:35

secondo me ci dimentichiamo sempre due regole fondamentali ..................la prima ( mi sembra che l'abbia già detta ink) ogni vasca è un sistema a se.........la seconda è che ci sono troppe variabili in gioco................

Per me l'errore di fondo di questo articolo è che ha voluto in poche regole sintetizzare qualcosa di molto più complesso ......come la natura agisce e reagisce all'interno delle nostre vasche ..............l'idea delle regole base su come iniziare a capire una vasca o il comportamento di un corallo va molto bene ......ma per un neofita .....e quindi che serva solo come strda maestra da seguire agli inizi..................credo che poi serva molto di più l'osservazione , l'esperienza sul campo , la condivisione ( forum) , e soprattutto far funzionare il cervello......................

In poche parole io vedo zucchen e fappio che si massacrano a botte di reazioni chimiche e fanno benissimo , anche perchè tra una reazione e l'altra magari capisco qualcosa anche io , ma tutto ciò ( come le quattro regole dell'articolo) serve solo a capire cosa è già successo nella nostra vasca .......siamo noi che un pò saputelli , pensiamo di poter prevedere ciò che la natura ha in serbo per noi ..............basta un picolo microorganismo nascosto all'interno di un corallo e la vasca cambia..............troppe variabili!!!

zucchen 31-01-2011 09:44

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3412522)
In poche parole io vedo zucchen e fappio che si massacrano a botte di reazioni chimiche e fanno benissimo

hai ragione,il problema è che inizia sempre lui a punzecchiare nonostante la sua preparazione è sottozero e spara a vanvera :-D

La molecola di glucosio alla fine del ciclo è completamente degradata a CO2 ,ma sta cosa la sanno pure i babbei che un pochino masticano la materia e lui insiuste e rinsiste e ricontinua ,ma ndò la trova la forza ? #18

Paolo Piccinelli 31-01-2011 09:51

Quote:

hai ragione,il problema è che inizia sempre lui a punzecchiare nonostante la sua preparazione è sottozero e spara a vanvera
volete finirla?
Altrimenti poi il topic lo chiudono e buonanotte al secchio! -28d#

Maurizio Senia (Mauri) 31-01-2011 09:56

Ragazzi facciamo i Bravi e discutiamo costruttivamente, attenendoci all'argomento.......:-)

Marco AP 31-01-2011 10:05

Io spostrei questo topic in una sezione più attinente (approfondimenti?). Ciao ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 31-01-2011 10:11

Sposto in Approfondimento Marino.......mi raccomando.;-)

frank88 31-01-2011 11:37



Cristian scusami tu x dimostrare quello che dici, hai pur messo la tua vasca in foto, e sai che ti credo cecamente quando dici determinate cose, e le tue vasche ne sono una prova, io sinceramente prima di prendere in considerazione certe cose preferisco sempre vedere com'è la vasca di chi spiega le esperienze, se poi come dici, alcuni nemmeno hanno la vasca, e scrivono articoli....vabbè allora stamo a posto!!!!
per quello che dico sempre , MEGLIO VEDERE LE VASCHE...


Allora fare un articolo che parla di nutrimento organico non presuppone di avere ne una vasca ne tanto meno dei risultati, ma presuppone la conoscenza di quello che si dice, aver letto molto, aver studiato molto, l'essersi confrontato con altri e averlo buttato giù?
E' come se per essere astronauti prima si dovrebbe essere andati nello spazio..e poi allora "si ora puoi parlare" ma che ******* è??
Altrimenti non esisterebbero neanche astronauti alla NASA quanto invece solo il 2-3 % del personale totale è andata in missione almeno una volta nella vita spazio. Allora il restante 98% cos'è? Muratori? Facchini? Portantini? Nooo....tra questo 98% rientrano tizi plurilaureati in Fisicia, Astrofisica, Ingegneria dei rami più impensabili, chimici ecc ecc...e per come dici tu non dovrebbero essere presi in considerazione poichè mai andati nello spazio????
Ma per piacere....mai sentita una stronzata simile..
Io nel mio articolo ho raccolto citazioni di molteplici articoli e le ho messe insieme niente di più..



Cmq chiusa questa piccola parentesi...io foto non ne ho mai postate e mai le posterò per il momento...non ne ho ne la possibilità,ne i risultati e so i motivi; ma molti di voi che parlano parlano farebbero meglio a non postarle per quanto fanno schifo #07 prima di dire a chi fa un articolo scientifico (che ha come unico presupposto la conoscenza di ciò che si dice) che deve mettere le foto per dimostrare che quello che dice poi lo riporta in vasca.
O pensate che le molteplici foto che postate sono belle e realmente apprezzate??? Vi dicono wow che fasca...per poi finire per commentare il pesce poichè soffermarsi sui coralli vi varebbe piangere..ma dai..siate obbiettivi...
Il buon 80-90% delle foto sono improponibili...non dico di presentare ogni vasca come quella di Pietro Romano, la ex di Mauri, Perry, ciliaris,zucchen dodarocs e altre 10 - 15 vasche ...ma manco i marronai che si vedono in giro...o le foto truccate palesemente..e mi fermo qui a meno che tu Faro non voglia continuare..ma spero per te di no...o mi risponderai che puoi parlare perchè la tua vasca è stata fatta vasca del mese? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09671 seconds with 13 queries